Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73

    LG OLED 65CX6LA - File Audio Problema


    Ciao a tutti , ieri ho ritirato e installato la Tv in oggetto.
    Non ho avuto ancora molto tempo per "giocare" sulle impostazioni, ma ovviamente già si capisce che la potenzialità è eccezionale perchè la qualità visiva con le impostazioni "di base" è , per me , eccezionale.

    Il mio problema però è il seguente : ho tutta la mia videoteca rippata 1:1 .. ma l'audio per la maggior parte dei film , masterizzati in DTS (e "oltre") , non è compatibile con la tv , che mi fa sentire solo i Dolby Digital.

    Scorrendo tra le impostazioni del video , alla voce audio c'è "sconosciuto" e , prima di iniziare la riproduzione esce una bella scritta in cui ti informa che l'audio non è supportato (tradotto malissimo).

    Detto questo , vista l'estrema versalità di avere la propria videoteca in un NAS o sul supporto hd via usb e visto che gli audio dei film originali non hanno un "formato audio compatibile" con la tv , quali sono le alternative?

    Sempre se ci sono, le alternative dico...

    Mi aiutate?

    Grazie



    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    40
    A pagina 3 trovi una discusione in merito ''DTS nei Tv LG 2020''.
    Grazie al consiglio di ovimax io ho risolto con Plex (funziona bene se hai una rete lan).
    Comunque non ho cambiato idea riguardo la porcata che hanno fatto (e si ripete anche nel 2021: i TV LG in vendita non abilitati alle tracce DTS ma le soundbar LG si (ma comunque inutilizabili per audio DTS con media player interno della TV).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    grazie, mi vado a leggere l'articolo.. se lo trovo..
    tu dici nella pagina 3 di " canale lg " .
    Per quanto riguarda la tua delusione, sinceramente sono stato superficiale io.. per ora non mi va di "attaccare" un tv box.. poi vediamo.. anche perchè i file's sono almeno 20-25 gb ..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    40
    Questa discussione e a pagina 1 sezione LG elettronics, quella indicata è alla pagina 3 stessa sezione.
    Non ti serve un tv box per usare Plex. Installi Plex sia sul PC che sulla TV crei account li colleghi alla stesse rete, inserisci il codice che vedi comparire sullo schermo tv e via.
    Il senso di svilupare la parte media player della TV era proprio di far a meno di un player esterno, ma se lo fanno in questo modo...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Grazie saltimbac , per ora ho risolto spostando il bluray sony x800 M2 dalla sala cinema al TV .. perchè il mio NAS (che è vecchio e piccolo) non supporta più plex!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    75

    La cosa più triste di tutte e che sul sito lg italiano riguardo al modello 65g1 dicono
    dts sì.
    Sul sito .com non lo nominano invece.
    Io ho scoperto solo averlo montato dopo che invece non è vero,è una grave mancanza e una bella paraculata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •