• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lg cx e sky q black

veggia

New member
Ciao, ho notato che un po’ con tutte le impostazioni del tv l’immagine non è mai brillante, l’unica è notidezza, ma quella è fin troppo. Nei video che si trovano su youtube vedo i cx trasmettere molto bene sky, anche la home blu dello sky q risulta essere di un bel blu acceso, non opaco.
Qualcuno ha trovato dei buoni settings per sky q? Intendo in sdr.
Grazie!
 
Non ne faccio una questione di qualità dell’immagine, ma di colore e luminosità. Ma la stessa cosa la vedo anche con la console, provando il fifa mi sembrano molto opachi i colori, poco brillanti, eppure sono giochi che funzionano in hdr. Fa molto effetto seppia per capirci.
 
Non ne faccio una questione di qualità dell’immagine, ma di colore e luminosità. Ma la stessa cosa la vedo anche con la console, provando il fifa mi sembrano molto opachi i colori, poco brillanti, eppure sono giochi che funzionano in hdr. Fa molto effetto seppia per capirci.

hai provato a cambiare la temperatura colore? io la uso a CALDO 2 ed è il massimo della seppia che dici perchè mi piacciono i colori reali da cinema e lo standard D65. Tu , al contrario, potresti mettere da temperatura MEDIA in su (che sono i colori più freddi)
poi mi pare che ci sono una serie di funzioni che devi disattivare come risparmio energetico, sensore ambientale, ecc
 
Ultima modifica:
Non ne faccio una questione di qualità dell’immagine, ma di colore e luminosità. Ma la stessa cosa la vedo anche con la console, provando il fifa mi sembrano molto opachi i colori, poco brillanti, eppure sono giochi che funzionano in hdr. Fa molto effetto seppia per capirci.

Stai tranquillo, hai acquistato un ottimo apparecchio, ma probabilmente sei vittima (come me) del "trauma" da passaggio LCD > OLED.
Anch'io quando ho acceso per la prima volta il mio 55CX (il mio primo OLED), acquistato un mese fa in sostituzione dell'ormai superato LCD Philips 47PFL7696, ho subito apprezzato l'ottima nitidezza, fluidità e profondità delle immagini del CX, ma sono rimasto un po' perplesso per l'apparente scarsa brillantezza dei colori. In realtà credo che si debba abituarsi alla tecnologia OLED che, per quanto ho capito (non sono assolutamente un esperto in materia :), privilegia la naturalezza della resa cromatica piuttosto che l'effetto wow dei colori sgargianti. Inoltre, puoi divertirti a modificare alcuni parametri che regolano l'immagine per adattarli ai tuoi gusti.
Per evitare di perderti nella giungla delle innumerevoli regolazioni, inizialmente ti consiglierei di scegliere una delle modalità video che più si avvicina ai tuoi gusti (esempio: Standard) e modificare solo quella. Io per esempio ho modificato Standard come segue: Contrasto da 95 a 100, Colore da 55 a 60, Temperatura da F20 a F0. Ho inoltre cambiato la Gamma Colore da Wide a Estesa, perché avevo notato un'eccessiva enfasi delle tonalità azzurro/verde che così si è normalizzata. Ho provato anche ad aumentare il Contrasto Dinamico da basso a medio che rende l'immagine più brillante, ma si perdono i dettagli nelle alte luci e nelle ombre e non mi sembrava il caso di penalizzare una delle caratteristiche migliori di questa TV.
Se la cosa non ti soddisfa puoi sempre resettare ai valori di fabbrica e ricominciare daccapo.
Certo queste regolazioni "rudimentali" sono lontane da quelle considerate canoniche, ma l'importante é raggiungere un risultato che soddisfi i propri gusti (che poi si affinano con il tempo).
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
mi intrometto in questa discussione per chiedere aiuto riguardo alla calibrazione con un decoder sky q (via rete e non parabola) che esce in 1080.

Il mio non è un problema di qualità dell'immagine (esco in 1080p perchè mi è stato consigliato così, ma da quanto ho capito non c'è differenza in 1080i) ma un problema di visione durante le riprese in campo largo. Quando le telecamere riprendono il viso di un calciatore o scene lente la qualità e la nitidezza è ottima e anzi mi ha stupito conocendo la poca affidabilità dei decoder di Sky. In campo largo sembra quasi che il verde del campo gli dia fastidio e inizia a sfarfallre sia il campo sia il contorno dei giocatori e questo è visibile anche dal logo in basso a destra a forma di rombo che sembra quasi "trasparente".

Ho provato qualsiasi settaggio possibile, ho provato a lavorare anche con il motion ma non riesco a trovare una soluzione ottimale e vedere le partite così è fastidioso per gli occhi. Per esempio su DAZN la qualità dell'immagine è minore ma sicuramente questo effetto non c'è assolutamente e la partita è decisamente visibile.

Chiedo ai più esperti, non essendolo assolutamente io, come posso fare per ovviare a questo problema o comunque metterne una pezza. Il resto dei canali Sky non è il massimo ma sicuramente non ha questo effetto, Netflix, Amazon prime video ecc... non mi da nessun problema, anzi esalta questo televisore fantastico.


Ringrazio anticipatamente tutto per l'aiuto
 
Top