Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.167

    [BD-4K] Killers of the Flower Moon


    Già disponibile in preorder, uscita il 25/01/24 per Eagle / RAI Cinema / 01, in edizione standard e steelbook.

    Peccato che The Irishman da noi sia desaparecido, ma questo non me lo perderò.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.304
    L'ho visto col mood giusto e non mi ha annoiato nonostante la lunghezza si sia sentita.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.167
    Io non sono andato, ma ormai un film (penso ad esempio ad Oppenheimer) che lascia il tempo agli attori per esprimersi, che prova a trasmettere un'emozione con il loro linguaggio del volto e del corpo, che permette agli eventi di susseguirsi senza frenesia dando allo spettatore l'occasione di respirare in un altro mondo, viene regolarmente definito "lento"... cosa vorrà dire poi lento?!? Mah

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.304
    Sinceramentre non mi è sembrato lento. Gli accadimenti sono tanti e Scorsese si è preso il suo tempo ma nulla da infastidire...
    Ormai un parte del pubblico si è assuefatta ad un certo ritmo da cinecomic.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.167

    Il film è già visibile in abbonamento su Prime in contemporanea con l'uscita su disco solido, piuttosto inusuale anche considerando che è coprodotto da Apple (altro canale streaming) e direi poco rispettoso verso chi lo ha prenotato all'uscita... ma vabbe' lo avrei comprato anche sapendolo, forse domani riesco a guardarlo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •