• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD-4K] Top Gun: Maverick

Samu1

Active member
Creo il post sapendo già che il titolo merita una discussione specifica.

Data di uscita in BD: 31 ottobre

Paramount sembra aver confermato il cambio di a/r durante il film da 2.39:1 a 1.78:1 per le scene in IMAX.
Questo ovviamente fa contento me e molti altri, ma scontenterà un'altra parte di possesori di schermo scope.
 
Solita polemica: io ho uno schermo scope e ne sono felicissimo. Questo film lo vedrò come è stato proiettato in sala, ossia in formato scope effettuando un crop. D’altronde non sceglierei certo il formato del mio schermo basandomi su una manciata di contenuti con aspect ratio variabile.
 
Concordo, ma poi come fa a piacere il cambio continuo di AR non lo so, io non lo sopportavo neanche quando avevo lo schermo in 16:9.
 
Ma quanti soldi avete,proietterò come al cinema,trattamento acustico.Beati voi io il mio impianto lo sottosfrutto in un misero tinello col rischio di trovarmi i vigili alla porta.
 
lo prenderò quando andrà in offerta dato che ci hanno rifilato unn misero dolby 5.1 :mad: che per un film del genere è una bestemmia, non lo guardo in inglese con i sottotitoli.
 
Mi raccomando....siamo tutti curiosi di sapere la qualità video ma soprattutto quella audio di questo attesissimo film.
 
Le recensioni che arrivano dall'inghilterra parlano di video e audio (inglese) da riferimento per i dischi 4K. Da questo lato è da avere. Discorso diverso per la nostra bistrattata lingua italiana col misero DD 5.1
 
Sono sicuro che anche il DD5.1 nostrano sia notevole, ma di certo si rimane con il dubbio di come avrebbe potuto essere con il DA (specie considerando che lo hanno francesi e tedeschi).... :(
 
Anche noi lo abbiamo ma non è stato inserito per motivi a me sconosciuti.
P.S. All'evento che c'è stato circa 3 settimane fa a Roma Hi Fidelity, una persona del settore ha detto a tutti i presenti, che ci sarà sicuramente una riedizione dello stesso con il Dolby Atmos Italiano.
 
Visto anche io e devo dire che per il video siamo su livelli eccellenti nonostante il digitale, per le scene scure si sa, la pellicola è superiore, ma per quello che ho visto mi ritengo soddisfatto.
Il DD 5.1 è ottimo ma non arriva al livello del True ma ci si può accontentare nell'attesa della (si spera) ristampa.
 
Visto anche io e devo dire che per il video siamo su livelli eccellenti nonostante il digitale, per le scene scure si sa, la pellicola è superiore, ma per quello che ho visto mi ritengo soddisfatto.
Il DD 5.1 è ottimo ma non arriva al livello del True ma ci si può accontentare nell'attesa della (si spera) ristampa.

Il formato è variabile??
 
Top