Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [BD-4K] Animal House

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079

    [BD-4K] Animal House


    Ecco un altro bel colpaccio da parte di Universal. Altro master grandioso, con resa da puro 35mm su cui non ho nulla da dire se non la solita solfa trita e ritrita ma che proprio in virtù della qualità, avevo voglia di segnalare. Tra l'altro encodato con un bitrate altissimo.
    Zero filtri, colori bellissimi, grana intatta e naturale, neri ottimi e soprattutto HDR moooolto contenuto come sarebbe sempre giusto che fosse per i film girati su pellicola.
    Segnalo solo che purtroppo con il Sony X700 il disco si è piantato a metà. Nulla da dire invece con il Panasonic UB400 col quale fila liscio.

    PS: un amico mi ha avvisato che è disponibile un aggiornamento per il Sony X700 che io non ho ancora fatto. Magari quando avrò tempo proverò per vedere se risolve il problema.
    Ultima modifica di alpy; 10-10-2021 alle 08:03 Motivo: aggiornamento

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.157
    Guarda anche io ho quel lettore, lo tengo regolarmente aggiornato, ma mi ha fatto lo stesso scherzetto su la Cosa, ho disattivato il Dolby Vision (non nativo su quel lettore) e lo ha letto senza problemi, ma forse il problema viene fuori quando è troppo che è in funzione (solo su alcuni dischi).

    Riguardo Animal House invece, grazie della recensione, lo voglio recuperare al più presto, ho troppo goduto guardando Blues Brothers e spero di replicare l'esperienza, sono sempre più i dischi di riferimento, ultimamente si gode alla grande.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.157
    Visto stasera, immagine bellissima, mai in crisi, regge splendidamente anche la scena con il fondo buio e la fiamma ossidrica che si accende... e naturalmente rimane sempre divertente, un inno all'anarchia, oggi non credo si potrebbe più fare un film così.

    L'ho volutamente guardato sul Sony X700, ma non ho avuto alcun problema (ricordo che vi ho disattivato il Dolby Vision).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    L'audio di questo disco com'è? canzoni sostituite come nel br, nuovo doppiaggio ecc..??
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Preso anche io da poco questo disco. Lo devo ancora provare (alpy se non è disturbo più o meno a che minuto si bloccava sul Sony??), ma in effetti ho letto solo belle cose sul video.

    Per l'audio invece sembra ci sia un pessimo collage tra vecchio doppiaggio (la maggior parte del film) e nuovo. Mi sa che è la volta buona che lo guardo tutto in inglese..
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Francamente l'ho visto parecchio tempo fa. Posso dirti che in genere, i BD4K che hanno problemi col Sony X700 mi si bloccano oltre la metà (circa tre quarti) di film.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178

    John Landis un genio, appena cala ancora un po' il prezzo, lo prendo al volo

    https://youtu.be/0zTPC1WqN7Q
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •