Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083

    [BD-4K] Fumo di Londra Ed. Koch Media


    Visto che per miracolo, roba che non era uscita nemmeno in FHD sta uscendo in 4K, mi prendo l'onore di aprire il thread di questo titolo del mitico Alberto Sordi e suo esordio alla regia. Per ora ne ho visto solo qualche frammento, quindi questo è un...."trailer" .
    Intanto posso dirvi che il BD4K non ha l'HDR. Questa cosa la possiamo vedere come un bene o un male. In un certo senso potrebbe anche essere un bene, in ogni caso il rovescio della medaglia, è che lo spazio colore è il rec.709.
    In realtà non credo che ciò possa fare una gran differenza in questo film. Per ora vi anticipo solo che ho fatto un rapido confronto fra il 4K e il FHD della combo e sorprendentemente sia i colori che la gamma dinamica mi sono sembrate a favore del 4K nonostante tutto. Per il resto le prime impressioni che ho avuto sono state ottime. Il materiale sappiamo che versava in condizioni piuttosto pessime, ma a quanto ho potuto vedere, la grana è trattata rispettosamente....o meglio, non è stata trattata ....per nulla. Trattasi di Techniscope 2 perforazioni: quindi amanti delle immagini digitali, siete avvertiti.
    Ovviamente a livello di risoluzione pura il film è già tanto se raggiunge in alcune scene i 2K, quindi come dicevo i vantaggi del BD4K vanno da ricercarsi solo in una maggiore presenza di contrasto e colori. Il bit rate mi è sembrato generoso per entrambi gli standard. BD66UHD4K e (credo) BD 50 FHD.
    Ci aggiorniamo a visione avvenuta, quindi ben più tardi.
    Ultima modifica di alpy; 18-10-2019 alle 18:40 Motivo: ortografia

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Insomma l'unico film italiano in 4K, oltre alla scelta discutibile (uno dei meno interessanti di Sordi e del cinema italiano in genere) non è HDR e neanche BT.2020... Pessime scelte!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.093
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Insomma l'unico film italiano in 4K
    Non è l'unico.

    https://www.amazon.it/Italiano-Ameri...-search&sr=8-2

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Insomma l'unico film italiano in 4K, oltre alla scelta discutibile (uno dei meno interessanti di Sordi e del cinema italiano in genere) non è HDR e neanche BT.2020... Pessime scelte!
    Posso essere d'accordo sul discorso priorità rispetto ad altri film, sebbene questo sia (a detta dei conoscitori dell'attore/regista), il film da lui più amato. A gusto personale anche io preferisco altri film del nostro.
    Dove non concordo è il lato tecnico, dato che BT2020 o meno, ti assicuro che da estimatore della pellicola e per quel che vale la mia opinione, i colori sono proprio uno spettacolo.
    Quindi, aggiornando quanto detto nel post di apertura, non posso che confermare le opinioni positive che da subito mi avevano ben impressionato. Un ottima immagine, tenendo conto dei limiti del materiale di origine, con gran bei colori, ottimi neri (vedi le scene dove Dante si aggira al buio nel castello), grana sempre dinamica e senza rallentamenti di sorta, presente, ma almeno con il proiettore mai fastidiosa. Se proprio devo trovare un piccolo difetto, è che nella scena nel bar della discoteca, dopo qualche secondo la scena degrada, come se l'immagine avesse dello sharpness per una dozzina di secondi scarsi. Probabilmente viste le condizioni del materiale originale, immagino che avranno fatto un inserto di qualche tipo. Ma la cosa è limitata giusto a quello e si nota più che altro perché l'inserto è inserito in una sequenza che parte bene, ed avviene come una transizione nel durante. Per il resto la resa è da pellicola 35mm pura e a mio parere Augustus Color e Koch hanno fatto un ottimo lavoro. Quindi non mi lascerei trarre in inganno dall'assenza dell'HDR e del BT2020.

    Visto con lettore Panasonic 4K UB400 e proiettore 4K JVC DLA N7.
    Ultima modifica di alpy; 18-10-2019 alle 21:53 Motivo: ortografia

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Posso essere d'accordo sul discorso priorità rispetto ad altri film, sebbene questo sia (a detta dei conoscitori dell'attore/regista), il film da lui più amato. A gusto personale anche io preferisco altri film del nostro.
    Dove non concordo è il lato tecnico, dato che BT2020 o meno, ti assicuro che da estimatore della pellicola e per quel che vale ..........[CUT]
    Io invece lo adoro... per certi aspetti è un remake (ma non in senso letterale ovviamente) de "il diavolo".
    L'italiano che va all'estero (svezia e inghilterra), in un paese che ha sempre mitizzato (per diversi motivi) e poi ritorna scornato in Italia.
    "il diavolo" è piu' amaro... "fumo di londra" molto piu leggero. La prima parte è rilassante (nelle campagne inglesi con Sordi che fa il solito italiano piacione) la seconda ci riporta alle contestazioni degli anni 60.
    La parte al ristorante fa un po' il verso ad "un americano a roma". Sordi vuole fare il perfetto inglese e mangiare "prelibatezze" inglesi (anche il bobby a cui chiede informazioni lo guarda stupito)... alla fine, dopo aver constatato che il cibo inglese è improponibile, è costretto a ripiegare sulla cucina italiana ed il solito piatto di "maccaroni".
    Ultima modifica di mau741; 27-11-2019 alle 08:42
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Per il resto la resa è da pellicola 35mm pura e a mio parere Augustus Color e Koch hanno fatto un ottimo lavoro. Quindi non mi lascerei trarre in inganno dall'assenza dell'HDR e del BT2020.
    L'ho appena visto a soli 5,13 € su Amazon (non so per quanto...), quindi l'ho ordinato senza indugi, leggendo anche questa tua recensione (su dvd-store leggo 34,90)
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •