|
|
Risultati da 8.731 a 8.745 di 9920
Discussione: Blu ray 4k
-
04-04-2023, 18:39 #8731
È molto probabile sia ottimo: i nuovi master 4K de "La spada nella roccia" e "Taron e la pentola magica", su Disney ch, lo sono. La preservazione della grana del supporto originale, garantisce finalmente giustizia ai due classici!
-
05-04-2023, 14:43 #8732
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Riporto quanto appena pubblicato in merito a questa startup.
https://www.facebook.com/groups/1949...5272610359924/
Cari startupper, cari amici, abbiamo ricevuto molti commenti sul prezzo elevato della start-up di Nirvana. Siamo consapevoli che si tratta di un prezzo importante ma ci teniamo a spiegarvi il motivo: ci sono diversi fattori che lo hanno determinato. Da una parte il master 4k che è stato interamente finanziato da CG solo per l’home video e dall’altra la parte cartacea. Nel corso delle nostre ricerche per realizzare questa edizione (più di un anno di preparazione!), abbiamo scoperto un archivio con migliaia di fotografie delle lavorazioni del film. Vi sembrerà strano, ma un patrimonio del genere non è affatto comune per i film ante 2000. E queste fotografie sono meravigliose, raccontano la passione e la fatica di portare sullo schermo un’opera come Nirvana. Testimoniano i costumi di centinaia di comparse oltre che dei protagonisti, delle sessioni di trucco, delle riprese e di molto altro. Ma sono anche un vivo documento dell’allora abbandonata area di Milano del Portello, dove risiedeva la prima fabbrica Alfa Romeo, attiva fino al 1986. Sono immagini praticamente mai viste, che andrebbero a comporre un libro di 120 pagine, in un formato A4 che determina la necessità di un packaging di grande formato, che anch’esso incide sui costi. Sta a voi decretare se queste fotografie sono ancora destinate a restare nel cassetto … Anche l’HDR avrebbe inciso in maniera sostanziale sul prezzo di vendita, che avrebbe raggiunto un livello ancora più importante. Purtroppo non è stato possibile progettare una start-up con questi contenuti a un prezzo più economico. Ma il valore del film ci ha fatto pensare che, non essendo mai uscito prima neanche in una scansione HD, si meritasse questo piccolo “monumento”! Nirvana è un film notevole. Fu un’avventura produttiva coraggiosa, un film pioneristico nel suo indagare il rapporto tra il cinema e il videogioco e nel suo riflettere sul tema dei Multiversi, parola tanto di moda oggi. Un cast straordinario, che sarebbe molto difficile mettere insieme adesso e una location incredibile che non esiste più. Questo film italiano, nel suo piccolo, ha anticipato nel 1997 lavori del calibro di eXistenZ, Matrix, Gamer, Vanilla Sky, The cell e molti altri. E per un film italiano non è una cosa così scontata. Teniamo tanto a questa edizione, che sarà unica per sempre. Per questo aggiungiamo come ulteriore extra a tutti coloro che aderiranno alla Start-up l'invio, se questa andrà in porto, di un buono sconto, valido su altri prodotti fisici disponibili su cgtv.it, per un valore pari a € 15,00. Non ci è possibile abbassare direttamente il prezzo di questa start-up, ma in nome dell’amore per il cinema che condividiamo abbiamo cercato un’alternativa per dare ascolto ai vostri commenti e venirvi incontro. Grazie per il modo appassionato in cui ci seguite e per i commenti che ci lasciate! Lo staff CG Entertainment
-
05-04-2023, 15:18 #8733
Ma veramente c'è a chi interessa di più delle fotografie di scena rispetto all'hdr?
Io personalmente lo trovo inconcepibile.
E poi ancora nessuna menzione del formato audio.
La mia impressione è che chi si occupa di queste edizioni, non abbia il polso di cosa interessa all'appassionato.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
05-04-2023, 15:23 #8734
A quel prezzo neanche HDR??? Non ho parole…
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
05-04-2023, 17:21 #8735
Diciamo che i libri fotografici solitamente costano un bel po' di soldi, non mi interessa nemmeno molto la presenza o meno del HDR considerando che è un film in pellicola ed ho visto ottime trasposizioni 4k anche senza HDR ...comunque l'intero pacchetto rimane per me troppo costoso in relazione all'interesse che ho per questo film, sarà sicuramente un produzione rara per il panorama italiano, ma non mi interessa più di tanto.
-
05-04-2023, 17:40 #8736
Io non trovo cosi sbagliato decidere privilegiare i contenuti artistici di una edizione rispetto a quelli tecnici , un mio famigliare sa di musica molto più di me e pure ascolta i suoi brani attraverso un speaker mono della sonos o cuffie da cellulare. Non accederà mai l'impianto di casa ma dal punto di vista artistico è informata e attenta alle edizioni che compra.
Chiarente per me un edizione che accontenta tutti sarebbe preferibile per il costo proposto.
dalla nota di ingegnere mi viene un domanda quanto incide l'elaborazione HDR su un edizione ?
Io ricordo lavori monumentali per il periodo su documentari come Baraka ma che alla fine il costo del prodotto era paragonabile ai blockbuster anche se , immagino , non avrebbe venduto milioni di copie.
ciao
Luca
e immagino con tirature limitate rispetto ai blockbuster
-
05-04-2023, 18:03 #8737
Sarò strano io, ma per me il contenuto artistico è il film in sé che vorrei fruire al massimo della tecnologia moderna, quindi in Dolby vision/HDR-10+ e Dolby Atmos o DTS:X
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
05-04-2023, 20:00 #8738
Non intendevo questo anche io vorrei il massimo della tecnologia disponibile soprattutto per la tanto bistrattata traccia in Italiano , quindi sono strano anche io
, solo consideravo la scelta commerciale fatta dall'editore di dare precedenza a temi diversi forse apprezzati da un pubblico meno tecnico.
Poi mi rimane il dubbio di cosa costa in una edizione limitata aggiungere il massimo del video e dell'audio.
Invece non spiego perché certe edizioni 4K escono con tracce audio inferiori al DVD , in questo caso si che non c'è attenzione al tuo pubblico più appassionato. (inho)
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 05-04-2023 alle 20:03
-
06-04-2023, 00:18 #8739
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Non capisco che dubbi avete in merito alla traccia audio: sarà sicuramente la stessa della fu edizione DVD ma in formato DTS HD Master Audio, quindi 5.1. Non prevedo remix e nemmeno li vorrei.
-
06-04-2023, 00:21 #8740
A mio parere se dobbiamo passare il "brillantante" sulla fotografia dell'epoca studiata e realizzata così com'era da uno stimato professionista, anche no, se invece (come è successo in molti casi) HDR fa un lavoro lieve, rispettando la resa dell'epoca allora ok, ma rimango dell'opinione che per questi film se ne può fare tranquillamente a meno.
Il plus del 4k è la minore compressione, la maggiore definizione e questo basta per rendere omaggio ai vecchi film. Per l'opera in questione però, ripeto, pur rispettando sia l'intento artistico del tempo sia il progetto di restauro, non mi sento di spendere la cifra richiesta.
-
07-04-2023, 13:02 #8741
Volevo comprare Dunkirk in 4K, com'è a livello video? la recensione di AvForums gli ha dato 10. Livello audio purtroppo non ho un impianto con cui apprezzarlo.
-
07-04-2023, 13:10 #8742
A livello di qualità video è un buon disco, l’audio a mio avviso è di effetto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-04-2023, 13:20 #8743
Edit....
La mia sala Cinema: Entra
-
10-04-2023, 20:02 #8744
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 643
Ai tempi mi pare non fosse neanche stato segnalato, ma io trovo vergognoso che il Blu-ray incluso nell'edizione 4K di My Fair Lady contenga sempre il film anziché i contenuti speciali. Infatti il disco con gli extra (sottotitolati in italiano) è presente nell'edizione estera ma non nella nostra perché qui anche in occasione del 50° anniversario hanno ben pensato, per chissà quale ragione, di non inserirlo. Da boicottare ad occhi chiusi.
Ultima modifica di Luke C.; 10-04-2023 alle 20:06
-
12-04-2023, 16:01 #8745
Molte edizioni recenti (e non, vedasi blu-ray usciti negli anni scorsi) hanno perso pezzi rispetto a controparti in dvd o prime stampe blu-ray.... tra tracce audio lossless, extra, commenti audio... si è perso il conto.
Il collezionismo è diventato un incubo anche per questo, se vuoi tutto di un film in certi casi devi assicurarti di non aver perso/venduto/regalato vecchissime edizioni (se mai le hai avute) perché con tutta probabilità ci sono elementi che non sono stati riproposti nei nuovi dischi. Frustrazione a palate.
Penso solo a tutti gli upgrade di vecchi dvd CG che feci anni fa quando sono passato al blu-ray, comprando le ristampe - spesso fatte da altri distributori - scoprendo a cose fatte che tutta una serie di contenuti era sparita, e io mi ero già sbarazzato delle vecchie edizioni; o pensiamo anche a tutti quei film le cui tracce audio italiane hanno "buchi", mai sistemati.
Che poi, anche a stare attento a queste cose, rimane lo sbattimento di doversi tenere 2/3 edizioni dello stesso film, che non è neanche il massimo.
Video eccezionale, tra i migliori a mio parere. Anche io come te sono sprovvisto di un buon impianto, comunque la consolazione è che il disco a differenza dei film precedenti di Nolan, gode di traccia DTS HD Master Audio anche per la lingua italiana.
Confermo, Taron è stata una graditissima - e inaspettata, trattandosi di Disney - sorpresa in 4K. Per Cenerentola dovrebbero essere usciti gli screenshot in rete, e comunque diverse persone che hanno fatto il confronto con la pessima edizione blu-ray confermano che i problemi del vecchio master sono stati risolti.
Rimanendo in tema, in USA è uscito il 4K de IL PRINCIPE D'EGITTO. Ci sono speranze che arrivi in Europa, e che il disco contenga italiano?Ultima modifica di Slask; 12-04-2023 alle 16:05
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione