Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2025
    Messaggi
    3

    Consigli per impianto 5.1.2


    Ciao a tutti,

    Vi seguo da molto ma è la prima volta che scrivo, avrei bisogno di consigli da gente che ne capisce qualcosa per entrare a far parte di questo mondo.

    Come potete già intuire sono tutt'altro che un audiofilo, ma ora con la casa in ristrutturazione vorrei creare un piccolo impianto 5.1.2 e ho già predisposto cassette e cavi per i diffusori seguendo su per giu gli schemi dolby atmos presi dal sito ufficiale (e per inesperienza ho messo un corrugato troppo piccolo da permettermi di passare altri due cavi nel controsoffitto per un eventuale 5.1.4 )

    Veniamo a noi, ho questa stanza open space, nella quale vorrei mettere una tv 75 pollici a muro e il punto di ascolto sarebbe lontano circa 4mt. Il primo problema è che il divano potrei staccarlo dal muro non piu di 50cm quindi vorrei aiuto sul posizionamento dei surround.
    Il secondo problema è che su internet trovo un infinità di amplificatori e diffusori e non ho idea di cosa potrebbe andare bene per me, contando che lo utilizzerei principalmente per vedere blu ray, streaming netflix, prime ecc. e molto molto meno per la musica. Il budget che vorrei è intorno ai 2000 euro, ma se impossibile avere una qualità decente potrei allargarmi leggermente.

    Allego schemino fatto col telefono.. siate clementi


  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.742
    Ciao, se lo spazio lo permette, a costo di risparmiare sul resto andrei almeno su un un 85”, la distanza di visione lo permette tranquillamente.
    Per i surround potresti valutare un’opzione “da pavimento” come le audio pro qube, che hanno le dimensioni di piccoli sub, oppure coricare a terra due bookshelf con buona dispersione con gli altoparlanti che sparano verso l’alto. E’ molto “immersivo” e non distraente perché dal tuo punto di ascolto sfrutteresti senz’altro più le riflessioni della parete alle spalle che il suono radiato in maniera diretta (dando per scontato che interposto sulla linea altoparlanti-orecchie vi sia lo schienale-poggiatesta del divano).

    L!ampli e’ l’ultimo dei problemi, prima devi chiarire i primi due aspetti. Tra l’altro nell’usato si compra molto bene… la svalutazione è notevole, ammesso che tu prenda in considerazione l’usato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2025
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, se lo spazio lo permette, a costo di risparmiare sul resto andrei almeno su un un 85”, la distanza di visione lo permette tranquillamente.
    Ciao, grazie dei consigli, allora, purtroppo l'85" non entra nella parete attrezzata, quindi è da escludere, posso arrivare a 77" massimo.

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Per i surround potresti valutare un’opzione “da pavimento” come le audio pro qube, che hanno le dimensioni di piccoli sub, oppure coricare a terra due bookshelf con buona dispersione con gli altoparlanti che sparano verso l’alto. E’ molto “immersivo” e non distraente perché dal tuo punto di ascolto sfrutteresti senz’altro più le riflessioni della parete alle spalle che il suono radiato in maniera diretta (dando per scontato che interposto sulla linea altoparlanti-orecchie vi sia lo schienale-poggiatesta del divano).
    Ok, a questo non avevo per nulla pensato. Si ovviamente tra diffusori e posizione di ascolto si trova lo schienale del divano. Ho trovato delle buone offerte per quanto riguarda la serie monitor audio Bronze (che ho sentito citare molte volte sul forum), avevo pensato di mettere delle 200 come front, C150 come centrale, le 50 o le 100 come surround (non saprei quali scegliere), sub w10, e rimane il dubbio su quelle incassate nel controsoffitto. Come setup potrebbe andare bene?

    Per quanto riguarda l'usato, non avrei problemi ad acquistarlo, ma essendo troppo inesperto vorrei evitare di prendere qualche bidone che magari ha difetti poco tangibili per un orecchio non "allenato"..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.441
    se vuoi un consiglio la scia perdere 5.1.2 e quasi inutile, ho passi direttamente al 5.1.4 oppure meglio un 5.1 o un 7.1.

    Soprattutto lascia perdere gli amplificatori 5.1.2, meglio investire i soldi un 9 canali che usi come 5.1 per aggiungere poi in secondo momento i 4 canali ATMOS.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2025
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    se vuoi un consiglio la scia perdere 5.1.2 e quasi inutile, ho passi direttamente al 5.1.4 oppure meglio un 5.1 o un 7.1.

    Soprattutto lascia perdere gli amplificatori 5.1.2, meglio investire i soldi un 9 canali che usi come 5.1 per aggiungere poi in secondo momento i 4 canali ATMOS.
    Purtroppo dato la conformazione della stanza non saprei come posizionare un sistema 7.1, il 5.1.4 al momento e nel prossimo futuro non è fattibile perche non mi va di fare tracce o mettere canaline esterne in muri appena "finiti"..

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.742

    Ok direi che un oled entry level 77” LG fa al caso tuo. Il tuo ambiente, 42 e rotti mq, è enorme e per sonorizzarlo richiede un centrale adeguato onde evitare di sacrificare i dialoghi che altrimenti si perderebbero facilmente. Molto indicati, ad esempio, sarebbero:

    - monitor audio silver c350
    - wharfedale evo 4c
    - klipsch rp504c
    - arendal 1723thx.

    Considerando anche l’esborso maggiore per il tv e il fatto che un impianto adeguato, non solo il centrale, sforerebbe il budget, ti conviene partire con un 3.1 della stessa serie e pensare a sub e surround in secondo momento. Anche le bronze che hai citato per i surround farebbero è e la loro funzione in abbinata a un trittico frontale della serie silver.

    Sul 5.1 VS 5.1.2 non mi pronuncio perché non sono un fan dei diffusori a soffitto, sono sempre per investire di più su ciò che conta davvero (diagonale schermo e diffusori fronte anteriore). Nulla vieta, budget permettendo, di comprare un ampli con più di 5 canali ed utilizzare quelli a soffitto in futuro.
    Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 21:33
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •