Ho ascoltato le torrette più piccole della serie Diva precedente, non le 660, e suonano in modo delizioso per il prezzo. Te lo dice uno che è più che esigente. Sulle diva 660 non so altro oltre a quello che leggo nelle recensioni.
Come dicevo, le Tesi 6/661 sono leggermente più piccole, ma non ti so quantificare la differenza qualitativa perché non le ho ascoltate. In sostanza però meno adatte.
Nell’ampli gli orpelli (dac, Bluetooth, volendo anche pre phono), sono più un limite che altro, in quanto fanno innalzare il prezzo del nuovo, ci sono più cose che possono rompersi e se ne rompi una devi mandare in assistenza tutto l’ampli, vanno incontro a obsolescenza precoce (mentre il comparto strettamente ampli no), si finisce spessissimo per comprare unità esterne più performanti/sinergiche e non costituiscono un valore aggiunto in caso di rivendita. Quindi sposo la filosofia del MF m2si e dell’exposure 2010s2.
Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 22:11
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.