Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    102

    Upgrade sistema HT del 2013 - Ne vale la pena?


    Ho recentemente riattivato il mio sistema HT, che non usavo più da un po’ a causa di un cavo HDMI malfunzionante. Dopo aver sostituito il cavo, ho scoperto che il frontale sinistro non funzionava, quindi durante l’ultimo ponte mi sono fatto coraggio, ho spostato il mobile e, dopo aver verificato tutti i collegamenti, il problema si è risolto.
    Questo piccolo guasto mi ha portato a riflettere sul mio Yamaha RX-V1073 e, con un po’ di stupore, mi sono reso conto che l’ho acquistato nel 2013. Lo si nota anche entrando nei menu di set-up video, con grafiche e risoluzioni in stile Minecraft. Da qui è partita la curiosità di cercare eventuali alternative più attuali.

    Qui di seguito il mio impianto attuale:
    TV: LG C2 65" - Sony KDL-55W905A
    Decoder: Sky Q
    Blu-ray player: Sony BDP-S790
    HT: Sintoamplificatore: Yamaha RX-V1073
    Amplificatore integrato: Cambridge Audio 851°
    Diffusori:
    Frontali: Monitor Audio Gold 100
    Centrale: Monitor Audio Gold 150
    Subwoofer: BK XLS200
    Surround: B&W M-1 white


    Utilizzo il Cambridge per pilotare i due frontali tramite le uscite pre-out. Il sistema YPAO del mio Yamaha non mi ha mai convinto del tutto, anche se il problema potrebbe essere legato all’ambiente di ascolto, che ha una planimetria un po’ "disgraziata".


    La prima cosa che ho notato è che molti HT recenti risalgono comunque a 2 o 3 anni fa: mi sembra che ci sia sempre meno interesse per questo tipo di sistemi. Ho dato un’occhiata alle proposte di Yamaha, Marantz, Denon, Onkyo (anche se non mi è chiaro se quest’ultima sia ancora pienamente operativa o meno), ma la domanda che vorrei porre agli appassionati più esperti del forum è:


    Ha senso pensare a un upgrade con un HT dotato di tecnologie più moderne oppure, visto il mio impianto attuale, il miglioramento sarebbe relativamente marginale?


    Se propendete per l’upgrade, quali modelli consigliereste?


    Grazie!
    TV: LG C2 65" - Sony KDL 55W905A - Decoder: SKY Q - Blu-Ray player: Sony BDP-S790 - HT = SintoAmpli: Yamaha RX-V 1073 – Ampli integrato: Cambridge Audio 851A - Network player: Pioneer N50-A - Diffusori Frontali: Monitor Audio Gold 100 - Centrale: Monitor Audio Gold 150 – SUB: BK XLS200 - Surround: B&W M-1 white - Cavi segn.: Wireworld Solstice 7 & Oehlbach – NAS: Synology DS218 play

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.420
    Io personalmente valuterei una sorgente 4K come lettore UHD, ma immagino che l'uso prevalente sia quello dei contenuti di Sky. Quindi, se la spesa vale la pena, dipende da te.

    che non usavo più da un po’ a causa di un cavo HDMI malfunzionante.
    Per il resto, ritengo che sia un impianto valido e non lo toccherei, in attesa di verificare se davvero ti torna la voglia di accenderlo ad ogni visione.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    728
    Vista la configurazione 5.1 l’aggiornamento non porterebbe a grossi miglioramenti. L’unica cosa è che il sinto che hai comincia ad avere i suoi anni. Quindi se capitasse qualche buona occasione di uno Yamaha rx a4a (il modello attuale analogo al tuo) la valuterei. Comunque per Sky potrebbe bastare anche un rx v6a, visto che per la parte stereo puoi contare sullo 851.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    102
    Concordo sull'opportunità di valutare con calma l'eventuale sostituzione e di monitorare con calma il mercato per vedere se ci sono buone occasioni.
    In alternativa allo Yamaha RX-A4A, potreste indicarmi modelli di altre marche che ritenete equivalenti o superiori? Mi interessa in particolare conoscere sistemi con alternative valide allo YPAO (che immagino si sia comunque evoluto sugli ultimi modelli Yamaha).
    Resto orientato sulla stessa fascia di utilizzo, come giustamente evidenziato: non ho bisogno di un sistema 11.2.

    Grazie!
    TV: LG C2 65" - Sony KDL 55W905A - Decoder: SKY Q - Blu-Ray player: Sony BDP-S790 - HT = SintoAmpli: Yamaha RX-V 1073 – Ampli integrato: Cambridge Audio 851A - Network player: Pioneer N50-A - Diffusori Frontali: Monitor Audio Gold 100 - Centrale: Monitor Audio Gold 150 – SUB: BK XLS200 - Surround: B&W M-1 white - Cavi segn.: Wireworld Solstice 7 & Oehlbach – NAS: Synology DS218 play

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    728

    Adesso ho un a8a e vengo da un Denon 4311. Diciamo che i due sistemi di correzione ambientali si equivalgono anche se ovviamente il sinto più moderno in complesso è certamente superiore. Comunque i modelli a partire dal a4a hanno un sistema denominato AI che soprattutto nelle condizioni di audio difficile ha un certo effetto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •