|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Centrale IL Tesi 761, Tesi 7, Diva 7
-
23-04-2025, 12:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2025
- Messaggi
- 6
Centrale IL Tesi 761, Tesi 7, Diva 7
Buongiorno a tutti e ringrazio immediatamente chi parteciperà alla discussione.
Ho letto e riletto vari vs commenti sul fatto che è opportuno mantenere i frontali della stessa marca ma, dopo scambio di mail con servizio clienti Indiana Line, sono veramente in difficoltà.
Descrizione del mio impianto 5.1:
Denon x1700h
IL TESI 560 Frontali
IL 761 centrale
IL NOTA 560X surround
Velodyne impact 10
Desidero (dopo aver giocato per ore con le varie impostazioni del sintoamplificatore) migliorare il centrale quindi ho richiesto a IL un consiglio sulla serie Tesi 7.
IL: Le consiglierei di...risparmiare i soldi, dato che il nuovo Tesi 7 è un side grade più che un upgrade, mentre il Diva7, che sarebbe un deciso upgrade
IO: Domanda da profano... il fatto di ridurre i woofer (da 160 a 150 mm) non rischia di farmi perdere "potenza" (sicuramente guadagnando in qualità...)?
IL: Sì, il rischio c'è, ma sul centrale, che riproduce i dialoghi, è meglio la precisione che la potenza: tra l'altro io consiglio sempre di impostare il centrale come "small" (o simile a seconda del marchio), in modo da sollevarlo dalla riproduzione delle ultrabasse, che andranno riprodotte dal subwoofer, il quale va lasciato libero, senza filtraggio, facendo fare il filtraggio al solo DSP dell'amplificatore A/V.
A questo punto, secondo voi, ridurre i woofer è qualcosa di ininfluente oppure è opportuno procedere cambiando marca? Desidero solo migliorare i dialoghi mentre guardo film & C.
Sostituire anche le frontali attualmente è qualcosa di impossibile.
Grazie mille e buona giornata!
Christian
-
23-04-2025, 13:59 #2
Ciao, tranne rari casi (es centrale palesemente sottodimensionato, ma non è questo il caso), io sono sempre per il fronte anteriore uniforme, quindi terrei tutto com’è.
Se vuoi upgradare, risparmia e cambia ampli con qualcosa di più performante, sia in fatto di potenza (watt effettivi misurati) che corrente (dimensionamento trasformatore -> miglior pilotaggio).
Ad esempio, potresti cercare nell’usato un Anthem mrx 540.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-04-2025, 14:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2025
- Messaggi
- 6
Consiglio molto apprezzato perché non avevo assolutamente pensato fosse un problema della sorgente ma parliamo di un sogno visto i prezzi dei vari Anthem... qualcosa che sia appetibile ma più economico esiste?
-
23-04-2025, 16:50 #4
L’Anthem mrx520 (690€ con proposta di acquisto - prezzo trattabile - su ebay) ha già hdmi 2.0 e hdcp 2.2.
Per stare su prezzi ancora più bassi il Denon x3700h, su ebay.de a 599€ (“aperto - mai usato”, cioè oggetti pari al nuovo resi da clienti).
Anche Yamaha dovrebbe abbinarsi bene a IL, ma non conosco i modelli nello specifico di quella fascia di potenza/prezzo.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-04-2025, 17:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2025
- Messaggi
- 6
Grazie mille!!
-
Ieri, 05:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2025
- Messaggi
- 6
Desidero concludere (senza alcuna polemica perché parliamo di pareri assolutamente soggettivi) la discussione.
Dopo consiglio di Audiocostruzioni ho acquistato un centrale Martin Logan 30 in sostituzione dell'IL 761... il risultato (contro ogni aspettativa) è eccezionale.
I dialoghi sono migliorati, l'ascolto di musica un altro pianeta perché lo rende molto più completo. Ascolto particolari che prima erano un sogno.
Ringrazio ed auguro una buona giornata 🤗🤗🤗.
-
Ieri, 08:37 #7
Ciao, scusa se mi permetto ma è normale che upgradando sensibilmente il centrale i dialoghi migliorino. In audiocostruzioni ti hanno detto che ora per coerenza devi mettere mano a tutto il resto è che IL con martin Logan non c’entra niente?
Anch’io senza polemica, ma se mi avessi detto che avevi da spendere 1500/2000 euro avrei fatto uguale.Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 08:38
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 08:41 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2025
- Messaggi
- 6
Allego mail per conoscenza
Per il tuo impianto con diffusori Indiana Line, comprendo perfettamente l'esigenza di trovare un canale centrale che si integri bene dal punto di vista timbrico.
Indiana Line ha una timbrica piuttosto equilibrata e neutra. Per mantenere coerenza nell'impianto, ti consiglio di considerare:
Klipsch R-50C - €304 https://audiocostruzioni.com/prodotto/klipsch-r-50c/ Nonostante la timbrica Klipsch sia leggermente più vivace, questo centrale offre dialoghi molto chiari e si può integrare discretamente con i tuoi Indiana Line.
Se invece vuoi fare un upgrade più significativo mantenendo comunque una buona integrazione, valuta:
Sonus faber Lumina Center I - €655 https://audiocostruzioni.com/prodott...mina-center-i/ Timbrica calda e naturale, si integra bene con diffusori equilibrati come i tuoi Indiana Line.
Martin Logan Motion C10 - €1099 https://audiocostruzioni.com/prodott...an-motion-c10/ Tweeter a nastro per dialoghi cristallini, timbrica dettagliata ma non aggressiva.
La prima opzione è economica e efficace per i dialoghi, mentre le altre due offrono un miglioramento qualitativo mantenendo buona integrazione.
-
Ieri, 13:21 #9
La mail di audio costruzioni cambia poco o niente il mio punto di vista. Le motion 60, che sarebbero le equivalenti delle tue tesi 560 per altoparlanti e volumetria, vengono 3k e rotti al miglior prezzo. Stiamo parlando di costruire un impianto che non ha nulla a che vedere col quesiti iniziale e sarei sorpreso se il centrale dedicato fosse inadeguato alle aspettative che si hanno per un sistema del genere.
Ovviamente a me non cambia nulla di nulla, sono contento per te, ma converrai con me che non potrai ricevere nessun consiglio sensato se chiedi info per un’utilitaria e poi, su decisione tua o consiglio di un negoziante, prendi una Mercedes classe E.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 13:37 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2025
- Messaggi
- 6
Ok, scusami e buon pomeriggio
-
Ieri, 14:49 #11Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.