Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Saletta cinema

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14

    Saletta cinema


    Buonasera, mi chiamo Emanuele e vi leggo da molto ma questo è il mio primo messaggio. Spero di aver cominciato la discussione nella sezione corretta, in caso perdonatemi.
    Vengo al dunque.
    A breve mi trasferirò in una bifamiliare abbandonando finalmente le limitazioni di vivere in appartamento. La donna mi ha gentilmente concesso (&#128514 una stanza in cui fare ciò che voglio. Questa camera è 4,5x3,2m e vorrei realizzare una saletta cinema. So che è piccola, ma questa ho. Causa acquisto e ristrutturazione in questo momento non posso permettermi spese esagerate quindi vi chiedo consigli possibilmente adatti. I film verranno guardati su video proiettore. Sono in possesso di diversi sub da auto, 5 ciare ch250 e due ciare PW454 in progetto br031. Dispongo anche di molti amplificatori auto e la loro alimentazione non sarebbe un problema. Ho la possibilità di auto costruirmi i vari box per gli ap.

    Secondo voi è obbligatorio acquistare un amplificatore home già all’inizio o il primo periodo posso usare gli ampli da auto? Posso usare i ch 250 sui vari canali?L’ordine e l’estetica non sono un problema, quella stanza sarà solo mia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    il ch250 è un bicono economico con una x-max bassissima (0,5 mm) per me inutilizzabile in HT

    controlla se i woofer sono i PW455 o PW464, non trovo un PW454.
    il primo non è adatto ad essere utilizzato come sub in HT, il secondo in una cassa molto grande (220 litri) potrebbe essere utilizzato con i limiti dovuti alla sua limitata x-max (4mm) con una f-3dB di 41 Hz.

    ti servirà cmq un decoder 5.1 molto più comodo utilizzare un sintoAV, magari non di ultimissima generazione, con 2-300 euro puoi trovare qualcosa sull'usato.
    Ultima modifica di amrvf; 23-02-2025 alle 22:19

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14
    Questi sono i per 454, da quel poco che ho trovato su internet sono abbastanza vecchi. Avendoli dotati di un filtro 40-400hz li posso utilizzare per implementare il canale centrale in aggiunta ad altri ap adatti allo scopo? Sono in un box da 200 litri, appunto il br031.
    Invece i ch proprio inutili? Nemmeno provare a costruir loro dei box e fare upgrade casse in futuro?
    Come sintoav hai qualche prodotto da consigliare o evitare come la peste?
    Intanto ti ringrazio tantissimo per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    se non trovi i parametri T&S l'unica è utilizzarli nel loro attuale box e poi in futuro cambiarli, per i CH250 puoi provare a metterne uno in una cassa chiusa da una ventina di litri riempita di materiale fonoassorbente e tagliarli @ 100 Hz, non hanno escursione (x-max 0.5 mm).

    per il sintoAV marantz e denon sono dei classici, ma devi prenderne uno che riesca a lavorare su 4 Ohm.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14
    I pw454 sono già nel box in foto, e ciare consiglia 80lt in cassa chiusa per i ch250. Metto lo stesso fonoassorbente e il taglio a 100hz?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    questa la differenza tra la cassa da 20 litri tagliata @ 100 Hz e quella da 80 litri tagliata @ 80 Hz
    per me considerando che cmq è un altoparlante non performante in gamma mediobassa meglio realizzare casse più piccole e tagliarli a 100 Hz, sotto hai il BR031
    Ultima modifica di amrvf; 24-02-2025 alle 09:06

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14
    Grazie mille!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Come ti dice amrvf, visto che nei CH non ti serve estensione perchè c'è il sub inutile fare dei cassoni, anzi meglio così hanno più tenuta in potenza ivsto che la "molla d'aria" dietro è più dura. Poi il taglio te lo giochi tra 80 100 e 120 a seconda di come si accoppiano con la stanza.

    Una persona che conosco via social ha fatto della casse col Ch321 ed è molto contento, li abbiamo messi in 45 litri accordati a 65 Hz ma non usa il sub.

    Anche io non trovo il Ciare 454. Forse ti conviene fare un giro nel gruppo FB "My Ciare" e vedere se ne sanno qualcosa. Sicuramente muove un bel po' di aria, non tantissima perchè avrà una escursione limitata ma è sempre un 18"... probabilmente serve un po' di lavoro di equalizzazione e se prendi un discreto sintoampli ci sarà, es nel mio 3070 ci sono 4 bande parametriche.
    Perchè.. al natiurale avrà una risposta leggera nelle zone più profonde ed in risalita fino ai 45 50Hz... con un po' di lavoro si potrebbe limitare queste zone da 50hz a salire per riallineare un po' la pressione portando più in evidenza la zona dei 30Hz, ovviamente ammesso che l'escursione non diventi eccessiva.

    ops, mi sono accorto ora del progetto col 454. comunque le mie parole sempre valide rimangono.
    Ma ... i sub car che hai?

    Un processore /sintoampli che gestisce il Dolby Digital, DD+ e DTS per forza ti serve se vuoi "gestire" bene il segnale tra le 5.1 casse... altrimenti ascolti tutto in stereo e amen. Controlla che il prodotto che prendi abbia le uscite Pre Out.
    Se i finali car hanno gli ingressi High level puoi anche aggirare la cosa ma non li ho mai usati.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14
    Intanto grazie! I sub car che ho sono un 8” inphase, 8” pyle, 2 12” blaupunkt e un altro 10” che ora non ricordo. Sperando di non infrangere alcuna regola, avevo intenzione di utilizzare questo e poi cestinarlo quando metterò un amplificatore da casa. Può essere sensato?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Per gli altoparlanti servono le sigle, almeno nella speranza di recuperare qualche dato, e non parlo di potenza nominale ma di Fs, Qts, etc... Una volta ho maneggiato un 8" pyle da 32 euro ed era uno strazio. Per fortuna il mio amico era felice del risultato ottenuto
    Cosa sono i due Blaupunkt, magari un sub HT ci viene...

    Con questo coso dove regoleresti poi il volume? La prossima volta metti li link, almeno uno va a vedere i dettagli.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14
    Ah scusami! Dal regolamento avevo capito che non si potessero mettere link di siti di vendita! https://amzn.eu/d/hM3It4Q
    Comunque questo mi servirebbe solamente per interfacciare i vari ampli alla tv per avere un 5.1.
    Il pyle è esattamente la schifezza che hai visto tu.
    I blaupunkt sono i gtb 300. Eventualmente posso rifare il box e farlo unico per entrambi con un litraggio adeguato.
    Comunque tutti i componenti verranno cambiati man mano nel tempo appena il portafogli riuscirà a respirare un attimo, quindi in questo momento non sto cercando chissà che qualità (quella arriverà dopo). Quando sarà tutto cambiato con componenti ht vorrei poter sfruttare ancora solamente i ciare da 46 a cui sono affezionato

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da Bintar94 Visualizza messaggio
    Quando sarà tutto cambiato con componenti ht vorrei poter sfruttare ancora solamente i ciare da 46 a cui sono affezionato
    in un'ottica futura è tutto da buttare o riutilizzare in altro modo.
    anche se sono grossi non sono dei sub ma dei woofer da giostraio, poi se a te piacerà il risultato finale ok, devi ascoltarteli tu ma consideriamo che la stanza non è nemmeno 15 mq...
    Ultima modifica di amrvf; 24-02-2025 alle 17:41

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14
    Mi sa allora che finiranno in officina per ascoltare musica quando lavoro😂

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Ecco, quei Blaupunkt sono si dei subwoofer, Fs 30Hz, Qts 0,49 etc.
    Se hanno la loro cassa inizia ad usarli così, poi al limite con una cassa da 70 75 litri (ciascun woofer) circa calcoliamo un tubo per accordarli verso i 30Hz e faranno un ottimo lavoro. 2 da 12" = 1 17" Ce n'è per far tremare il divano.
    https://www.manualeduso.it/blaupunkt...0/manuale?p=11

    I due ciare sarebbero una ottima soluzione in coppia con i CH per i frontali. Un dsp per fare un incrocio verso i 150 200Hz, 4 canali di amplificazione e tiri giù i muri di casa. E i due Blaupunkt appunto come LFE.

    Ti ripeto, secondo me se prendi quello "scatolino" poi devi vedere come regolare in uscita il volume... canale per canale. 6 canali...
    A quel punto cerca un Sintoampli usato con le Pre Out per i due canali frontali. I surround ed il centrale (un Ch250) li fai andare col sintoampli e ti sbizzarrisci con i due frontali (Ciare 454 + CH) e i subwoofer.

    Nella mia proposta di riutilizzare i 454 si potrebbe fare un mobile meno grosso e più slanciato in altezza e sopra "la testa" con i CH, basta anche un piccolo parallelepipedo per contenerlo gusto 15cm di profondità ed un po' di assorbente, in cassa chiusa.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14

    Grazie! Sarebbe troppo chiederti anche un progetto per il box dei blaupunkt?
    Comunque per regolare il volume pensavo di utilizzare 3 amplificatori da collegare allo scatolino, un 4 canali per i 4 laterali, un altro 4 canali in bridge per il centrale (un canale per i pw e uno per il ch) e un mono per i sub. Più o meno come si farebbe per un auto e quindi riuscirei a regolare ogni singolo canale sia come tagli che come volume. Grazie mille per il consiglio di usare in centrale i pw + il ch così almeno li posso sfruttare tutti e 5!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •