Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    28

    Consiglio amplificatore HT


    Ciao a tutti,

    ho attualmente un Onkyo HT-R558, con qusto problema: https://www.avmagazine.it/forum/142-...e-che-gracchia

    il problema va e viene e non ne vengo a capo, non voglio spendere soldi in assistenza in quanto vecchiotto, ho quindi deciso di cambiarlo definitivamente.

    La configurazione attuale è 5.1 con 5 diffusori Bose anch'essi vecchiotti (vecchi cubetti) ereditati con un sub Onkyo anch'esso ricevuto in regalo.

    L'ampli è connesso con HDMI out alla tv e per l'HT ad una Nvidia Shield Pro (conessa direttamente alla TV con hdmi).

    Col nuovo ampli connetterei la Shield Pro direttamente ad esso.

    non ho quindi una configurazione "studiata" ma comunque non ho grandi pretese essendo parecchio noob.

    vorrei quindi prendere un nuovo ampli in prospettiva di avere in futuro un impianto più "serio" ma non top di gamma.

    Guardando qua e là considerando un'area "suono" di 3x4m avrei preferenza per il Marantz cinema 70s ma ho il dubbio sul 50W per diffusore (l'attuale Onkyo è 100W per diffusore) e non so a quali altre "features" stare attento per la selezione. O altrimenti alzare il budget e prendere il cinema 60, ma potrei avere problemi di spazio.

    Tra l'altro avrei altri speaker Onkyo coi quali potrei sfruttare il 7.2 del Marantz.

    Inoltre guardando su youtube vedo che in futuro potrei considerare anche di cambiare gli speaker e il sub, cosa mi consigliate con questo ampli (o un altro set up per la stanza)

    Dimenticavo, ci devo connettere anche un giradischi Audiotecnica, quindi ci devo ascoltare anche musica in stereo.

    Grazie a tutti dei consigli.
    Ultima modifica di Haikoan; 22-02-2025 alle 18:01

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    28

    Ho fatto un po' di compiti e ho escluso il cinema 70.

    Ora sono in dubbio tra il cinema 60 e il Denon x2800h

    Cinema 60
    Pro: ha tutto quello che mi serve e anche di più. Esteticamente molto bello e mi sembra più "espandibile" in futuro in caso di cambio speakers e upgrade dell'impianto in generale.

    Contro: prezzo. È fuori budget che mi ero prefissato. Potrei raggiungerlo con uno sforzo ma non so se ne vale la pena considerando l'alternativa che è:

    Denon x2800h
    Pro: ha tutto le caratteristiche del cinema 60. Le recensioni online mi sembrano bilanciate. Prezzo accessibile.

    Contro: mi sembra di comprare un AVR già vecchio, non so se "espandibile" in caso cambiassi anche gli speaker e faccia in futuro un impianto atmos


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •