Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    Impianto MCH partendo da zero: low budget, solo usato di qualità ma senza fretta


    Sto aiutando una coppia di amici ad assemblare un sistema home theater per la casa nuova che hanno appena comprato.
    A casa mia hanno ascoltato, con piacere, la serie 600 completa della bowers con ampli denon sia in un setup 7.1 con surround back sia in un setup 7.1 con front high (setup ottenuto grazie agli interventi di tanti utenti di questo e di altri forum, ma in particolare ai consigli di ellebiser e dinordata).


    Obiettivi prefissati:
    -l'impianto dovrà crescere a step (mesi o anni, nessuna fretta) partendo con un budget relativamente basso (1000-1500 euro non sforabili);
    -l'intenzione è quella di cercare solo tra gli usati, così da avere la massima qualità ottenibile a parità di spesa; non è un problema se saranno serie del passato; non è un problema se l'ampli non avrà le ultime decodifiche, perché potremo venderlo e sostituirlo in seguito con un modello più recente: ci stiamo focalizzando su qualità e prezzo.
    -uso principale home theater principalmente per film, serie tv e videogiochi;
    -il sistema inizialmente sarà abbinato ad una tv, ma l'intenzione è già quella di passare nel giro di qualche mese alla videoproiezione;
    -l'ambiente è compreso tra 20 e 30 metri quadrati (ad oggi non conosco la superficie esatta) e verrà controsoffittato
    -come frontali desiderano avere due torri (no a diffusori da scaffale): magari servirà un ampli con pre out e finale, in tal caso si metterà anche questa spesa in cantiere, per le fasi successive;
    -si potrebbe tranquillamente partire con un sistema 3.0 di qualità e andare ad aggiungere gradualmente, possibilmente abbinando diffusori stessa serie così da avere la stessa timbrica;
    -il mio amico non vuole precludersi la possibilità di approdare, un giorno, al dolby atmos pertanto, anche se adesso non acquisterà certamente un ampli atmos, farà già tutte le predisposizioni di corrugati nel controsoffitto e nelle pareti per poter aggiungere in futuro e senza difficoltà i 4 altoparlanti al soffitto e i surround back




    Un grazie anticipato a chi parteciperà a questo topic
    Ultima modifica di wrldmaster; 30-01-2025 alle 09:56
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Ciao, dai un occhio a:

    Arcam avr400, a partire da 430€ su subito

    Polk LSI 15 da stereofonia Varese

    Polk LSIC su subito
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    L'ARCAM AVR 400 supporta le HDMI 1.4a e non le recenti HDMI 2.0 o 2.1...sicuro possa andare anche per ATMOS?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Certo, non supporta atmos.
    Mi pare di capire dalla richiesta che valuti anche ampli sprovvisti delle nuove codifiche con canali ad oggetto:

    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio
    anche se adesso non acquisterà certamente un ampli atmos, farà già tutte le predisposizioni di corrugati nel controsoffitto[CUT]
    Poi, ovvio, averli da subito, se si presenta una super occasione (es Arcam avr 5 usato magari proveniente da asta ebay) sarebbe un vantaggio ulteriore.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    esatto, al momento si pensava ad un ampli più vecchio: vecchio come decodifiche ma robusto come prestazioni e comunque dotato di pre out
    Ultima modifica di wrldmaster; 17-02-2025 alle 11:13
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    preso la serie 68x s2; torri 684, centrale (piccolo), surround e sub (quello piccolo, il 608). Per il momento saranno pilotate dal denon AVR-X520BT. Appena si libera nuovo budget potremmo procedere con un nuovo amplificatore multicanale. Starei intorno ai 1000 (con atmos) oppure, anche meglio, su prodotti vecchi ma di alta qualità (quindi senza atmos); e non escludere l'abbinamento a un finale per le torri
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •