|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Soundbar bluetooth per WiMiUs k9
-
25-08-2024, 23:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 8
Soundbar bluetooth per WiMiUs k9
Sono "nuovo" e spero di scrivere nella sezione corretta.
Innanzi tutto chiariamo che sono consapevole che il WiMiUs k9 è un giocattolino, ma per le mie tasche è un diamante grezzo.
Fortunatamente, dovendolo usare in una tavernetta (e quindi molta poca luce) mi ritengo piuttosto soddisfatto, almeno dal lato video (non ho grandi pretese).
A livello audio vorrei però dargli qualcosa in più.
Senza svenarmi (massimo 200 €).
Dato che il proiettore sarebbe ovviamente dalla parte opposta della soundbar, vorrei sfruttare il Bluetooth.
Il WiMiUs K9 ha il Bluetooth 5.2 bidirezionale e licenza Dolby.
Il fatto di passare il segnale tramite Bluetooth preclude l'utilizzo di alcuni tipi di soundbar?
Sono abbastanza ignorante in materia, ma credo che il Dolby Atmos (che a prescindere il proiettore non credo mi passerebbe) possa "viaggiare" solo con connessione HDMI.
Devo orientarmi soundbar all-in-one?
Posso andare andare anche su soundbar con subwoofer cablato?
Ho posso "addirittura" andare verso soundbar con subwoofer wireless?
Ho provato la soundbar di un mio amico (una LG SP8YA) e una volta connessa tramite Bluetooth l'audio della barra andava (e non era affatto male), ma il subwoofer, che era connesso correttamente, non dava segni di vita.
Non vorrei che appunto fosse dipeso dal segnale che arrivava.
Spero di essermi spiegato correttamente.
Grazie a tuttiUltima modifica di MaGo81; 26-08-2024 alle 00:17
-
26-08-2024, 12:07 #2
WiMiUs k9 non ha uscite digitali, neanche ottico.
Prendi delle casse attive con solo ingresso analogico.
Oppure delle SB un amplificatore vecchio senza HDMI che la paghi due lire.
Bluetooth su un SB ha senso per spotify.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-09-2024, 18:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 8
Soluzione WiMiUs K9
Nel caso dovesse servire ad altri scrivo come ho risolto.
Quello che ho fatto è chiaramente una soluzione ECONOMICA che però mi soddisfa ampiamente.
Ho passato un cavo ottico nel corrugato (25 metri) dal proiettore alla soundbar.
Un cavo HDMI non mi sarebbe passato e mi sarebbe costato na fucilata.
Dato che il proiettore non ha uscita ottica ho usato un ADC per passare il segnale audio da analogico a digitale.
Per far si che l’audio arrivi bene alla soundbar, volume audio proiettore al massimo e controllo volume tramite soundbar (il massimo sarebbe 40 ma già a 15 si sente fin troppo bene, a 20 mia moglie urla, a 25 urlano i vicini, oltre non oso).
Per comodità ho preso un telecomando universale (programmabile) semplicissimo con il quale i bimbi possono facilmente comandare il menù video proiettore (ossia girare su netflix/prime) e il volume della soundbar.
Oltretutto con collegamento optical quando spengo il proiettore si spegne anche la soundbar (e si riaccende viceversa).
In totale ho speso circa 650€:
Proiettore WiMiUs K9 (260€)
Telaio fisso da 100” (70€)
Soundbar LG SP8YA (249€)
ADC (15€)
Cavo ottico 25 mt (21€)
Telecomando tattico (24€)
Non avendo abbonamenti per visione in 4k o audio in ultra dolby super mega power, il risultato che ho ottenuto mi ha soddisfatto AMPIAMENTE.
Moglie e figli felici.
E di conseguenza io. 😅Ultima modifica di MaGo81; 05-09-2024 alle 21:10 Motivo: Errori grammaticali
-
07-01-2025, 13:58 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 3
Ciao,
Mi trovo nella tua stessa situazione, ho un proiettore Wimius K9 e seguendo il tuo setup ho acquistato da Amazon LG SP8YA a 299€.
Non prevedendo di passare un cavo ottico e ho tentato la sorte mantenendo il collegamento Bluetooth, sfortuatamente però il delay talvolta non è accettabile e quindi sto valutando se passare alla soluzione cablata come da te suggerito.
Un paio di domande:
- Hai passato il cavo ottico dalle canaline della AC ? O hai utilizzato un altro percorso?
- Puoi indicarmi cortesemente l'ADC che hai utilizzato?
- Utilizzando l'ADC si perde l'effetto Sorround che la Soundbar tenta di creare? Sono un po ignorante in materia, ma ho l'illusione che con collegamento Bluetooth riesco a creare correttamente un output a 3.1 (L,R,CNTR , SUB). Mi chiedo se lo stesso varrà con l'uscita analogica del proiettore.
Grazie in anticipo per la tua risposta.
-
07-01-2025, 21:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 8
Sarò prolisso ma cercherò di darti più informazioni possibili:
Si ho passato il cavo ottico nel corrugato elettrico (circa 20 metri).
Alla fine ho preso questo su Anazon:
PROZOR HDMI ARC Audio Extractor 192KHz DAC
(L’avevo preso in offerta, ora é un po’ caro).
Utilizzando un convertitore audio (più economico) dall’uscita stereo mi restava del “rumore”.
Delle due uscite HDMI solo una funziona correttamente con l’estrattore (ora non ricordo quale ma non sono a casa per verificare).
Edit: ho appena controllato e l’estrattore va collegato alla porta di dx guardando il proiettore da dietro.
Alimentazione estrattore da USB dal WiMiUs
All’altra porta HDMI ho poi messo uno switch HDMI a cui ci ho attaccato Nintendo Switch e Fire Stick.
Il risultato è eccellente:
-la soundbar si accende e si spegne insieme al proiettore.
-Qualità audio ottima senza alcun “rumore”.
-ho impostato la soundbar in modalità surround e ho giocato nelle varie impostazioni per trovare il suono che preferivo.
Se ti serve altro chiedi.Ultima modifica di MaGo81; 08-01-2025 alle 06:05
-
08-01-2025, 11:38 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 3
Grazie mille!
Peccato per l'uscita stereo rumorosa. Sarebbe stato il mio prossimo step per evitare di dover aggiungere la firestick visto che il sistema operativo di Wimius non è male per niente.
-
08-01-2025, 13:31 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 8
Purtroppo però è Linux, che mi rende impossibile installare Kodi. Cosa facilmente fattibile invece su FireStick (Android).
L’utilizzo della FireStick è un mio sfizio, PrimeVideo e Netflix vanno benissimo direttamente dal WiMiUs.
Tramite Kodi però posso vedere la TV del digitale terrestre via internet e altre coseUltima modifica di MaGo81; 08-01-2025 alle 14:20
-
08-01-2025, 14:58 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 3
Ho messo nel carrello già un cavo ottico 15mt
deleyCON 15m Cavo Ottico Toslink Cavo Audio Digitale Spinotto in Metallo Color Oro Copertura Nylon SPDIF Cavo in Fibra Ottica Dolby DTS Sound - Nero
E un ADC della stessa marca che hai acquistato tu
PROZOR Audio Analogico a Digitale Convertitore Adattatore Audio da R/L RCA Jack 3.5mm AUX ad Digitale Coassiale Toslink Ottico con Cavo Ottico OD 4.0 Compatibile con PS3 Blu-ray Player HD DVD AV Amp
Ti ringrazio per il momento per le tue informazioni, mi avventuro nei prossimi giorni nel passaggio del cavo ottico (sperando regga meccanicamente e che i currogati dell'interfono siano generosi)
-
08-01-2025, 16:17 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 8
Il cavo ottico è quello più facile da passare ma anche il più fragile.
Se vuoi un consiglio sfila i cavi elettrici presenti nel corrugato (in modo che i terminali passino senza nessuna fatica).
Non fare curve secche. L’avanzo arrotolalo largo nella scatola di derivazione (se non è troppo ovviamente)
Una volta passato il cavo ottico ripassa i cavi elettrici.
-
08-01-2025, 16:21 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 8
Occhio che non devi prendere un convertitore da analogico a digitale, ma proprio un estrattore audio (così resta tutto in digitale).
Io avevo preso questo:
https://amzn.eu/d/gXbccRR
Edit: con il convertitore ti resta del “rumore”Ultima modifica di MaGo81; 08-01-2025 alle 16:39
-
08-01-2025, 16:55 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 8
Scusa ma ho visto ora che quello che avevo preso io non é disponibile.
E il link ti porta ad un prodotto simile.
Era questo:
https://ibb.co/m8Zh6g8
-
27-01-2025, 07:56 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 1
Buongiorno, scusate se mi intrometto.
Premettendo che, essendo un felice possessore del Wimius K9, non lo ritengo un giocattolino, io ho collegato una soundbar samsung J355, 120watt, vecchia di un bel po' di anni. Collegata con Bluetooth, si sente benissimo, non ho nessuno ritardo audio, né rumori, anche il subwoofer funziona bene. Esattamente qual è il problema?
-
27-01-2025, 08:02 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 8
Nel mio caso la connessione bluetooth veniva persa ogni 10 minuti.
Provate 2 tipi diversi di soundbar LG.
Documentati i vari i problemi la WiMiUs mi ha rimborsato 50 Euro (costo cavo ottico e varie)