Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183

    Un consiglio per aggiungere l’effetto Atmos


    Ho bisogno di un consiglio, questo è il mio setup:

    Denon AVR-X2800H
    Centrale: KLIPSCH RP-500C ll
    Frontali: KLIPSCH RP-500M ll
    Subwoofer: KLIPSCH R-101SW

    Vorrei aggiungere le KLIPSCH RP-500SA ll per avere l’effetto ATMOS.
    Peró non ho la possibilità di aggiungere altri due diffusori dedicate al surround.
    È abbastanza inutile avere due diffusori per l’atmos senza avere il surround? O comunque noterei una bella differenza con il 3.1 che ho ora. Grazie.
    Ultima modifica di Nicola1980; 10-01-2025 alle 09:30
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    il tuo amplificatore non gestisce l'atmos ma il normale surround sino a 7.1.

    l'unica cosa che puoi fare è posizionare le RP-500SA laterlmente in alto e collegarle alle uscite surround, non sarà un atmos ma sempre meglio che niente surround.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    il tuo amplificatore non gestisce l'atmos ma il normale surround sino a 7.1.

    l'unica cosa che puoi fare è posizionare le RP-500SA laterlmente in alto e collegarle alle uscite surround, non sarà un atmos ma sempre meglio che niente surround.
    Mi hanno detto che posso collegarle all’ingresso surround back
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    il tuo amplificatore non gestisce l'atmos ma il normale surround sino a 7.1.

    l'unica cosa che puoi fare è posizionare le RP-500SA laterlmente in alto e collegarle alle uscite surround, non sarà un atmos ma sempre meglio che niente surround.
    E poi ho visto nelle specifiche del mio Denon x2800h
    Dolby Atmoslink
    Questa unità è dotata di un decoder che supporta il formato audio Dolby Atmos. Il posizionamento o lo spostamento del suono viene accuratamente riprodotto tramite l’aggiunta di diffusori a soffitto, consentendo di sperimentare un campo sonoro surround incredibilmente naturale e realistico.
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    il tuo amplificatore non gestisce l'atmos ma il normale surround sino a 7.1.

    l'unica cosa che puoi fare è posizionare le RP-500SA laterlmente in alto e collegarle alle uscite surround, non sarà un atmos ma sempre meglio che niente surround.
    Perchè no? Mi sembra che possa gestire una configurazione del tipo 5.2.2 quindi due canali Atmos penso in alternativa ai Surround back. Ovviamente la configurazione andrà impostata nel menu di configurazione.

    Per l'operazione in sè stessa, puoi utilizzare gli Atmos mettendoli sopa ai diffusori frontali, ma non aspettarti grande ambienza, è un meglio di niente.
    Decisamente da preferirsi l'aggiunta di due surround per completare un sistema 5.1. Ci sono limiti architettonici?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Perchè no? Mi sembra che possa gestire una configurazione del tipo 5.2.2 quindi due canali Atmos penso in alternativa ai Surround back. Ovviamente la configurazione andrà impostata nel menu di configurazione.

    Per l'operazione in sè stessa, puoi utilizzare gli Atmos mettendoli sopa ai diffusori frontali, ma non aspettarti grande ambienza, è un megl..........[CUT]
    Esatto, mi è impossibile montare i surround posteriori a causa dei mobili e del poco spazio, almeno per ora, poi un donani si vedrà. Volevo mettere appunto le casse atmos sopra quelle frontali, sembrano fatte apposta quel modello. Mi chiedevo se poi riesco a notare la differenza o se era una spesa un pó inutile..
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    In un mio impianto ho delle casse KEF frontali con sopra dei diffusori ATMOS sempre KEF.
    Già gli ATMOS si loro non è che siano così presenti, poi in quella configurazione possono dare un po' di ambienza, ma è diverso dal posizionamento a soffitto.
    Piuttosto, tu dici che non puoi mettere Surround back, ma per il 5.1 ci vorrebbero laterali, neanche quelli?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    In un mio impianto ho delle casse KEF frontali con sopra dei diffusori ATMOS sempre KEF.
    Già gli ATMOS si loro non è che siano così presenti, poi in quella configurazione possono dare un po' di ambienza, ma è diverso dal posizionamento a soffitto.
    Piuttosto, tu dici che non puoi mettere Surround back, ma per il 5.1 ci vorrebbero laterali, neanche q..........[CUT]
    É che non mi piace vedere i cavi in vista.. poi un domani appena faró i lavori in casa sistemeró il tutto.
    Peró per ora volevo provare questa coppia di Klipsch per l’ATMOS. Per ora super contento di queste Klipsch.. davvero notevoli in quanto pulizia del suono.
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Ci sono anche diffusori wireless che puoi integrare nel tuo sistema

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da Nicola1980 Visualizza messaggio
    ho visto nelle specifiche del mio Denon x2800h
    dotata di un decoder che supporta il formato audio Dolby Atmos.
    PER ME anche se li posizionerai in alto meglio collegarli alle uscite surround, questi canali sono alla base degli effetti di tutti i film.

    quando rivedrai il tutto posizionando i surround canonicamente potrai utilizzarli come atmos in configurazione 5.1.2 se il tuo sintoampli lo consente. ma prima di pensare agli atmos completa almeno il 5.1 anche se con i surround in posizione non canonica.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    PER ME anche se li posizionerai in alto meglio collegarli alle uscite surround, questi canali sono alla base degli effetti di tutti i film.

    quando rivedrai il tutto posizionando i surround canonicamente potrai utilizzarli come atmos in configurazione 5.1.2 se il tuo sintoampli lo consente. ma prima di pensare agli atmos completa almeno il 5.1 anch..........[CUT]
    Cioè dici di posizionare le casse che voglio prendere ai lati della tv (perchè solo li posso), e di configurarli come surround?
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    no, per avere un minimo di effetti devi posizionarle dietro o ai lati del punto di ascolto (pensavo che potessi installarle a tetto). qualunque altra posizione è inutile. se vuoi posizionarle sopra al fronte anteriore meglio che ti risparmi la spesa.

    nel tuo impianto mancano i surround, se proprio non vuoi/puoi passare cavi fa come ti hanno suggerito e valuta dei surround wireless


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •