Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Cuffie

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    16

    Cuffie


    Ciao a tutti! Sto cercando delle cuffie per ascoltare film, musica, sport dalla TV e anche musica dal PC (ed eventualmente collegate ad un amplificatore in futuro, ma ancora non ce l'ho).
    Preferirei le over-ear perchè penso che alla lunga non provochino dolori agli orecchi come le on-ear, ma anche per non disturbare chi mi sta intorno.
    La qualità audio ovviamente la migilore che si possa avere per il mio budget, intorno ai 100 euro.
    Non essendo esperto non so se sono meglio quelle wireless o con filo. Tantomento il tipo di impedenza, 32, 80, 250 ohm....

    Mi affido a voi!
    Ultima modifica di Max773; 11-07-2024 alle 10:28

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.274
    Per non disturbare le cuffie devono essere CHIUSE più che poggiare sulle orecchie o circondarle, ovviamente queste sono meno fastidiose anche se per me il massimo della comodità sono le In Ear direttamente nel canale uditivo.

    L'impedenza non può essere alta se il dispositivo che userai per pilotarle è scarso in tensione/potenza.

    Io ho attaccato delle Akg da 120 Ohm direttamente ai morsetti di potenza di un amplificatore 2ch e dovevo darci giù di volume per sentire forte...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Per non disturbare le cuffie devono essere CHIUSE più che poggiare sulle orecchie o circondarle, ovviamente queste sono meno fastidiose anche se per me il massimo della comodità sono le In Ear direttamente nel canale uditivo.

    L'impedenza non può essere alta se il dispositivo che userai per pilotarle è scarso in tensione/potenza.

    Io ho attaccato d..........[CUT]
    Ciao, le in ear non mi viene proprio da considerarle perchè ho notato che anche con semplici tappi di spugna per orecchie, dopo un po mi fanno male le orecchie. E anche con cuffie che poggiano sopra l'orecchio. Preferisco cuffie che non toccano l'orecchio, ne dentro ne fuori.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •