Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Primo home theatre

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    55

    Primo home theatre


    Buongiorno a tutti scrivo per un consiglio per un mio collega che vuole allestire il suo primo home theatre , ha due punti su cui non può variare , casse da scaffale perché nella sua sala (6X4) non ha spazio per le torri e la spesa non eccessiva per le casse.
    Avrebbe intenzione di prendere il Denon AVR-X2800H , Il sub vuole prendere un SVS PB1000 ed è indeciso su quale casse frontali più centrale prendere fra:

    Kef q350 e kef q250c

    Monitor audio Bronze 100 e MA c C150

    Polk audio R 100 e r300

    I surround li prenderà più in la’,
    Accetto anche altre idea sia sulle casse che sul sunto amplificatore.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Bene le KEF, giusto per avere un set in più da prendere in considerazione valuterei le ELAC Debut Refence 62 e suo centrale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    55
    Anche io nella mia ignoranza in materia gli ho detto le kef , ne ho sentito parlare bene qui sul forum.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Se non ha troppe restrizioni di budget dovrebbe dare un'occhiata al marchio Klipsch che in HT in accoppiata con Denon rispondono bene grazie anche all'altissima sensibilità inDb che non provoca uno sforzo eccessivi dell'amplificatore.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.522
    Ciao, con Polk vai sul sicuro, le ho ascoltate ad una demo con un denon e mi sono piaciute, ma quoto anche il consiglio di klipsch.

    Per le kef non so...ho come l'impressione che usino tanti paroloni ma non rendano come ci si aspetta...io ho ascoltato le blade e per quello che costano mi aspettavo chissà cosa...forse è stato solo un ascolto sfortunato.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    55
    Abbiamo visto le klipsch R600 e centrale R50C cosa ne pensate? A lui piacciono. Poi visto che ci sono potreste spiegarmi in parole povere la sensibilità in db. Leggo sulle specifiche delle casse 84db , 86db ,87db etc , più è alto e meglio è o il contrario? Scusate ma non sono un esperto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.522
    Più alta è la sensibilità e più suoneranno forte a parità di potenza, quindi più sensibili sono è meglio è in quanto l'amplificatore lavorerà in maniera tranquilla.

    Considera che ogni 3db di pressione in più corrisponde ad un dimezzamento della potenza necessaria.

    Cmq se gli piacciono le klipsch vai sul sicuro...sono tra i diffusori più apprezzati il HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    55

    Nico grazie per la spiegazione, ora so’ qualcosa in più, comunque penso che andrà con le klipsch.
    E grazie a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •