Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    100

    Sintoamplificatore per sostituzione Onkyo TX-SR508


    Ciao a tutti
    Possiedo ormai da oltre 12/13 anni un kit 5.1 ampli più diffusori della Onkyo HT-S6305 a questo link i dettagli del kit : https://www.manualslib.com/manual/71...-Ht-S6305.html
    L’amplificatore è il TX-SR508 e presenta sempre maggiori segni di pazzia e vorrei cambiarlo.
    Ad oggi ho molte meno sorgenti di un tempo (prima avevo console, ecc)
    L’utilizzo che faccio è TV, Servizi video in streaming e riproduzione di file video HD/4k da NAS ma sempre tramite TV.
    In più ho da collegare un Technics 1200 al momento dotato di un pre-amp piuttosto basico.
    Mi piacerebbe sfruttare Airplay e Siri e in generale il collegamento internet cosa che adesso non faccio.
    Non ho in programma di cambiare diffusori e sub al momento (valuterei solo il cambio del secondo per questioni più che altro di spazio)
    Avrei pensato in futuro, ma chiedo anche a voi se è una sciocchezza, qualora l’ampli che vado ad acquistare ne abbia la possibilità, di acquistare due diffusori da utilizzare come “zona 2” da dedicare esclusivamente alla riproduzione da giradischi.
    Come sostituto avevo individuato il Denon AVC-S670H, ma sto leggendo in giro qui sul forum anche dello Yamaha RX-V6A. A parte che il primo non mi pare preveda la “zona 2”, mi consigliereste uno in particolare dei due? O altro sulla medesima fascia di prezzo che dovrebbe essere intorno ai 550€?Mi pare che alternative Onkyo siano tutte su prezzi maggiorni.
    C’è qualche specifica differenza tra i due modelli che è il caso che io consideri?
    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Per la fruizione di contenuti da streaming lo YAMAHA è provvisto di una comoda APP Musicast, oppure puoi utilizzare AirPlay2 ed è un 7.2 canali.
    Denon è solo un 5.2 , ha anch’esso AirPlay 2, utilizza HEOS per lo streaming che a mio avviso non è ancora ben implementato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    100
    grazie ellebiser
    non dovrei avere in ogni caso problemi con i diffusori che ho giusto?

    ha senso il discorso della zona due da usare solo per il phono?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Ha senso utilizzare la zona 2 per l’ascolto stereofonico in generale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Se ho ben capito, correggimi se sbaglio, tu vorresti utilizzare 2 nuovi diffusori nella stessa stanza, per lo stesso punto d'ascolto, collegati alla zona 2 del sinto; io lo trovo un "no sense", per questi motivi:
    - le uscite stereo della zona 2 hanno la stessa qualità della zona 1
    - i nuovi diffusori, di qualità superiore spero, li sfrutteresti solo per l'ascolto in stereo, rinunciando al miglioramento in ambito cinema
    - occupazione di spazio inutile per la presenza di doppi diffusori, con doppi cavi, praticamente nella stessa posizione.
    Io invece, acquisterei 2 diffusori di buona qualità e li inserirei come frontali e i due che mi avanzano li utilizzerei come frontali alti per sfruttare il Dolby Atmos (5.1.2), oppure come Surround Back (7.1) o per utilizzarli in un'altra stanza (2.0).
    Se un domani vuoi migliorare ulteriormente l'ascolto in stereo e in HT, ti prendi un ampli 2ch e lo colleghi alle uscite pre-out dello Yamaha RX-V6A.
    Un ulteriore miglioramento in ambito cinema l'avrai sostituendo il diffusore centrale (della stessa linea dei frontali) e il subwoofer.
    Naturalmente questa è la mia opinione...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    100
    si in effetti forse l'idea era un po contorta, come immaginavo, però diciamo che questa idea non era la parte determinante della scelta.
    non so se c'è altro da considerare su queste fasce di prezzo, come non so se è rilevante (se non sbaglio) che lo Yamaha sia più vecchio come modello rispetto a Denon

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Personalmente, tra Denon AVC-S670H e Yamaha RX-V6A preferisco senz'altro spendere 600 euro per Yamaha (546,5 euro su Amazon.de).
    A dir la verità, ci sarebbe anche l'Onkyo TX-SR494 Dab a 465 euro, ma per qualità costruttiva e tecnica continuo a preferire lo Yamaha.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    100
    Ho ordinato l'RX-V6A da amazon.de vediamo un po come va

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Se ho ben capito, correggimi se sbaglio, tu vorresti utilizzare 2 nuovi diffusori nella stessa stanza, per lo stesso punto d'ascolto, collegati alla zona 2 del sinto; io lo trovo un "no sense", per questi motivi:
    - le uscite stereo della zona 2 hanno la stessa qualità della zona 1
    - i nuovi diffusori, di qualità superiore spero, li sfru..........[CUT]
    e come spesso accada la situazione precipita

    starei pensando di fare un upgrade e di procedere, come anche mi consigliavi tu a sostituire i due frontali (vedrò poi per il riutilizzo di questi che ho adesso perchè per frontali alti o surrond back non ho i cablaggi), ho letto un po in giro nel forum e mi pare di avere inteso che comq upgrade con spesa non eccessiva, una soluzione più consigliata è quella delle Indiana Line Tesi.
    Mi chiedevo se è una buona scelta e quali alternative devo valutare.
    e nel caso delle Tesi se devo considerare le 261 o anche le 241 (o sono solo per sorruound?)

    grazie mille

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da neotrix Visualizza messaggio
    e come spesso accada la situazione precipita

    starei pensando di fare un upgrade e di procedere, come anche mi consigliavi tu a sostituire i due frontali... e nel caso delle Tesi se devo considerare le 261 o anche le 241...
    Tra le due direi senz'altro le Tesi 261...
    Valuta anche:
    - Polk Monitor XT20
    - Elac Debut 2.0 B6.2

    Pensa anche in visione futura, quando vorrai inserire il diffusore centrale della stessa linea dei 2 frontali, quali:
    - Indiana Line Tesi 761
    - Polk Monitor XT30
    - Elac Debut 2.0 C6.2

    Ad esempio, il trio Polk Monitor XT20 + XT30 viene 385 euro...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Tra le due direi senz'altro le Tesi 261...
    Valuta anche:
    - Polk Monitor XT20
    - Elac Debut 2.0 B6.2

    Pensa anche in visione futura, quando vorrai inserire il diffusore centrale della stessa linea dei 2 frontali, quali:
    - Indiana Line Tesi 761
    - Polk Monitor XT30
    - Elac Debut 2.0 C6.2

    Ad esempio, il trio Polk Monitor XT20 + XT30 viene 385..........[CUT]

    grazie per le indicazioni!
    per gli elementi che sono in grado di valutare ossia prezzo, dimensioni ed estetica, sceglierei tra le Polk e le Tesi.
    Purtroppo la questione del centrale è spinosa e già adesso mi crea difficoltà quello che ho che mi ostruisce la tv e anche il sensore telecomando e non so come uscirne.

    ho visto che le polk prevedono anche un aggiuntivo per atmos

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ricordo a tutti che non e' necessario, e soprattutto ammesso, quotare il messaggio immediatamente precedente solo per rispondergli.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Polk ha in catalogo anche il Monitor XT35 che misura 62 x 10,6 x 14,1 cm (LxAxP) ed è 4 mm più alto rispetto all'attuale diffusore centrale.
    Hai considerato la possibilità di appendere la tv al muro?



    Per l'Atmos ci sono le XT90 che possono essere posizionate sopra le frontali XT20 (lavorando così per riflessione sul soffitto), oppure appese a parete come frontali alte; di solito quest'ultima opzione è quella che funziona meglio (guarda questo video).
    Ultima modifica di redskorpion; 01-03-2024 alle 15:37
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Tra le due direi senz'altro le Tesi 261...
    Valuta anche:
    - Polk Monitor XT20
    - Elac Debut 2.0 B6.2

    Pensa anche in visione futura, quando vorrai inserire il diffusore centrale della stessa linea dei 2 frontali, quali:
    - Indiana Line Tesi 761
    - Polk Monitor XT30
    - Elac Debut 2.0 C6.2

    Ad esempio, il trio Polk Monitor XT20 + XT30 viene 385..........[CUT]

    Alla fine ho ordinato le Tesi 261, sono molto belle e ad una prima veloce impressione mi piace anche come suonano..ma non posso innamorarmene..in realtà ne ho sottovalutato le dimensioni e sono troppo grandi per lo spazio che ho per collocarle. temo quindi che le dovrò restituire. A questo punto torno a chiedere un consiglio per una coppia di frontali "più compatti" (alla fine quelli che vado a sostituire sono piuttosto piccoli 10x16x11) ma che possano comunque rappresentare un upgrade..idee?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    Abbinabili al centrale Polk Monitor XT35, ci sono:
    - Polk Monitor XT20, 191 x 330 x 279 mm (LxAxP); 3,2 cm più basse delle Tesi 261
    - Polk Monitor XT15, 165 x 269 x 182 mm (LxAxP)

    Se il problema è l'altezza puoi provare a posizionare i diffusori su un fianco...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •