|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: aggiornamento HT
-
18-11-2022, 16:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 7
aggiornamento HT
ciao a tutti
un bel po' di tempo fa ho acquistato un impianto 5.1 JBL SCS178 e ora ho cambiato la tv con una lg 65c1.
Le casse sono già posizionate in maniera ottimale per riprodurre l'audio 5.1 in una mansarda di 15 mq.
Pensavo di acquistare una soundbar ma un amico mi ha messo la pulce nell'orecchio e mi conislgia di cambiare l'amplificatore attuale (kenwood) con un sinto al quale collegare la tv e mantenere le casse attuali in attesa di cambiare in un prossimo futuro.
Attualemte lo collego con cavo ottico dirtettamente alla tv ma mi sembra non restituisca l'audio multicanale.
Senza vendere un rene quale sarebbe il prodotto ideale per me?
A quanto leggo e vedo sui vari siti mi pare di capire che ci sia penuria di prodotti.
Eventualemente avete anche conisgli su siti dai quali acquistare?
Dimenticavo..vorrei possibilmente avere già un sistema dolby atmos.
Ho la possibilità di aggiungere un paio di casse a soffitto..avevo letto bene delle Indianaline NANO 2Ultima modifica di rodman; 08-01-2024 alle 09:47
-
18-11-2022, 16:22 #2
Valuta Yamaha Rxv 4A oppure RXV 6A… le IL per tirare avanti potrebbero andare bene
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2022, 17:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Se vuoi implementare il dolby atmos ti serve almeno un amplificatore 5.1.2 o 7.1.2 quindi solo RXV 6A è da tenere in considerazione.In casa Denon puoi considerare il 2700 o il modello ultimo Denon 2800.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
18-11-2022, 20:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 7
Avete negozi online sicuri dove acquistare Yamaha o denon?
-
19-11-2022, 07:36 #5
Audioquality, Solomusicaonline, Videosell… solo per citarne alcuni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-11-2022, 09:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Se hai collegato il tuo tv tramite fibra ottica al tuo ricevitore l'audio multicanale può essere veicolato e codificato, quindi devi poter vedere i film dalle varie piattaforme con audio DD 5. 1 anche con il tuo sinto attuale. Se non è così probabilmente hai qualche impostazione che non va sul televisore.
Per un upgrade, dato che non cambi impianto spessissimo e se il budget te lo permette, ti consiglio di investire qualcosina in più con il Denon X3700h oppure il nuovo x3800h, che hanno anche le uscite in pre, oppure il Marantz Sr5015 o il nuovo Marantz Cinema 50.Ultima modifica di slave1; 19-11-2022 alle 09:35
-
19-11-2022, 11:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 7
La tv mi permette di scegliere l'uscita ottica (non trovo altre opzioni) e guardando film in 5.1 su netflix, disney o prime l'ampli che ho mi segnala un solo un suono stereo.
Ho visto che il RXV 6A viene sui 700 mentre il x3800h viene il doppio..purtroppo già per il Yamaha è una spesa grossa e non so se sarei in grado di godermi la qualità superiore. Mi chiedo comunque se con il Yamaha, rispetto all'ampli attuale, noterei la differenza al di là forse da quanto ho capito che potrei accendere la tv con un unico telecomando collegandolo con hdmi earc
-
19-11-2022, 11:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Non ho un LG ma solitamente queste impostazioni sono simili tra i vari marchi, probabilmente devi impostare il "passthrough" altrimenti l'audio viene inviato in PCM stereo
Ultima modifica di slave1; 19-11-2022 alle 12:50
-
20-11-2022, 17:58 #9
secondo me lo yamaha rxv4a basta e avanza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-11-2022, 19:52 #10
-
22-11-2022, 08:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 7
Intanto vi ringrazio per la dritta..ho impostato il passthrough e ora all'ampli arriva il segnale 5.1. Ne ho da imparare
Quello che ora mi chiedo da niubbo è se cambiandolo con un sinto yamaha tra quelli consigliati noterei la differenza.
Vi chiedo un coniglio spassionato: tra rxv4a e rxv6a varrebbe la pena spendere quegli € in più per il secondo per avere l'atmos?
-
22-11-2022, 10:26 #12
-
22-11-2022, 11:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
L'atmos è spesso disponibile solo sulle traccie in lingua originale, sicuramente in futuro prenderà sempre più piede, visto che il 5.1 ti funziona e se non hai la smania di usare un solo telecomando per tv ed audio, puoi anche pensare di fare l'upgrade del ricevitore più in là.
Ultima modifica di slave1; 22-11-2022 alle 11:12
-
22-11-2022, 11:48 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 7
La mia mansarda è arredata così.
Dovrebbe essere fattibile l'installazione di casse atmos. Come dicevo nel post iniziale avevo addocchiato le Indianaline NANO 2 non sapendo se c'erano possibilità migliori su quel prezzo.
Ovviamente la smania di avere un solo telecomando c'è..e i film in lingua originale li vedo quindi l'atmos lo utilizzerei sempre quando disponibile.
-
22-11-2022, 15:21 #15
Direttamente dal manuale dolby di installazione degli speakers atmos:
Se i diffusori sopraelevati scelti hanno un ampio schema di dispersione (circa 45 gradi
dall'asse di riferimento acustico sulla banda audio da 100 Hz a 10 kHz o più ampia), quindi
gli altoparlanti possono essere montati rivolti direttamente verso il basso. Per altoparlanti con dispersione più stretta con elementi orientabili o angolati dovrebbero essere angolati verso la posizione di ascolto.
Cmq dal tuo disegno sarebbe fattibile, anche se andrebbero posizionati quasi sopra al divano...diciamo all'altezza delle ginocchia.
Qui trovi tutte le info: https://www.dolby.com/siteassets/tec...21318_r3.1.pdf
Io personalmente da quando ascolto in lingua originale (obbligato dai formati audio) sono molto sodisfatto....sia per l'inflessione delle voci sia per la pessima traduzione spesso applicata.Ultima modifica di Nico_; 22-11-2022 alle 15:23