|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Aggiornamento ricevitore AV dopo 25 anni
-
13-06-2023, 10:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Aggiornamento ricevitore AV dopo 25 anni
Buongiorno a tutti, è arrivato anche per me il momento di pensare ad un aggiornamento del mio sitema HT ed in particolare la parte riguardante il ricevitore AV.
Attualmente il mio impianto è composto da un ricevitore Sony STR-DB840 serie QS (5x100W RMS) da un paio di casse frontali Focal Chora 806 da due speaker surround della Technics, da un sub Yamaha e da un tv Sony XR65A90J, del quale sfrutto i diffusori inclusi nel pannello come speaker centrale.
Come sorgenti audio e video ho un lettore bluray 4k Sony X800M2 , uno streamer Wiim mini con Amazoon UHD ed un giradischi Rega P3.
Nonostante l'età di alcuni componenti ,come il ricevitore, i surround ed il sub (tutti perfettamente funzionanti) ma che hanno quasi 25 anni ,la resa sia in ambito HT multicanale che stereo 2 canali+sub per la musica, mi soddisfano appieno sia come timbrica , potenza, pulizia del suono, immagine sonora ecc..
Perchè cambiare allora ?.... semplicemente vorrei aggiornare i formati decodificabili dal ricevitore, che attualmente sono limitati al Dolby Prologic , DD 5.1 ed al DTS 5.1,oltre all'HDMI earc ovviamente, inoltre nel futuro prossimo vorrei aggiungere un paio di diffusori atmos frontali.
Il dubbio su cosa scegliere nasce dal fatto che non so cosa aspettarmi da punto di vista della qualità audio ,magari
qualsiasi ricevitore moderno di fascia media è decisamente superiore al mio Sony di 25 anni che a me soddisfa perchè io mi accontento di poco ,o forse non è cosi ,forse negli impianti moderni la qualità di alcune componenti è calata e ci sono ricevitori in cui l'aspetto qualitativo della parte di pre ed amplificazione è maggiormente curata, specie per l'ascolto stereo 2 canali.
In ogni caso il mio sguardo è caduto su alcuni ricevitori di fascia media come il Denon X3800h oppure l' X3700h , il Marantz Cinema 50 oppure l' SR6015, l'Onkyo TX-RZ50, Pioneer LX505, ma sono aperto a qualsiasi suggerimento ,come budget vorrei restare sotto ai 2000€,ma potrei valutare anche ricevitori piu' costosi.
Ho valutato anche la possibilità di un ricevitore piu' economico ,quale ad esempio il Cinema 70s o l'NR1711 con l'aggiunta di un integrato stereo con bypass HT , ma diventerebbe piu' complessa la gestione del sub
che per me è fondamentale anche in ambito musicale stereo , oppure con l'inserimento di un amplificatore 2 canali come l'Edge A2-300,ma non saprei quanto vale la pena.
Spesso nelle varie recensioni si legge tutto ed il contrario di tutto per cui grazie per qualsiasi consiglio vorrete darmi.Ultima modifica di slave1; 13-06-2023 alle 10:59
-
13-06-2023, 12:00 #2Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-06-2023, 12:06 #3
io andrei su uno YAMAHA RX-A4A e aggiornerei i surround della Technics(se necessario).
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
14-06-2023, 10:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
-
14-06-2023, 10:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
-
14-06-2023, 11:00 #6
Denon X3800h/Marantz Cinema 50 sono 9.2 , a meno che non hai intenzione di passare ATMOS 5.1.4 penso sia meglio YAMAHA avantage dovrebbe essere meglio lato audio.
RX-A4A ha i DAC sabre, anche A2A on è male.
Essendo il budget di2000€ io investirei una parte nelle casse , magari spostando le Focal Chora 806 come posteriori e prenderei due torri Focal Chora 816.
Prendere un 9 canali da usare come un 4.1 lo vedo un pò uno spreco , due torri come frontali si che farebbero la differenza.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
14-06-2023, 11:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Purtroppo le torri non posso metterle , ed i surround sono appesi al muro per cui le Chora sono troppo grandi allo scopo.
Comunque l'uso che ne farei al momento è 5.1 ,infatti tuttora uso comunque l'uscita amplificata del canale centrale dell'amplificatore collegata alla cassa del pannello TV ,ma in un futuro prossimo quasi sicuramente aggiungerei 2 speakers atmos e magari in un futuro piu' lontano anche i 2 atmos posteriori, per cui un 9 canali potrebbe starci.Ultima modifica di slave1; 14-06-2023 alle 11:31
-
14-06-2023, 11:42 #8
Purtroppo non so essere più specifico, per me è un dato di fatto che in questi decenni si è passati dalla ricerca dell' eccellenza della parte più strettamente audio (analogica) alla ricerca della completezza della parte digitale. Qui mi fermo, un buon abbinamento delle tue casse con una elettronica di oggi non saprei proprio farlo per miei limiti di conoscenza.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-06-2023, 10:35 #9
Tolti i pareri che ti sono gia stati dati io ti consiglierei di valutare un ampli quasi top di gamma ma delle serie precedenti alle attuali....ci sono utenti che hanno fatto begli affari ultimamente....e come ha detto Ovimax secondo me con la serie aventage (quella precedente) farebbe al caso tuo.