Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    Quello che ti posso dire per esperienza, con surround ad una distanza di circa 50cm dall'orecchio, che già piazzandoli a circa 40 cm sopra alla linea di ascolto il risultato è ottimo. Se riesci a trovare stand da 130/140cm vanno bene.

    In origine avevo provato a piazzarle sulla parete posteriore tutto in alto, quasi a soffitto, ma non mi piacevano e quindi le avevo posizionate a circa 180cm,cosi le ho tenute per anni, poi un paio di anni fa ho rinnovato il salone, e per questioni di estetica le ho piazzate a 140cm dal pavimento, ovviamente facendo tutte le prove comparative rispetto il posizionamento precedente, ma non ho riscontrato nessuna differenza udibile.
    Ultima modifica di slave1; 19-08-2022 alle 09:34

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Quello che ti posso dire per esperienza, con surround ad una distanza di circa 50cm dall'orecchio, che già piazzandoli a circa 40 cm sopra alla linea di ascolto il risultato è ottimo. Se riesci a trovare stand da 130/140cm vanno bene.

    In origine avevo provato a piazzarle sulla parete posteriore tutto in alto, quasi a soffitto, ma non mi piacevan..........[CUT]
    Ottimo, grazie per aver condiviso la tua esperienza di test, quindi dai, non mi sto a fasciare troppo la testa e le piazzerò a 140, 150 cm!

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Figurati, sono felice di condividere le esperienze, purtroppo quando ho iniziato io nel 1995 con il primo HT non c'erano molte possibilità di confronto o recensioni e tutorial, si cercava di emulare ciò che si vedeva e sentiva nelle sale cinematografiche e poi si provava e riprovava.
    Ultima modifica di slave1; 19-08-2022 alle 18:27

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    A proposito di provare e riprovare configurazioni, ieri ho sostituito le vecchie casse frontali Technics CA11 con una coppia di Focal Chora 806 (che avevo avuto modo di sentire qualche tempo fa) .... semplicemente mostruose, specialmente in ascolto audio sono stratosferiche.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Grande!
    Un pò care per me le Focal Chora :-)

    Io alla fine ho ordinato quasi tutto:
    Amplificatore: Denon AVC-S660H
    Frontali: coppia di Magnat Supreme 202 ed una Magnat Supreme 252
    Surround "sperimentali": coppia di Definitive Technology Mythos Gem (il prodotto è vecchio, ma trovate "nuove" a 180 euro la coppia, altre soluzoni costavano veramente troppo)
    Mi manca il subwoofer, per il quale non mi resta molto budget, vedo prossimo mese :-)

    Poi ordinerò la mia bella bobina da 50m di cavo 2x2.5mmq OFC rame 99.9%, un paio di piedistalli e sono pronto!

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Ottimo !! Vedrai che non te ne pentirai.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Ottimo !! Vedrai che non te ne pentirai.
    Grazie ancora, faro sapere quando sarò operativo (non prima di settembre, serve pazienza, gli ordini in agosto sono lenti, per ora mi è arrivato solo l'ampli, che bello che è)!

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Beh dai, un passo alla volta, comunque in generale i Denon mi piacciono, io avevo sentito in una sala prova di un negozio il fratello maggiore x3700h, e mi aveva impressionato, tanto che poi ho acquistato le Focal, che guarda caso erano le casse usate con il Denon.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Ottima notizia, io ce l'ho lì nel mobile e non posso ancora testarlo per mancanza casse :-) ho solo verificato che si accendesse e che mi inviasse il video all'eARC HDMI

    PS alla fine ho deciso anche di appendere i surround al muro : stand più alti di 120cm si trovano difficilmente e sono molto invadenti e costosi, esempio avevo trovato il Gravity SP 3202....che arriva a 150cm, ma costa tanto ed è ingombrantissimo in salotto.

    Quindi sarò libero di appenderli all'altezza che preferisco....suggerimenti? il soffitto della stanza è 270 cm. Io starei sui 150cm forse
    Ultima modifica di Dart81; 25-08-2022 alle 12:01

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Tra i 130 ed i 180 le misure vanno tutte bene, vedi in base all'estetica della tua stanza.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Ottimo, penso andrò sui 150cm.

    PS il subwoofer è ancora in fase di studio, in base alle finanze sto valutando, invece di Yamaha NS-SW050:
    Yamaha NS-SW200
    Magnat Alpha RS 8
    Sarebbe bello anche Polk Audio HTS 10, ma il prezzo sale.

    Conosci?

    Nota: il subwoofer, come detto sopra, lo sto cercando front firing e con porta di sfiato non postriore, da quì quei risultati che ho trovato.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Conosco gli Yamaha, perché anche io possiedo un sub Yamaha della linea YST e sono ottimi, ma credo che anche il magnat a quanto leggo sia altrettanto buono. A questo punto scarterei l'ns sw50 ed il Polk (il migliore anche per merito del cono da 10" che permette un maggior controllo) per via del prezzo, tra i 2 rimanenti prenderei quello dove trovi l'offerta migliore.
    Ultima modifica di slave1; 29-08-2022 alle 12:51

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Conosco gli Yamaha, perché anche io possiedo un sub Yamaha della linea YST e sono ottimi, ma credo che anche il magnat a quanto leggo sia altrettanto buono. A questo punto scarterei l'ns sw50 ed il Polk (il migliore anche per merito del cono da 10" che permette un maggior controllo) per via del prezzo, tra i 2 rimanenti prenderei quello dove t..........[CUT]
    Perfetto,
    se per miracolo calasse il Polk, la scelta sarebbe ovvia, se i miracoli non esistono , farò come dici, grazie!
    C'è anche il Magnat in versione 10', ma non l'ho scritto, prezzo simile al Polk.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Ciao a tutti, soprattutto all'utente "slave1" che mi ha aiutato nella scelta del mio impianto.

    Mi sembrava giusto aggiornare sul fatto che ho ricevuto, installato e provato l'impianto e sono veramente soddisfatto del risultato, testato con vari film in Dolby Digital e altri formati. Mi manca ancora un subwoofer, che acquisterò un pò più avanti, per questioni di finanze,visto che ho raddoppiato già il mio budgeti inizialmente previsto :-)

    Alla fine ho la seguente configurazione:
    Denon S660H
    Magnat Supreme 202 + 252 come casse anteriori + frontale
    Definitive Technology Mythos Gem come casse surround, installate a muro dietro al divano, ai lati (il divano è appoggiato al muro), altezza circa 1.7m
    Subwoofer:ASSENTE, sto tenendo d'occhio Polk Audio HTS 10', Magnat Alpha RS 8', Yamaha NS SW 200 8'
    Tutto cablato con cavo 2.5mmq Rame OFC, stessa lunghezza di 2.5m per le tre casse frontali, stessa lunghezza circa 15m per le casse surround.

    Ultima modifica di Dart81; 19-09-2022 alle 15:28

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    Sono contento che tu sia soddisfatto e possa finalmente godere appieno della visione di film e non solo, perché credo che anche nell'ascolto musicale potrà darti soddisfazione. Quando avrai anche il sub vedrai che sarà uno spettacolo.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •