Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    Buongiorno, mia stessa questione, mi è morto un vecchio impianto (che si vede i firma ma che non riesco a modificare!).
    Stavo valutando tra quelli proposti
    - Denon AVR-X2800H
    - Yamaha RX-V6A
    - Onkyo TX-NR6100

    Dovrei cambiare anche le casse, ho visto delle Klipsch, manterrei il subvufer.
    Che mi dite?
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus Visualizza messaggio
    Buongiorno, mia stessa questione, mi è morto un vecchio impianto (che si vede i firma ma che non riesco a modificare!).
    Stavo valutando tra quelli proposti
    - Denon AVR-X2800H
    - Yamaha RX-V6A
    - Onkyo TX-NR6100

    Dovrei cambiare anche le casse, ho visto delle Klipsch, manterrei il subvufer.
    Che mi dite?
    Anche io avevo valutato Onkyo, ma costa troppo...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    @The Raptus
    Valuterei, vista la differenza di prezzo il DENON X3800 che si trova sotto i 1000€.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.321
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    @The Raptus
    Valuterei, vista la differenza di prezzo il DENON X3800 che si trova sotto i 1000€.
    Concordo, anche secondo me il 3800 è il minimo sindacale per partire col piede giusto.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da Dr. HaZaRd Visualizza messaggio
    Anche io avevo valutato Onkyo, ma costa troppo...
    Buongiorno, alla fine cosa hai acquistato ?
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    59
    Il Denon AVR X2800H a 599€ su ebbei visto che su ammazz è salito di 100€, alla fine sono stato costretto a rimandare ancora e l'ho ordinato solo 3 giorni fa, dovrebbe arrivare prossima settimana.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    235
    Ciao, dopo che lo hai installato e provato mi piacerebbe averevun tuo parere sul suono e il livello di difficoltà di installazione e tarature. Io sono indeciso tra il denon x2800, pioneer vsx-835, pioneer vsx-935M2 o il denon avr s770h/s970h.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il denon
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    Ciao, dopo che lo hai installato e provato mi piacerebbe averevun tuo parere sul suono e il livello di difficoltà di installazione e tarature. Io sono indeciso tra il denon x2800, pioneer vsx-835, pioneer vsx-935M2 o il denon avr s770h/s970h.
    Allora... partiamo dal presupposto che non sono per niente un audiofilo e nemmeno mi ci avvicino, mi piacciono solo molto i film, amo la tecnologia, amo il suono la musica.. sono un appassionato come tanti insomma. Mi informo e tutto il resto, ma sicuramente non posso dare pareri, quindi non posso rispondere a quello che chiedi, però posso dirti quali sono state le impressioni che ho avuto passando da un Onkyo di quasi 15 anni fa, al Denon X2800H, mantenendo diffusori e stanza uguali. Sono sincero, io non ho percepito differenze nell'audio. Mi soddisfava prima e mi soddisfa adesso. Il vantaggio grosso, molto grosso per me, è stato avere finalmente il supporto a tutti gli standard e quindi basta rogne con Plex e con i formati dei contenuti in generale..
    Tornando al sistema Denon, ho trovato l'interfaccia molto pulita ma faccio fatica a ricordarmi dove sono le cose.. Con l'Onkyo era tutto più intuitivo anche se pensato anni prima, vabbè comunque mi pare ci sia tutto quello di cui avevo bisogno e ci mancherebbe direi..
    La configurazione Audissey è sempre la solita e mi sono sempre trovato bene.. molto precisa e utile. Simpatico il fatto di trovare nello scatolone un piedistallo di cartone da montare per posizionare il microsofono nelle varie posizioni di ascolto.. Cazzatina ma sono quelle cose che si apprezzano molto.. Io prima usavo i cuscini per dire e si, era un casino per simulare l'altezza hehe.
    Costruzione direi buona se non ottima, anche se è un prodotto non di fascia alta, la solidità c'è tutta, la pesantezza pure, scocca di metallo un pelo ruvida, bel feedback delle manopole. Dai, solite cose che ci si aspetta da questi piccoli gioiellini.
    Ma sull'audio, come dicevo prima, non ho sicuramente avuto un effetto wow e credo sia un bene, nel senso che se i contenuti sono quelli, si dovrebbero sentire alla stessa maniera da impianto a impianto (se il livello di qualità è lo stesso ovvio) e soprattutto se anche i diffusori sono gli stessi identici, quindi è un bene che si senta come prima, per me significa che avevo un buon prodotto prima, e un buon prodotto anche adesso. Poi ci sarà qualcuno che potrà affermare che il Denon dovrebbe offrire alti più cristallini, o medi più dinamici o robe cosi, ma io ste cose non le so nemmeno riconoscere o meglio, non ci faccio nemmeno caso, a me interessa l'intrattenimento, essere catapultato dentro il film, ovvio, meglio si sente e più sono contento, ma credo che per percepire differenze in questi termini di lavoro da fare ce ne sia davvero molto, iniziando dalla stanza, per passare a diffusori diversi e perchè no pure sistema, tipo 5.1.2 mi intriga molto, peccato che ci siano pochi contenuti di questo tipo in Italia rispetto all'estero.

    Tutto qui, spero di esserti stato comunque utile.

    Ciao!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •