Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619

    Consigli per nuovo 5.1 di buon livello


    La casa è ancora un cantiere ma vorrei predisporre quanto necessario per l’impianto audio/video. L’idea era quella di un 5.1 o 5.2 con pre con correttore attivo tipo ARC + finale separato 5 canali con erogazione importante. Qui sotto la planimetria (al posto delle poltrone ci andrà un divano), la stanza è circa 5.5 x 7.8m. Diffusori NO tower. Come budget vorrei rimanere come steetprice sui 5-6k per le elettroniche e poco più per sub e diffusori.

    Avete consigli validi su cosa orientarmi?


  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.647
    Ciao, intanto ti chiedo perché non diffusori da pavimento. Hai limiti di posizionamento?

    La base schermo sarà importante? Tanto da “schiacciare” il diffusore frontale sx ad angolo?

    Con dei bookshelf e la correzione non dovrebbe essere un problema, ma è giusto per capire se alcuni diffusori possono funzionare meglio di altri.

    Il/i sub dove andrebbero posizionati?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, intanto ti chiedo perché non diffusori da pavimento. Hai limiti di posizionamento?

    La base schermo sarà importante? Tanto da “schiacciare” il diffusore frontale sx ad angolo?

    Con dei bookshelf e la correzione non dovrebbe essere un problema, ma è giusto per capire se alcuni diffusori possono funzionare meglio di altri.

    Il/i sub..........[CUT]
    Si essendo un soggiorno ho limiti di posizionamento ed utilizzando l’impianto solo per i film mi vanno bene diffusori che non scendono molto in frequenza, lasciando le frequenze basse degli effetti speciali ai sub, il tutto equalizzato elettronicamente per correggere il cattivo posizionamento. Il o i sub andranno ai lati della tv. Come schermo una tv da circa 75”

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.647
    Partirei pensando al fronte anteriore.
    Per “riempire bene” un ambiente così grande senz’altro occorrono diffusori generosi, non Intendo strettamente come dimensioni o altoparlanti ma anche come capacità di suonare forte con elevata tenuta in potenza. Vedo bene le Proac sm100 con centrale centre voice.
    Un’ottima alternativa, con altoparlanti e cabinet di maggiori dimensioni, potrebbero essere le monitor audio silver 100, abbinate al centrale c350 6g (quest’ultimo recentemente uscito di produzione).

    Con Proac vedo benissimo Anthem, anche se non ho esperienza diretta con le loro elettroniche di fascia alta. Un finale che vedrei perfetto sarebbe il myryad mxa 5150 che vedo al momento usato su subito a 1500€ (un po’ sovrapprezzato in verità). L’ho ascoltato e lo trovo convincente sotto tutti i punti di vista. Con MA vedrei bene qualche modello di casa Arcam con Dirac.

    Con MA resteresti abbondantemente dentro il budget, con Proac (sul nuovo) arriveresti al limite.

    Per il sub ci sono alternative di fascia alta su cui non ho esperienza diretta, lascio la parola ad altri.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Meglio separare le elettroniche, come pre ti consiglio Anthem AVM70 o il top di gamma AVM90 (sforando il budget)
    Ultima modifica di mitsuagi; 10-07-2024 alle 09:01
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Meglio separare le elettroniche, come pre ti consiglio Anthem AVM70 o il top di gamma AVM90 (sforando il budget)
    Sicuramente pre e finali separati ed il pre Anthem è tra quelli che sulla carta trovo più interessanti. Dalla tua firma vedo che hai diffusori Arendal, me ne potresti parlare? Ho avuto un loro sub ed era super.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Partirei pensando al fronte anteriore.
    Per “riempire bene” un ambiente così grande senz’altro occorrono diffusori generosi, non Intendo strettamente come dimensioni o altoparlanti ma anche come capacità di suonare forte con elevata tenuta in potenza. Vedo bene le Proac sm100 con centrale centre voice.
    Un’ottima alternativa,..........[CUT]
    Eviterei Proac sm100 e tutti quei diffusori nati per l’ HifI, per l’uso che ne farei sarebbero sprecati. Meglio dei diffusori nati per l’HT con frequenza minima sui 50-60Hz e gran tenuta di potenza

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Sicuramente pre e finali separati ed il pre Anthem è tra quelli che sulla carta trovo più interessanti. Dalla tua firma vedo che hai diffusori Arendal, me ne potresti parlare? Ho avuto un loro sub ed era super.
    Li ho da un paio di mesi e sono diffusori spettacolari, dalla dinamica infinita. In ambito HT ti daranno enormi soddisfazioni.
    Le torri poi sono eccezionali anche in stereo, nel caso decidessi di ascoltare musica.
    Io per questioni di spazi ho voluto creare un unico impianto (per HT e musica) che suonasse veramente bene e credo di aver "raggiunto la quadra" al momento. Poi naturalmente la scimmia è sempre in agguato!

    P.S. Se ti può interessare Arendal presenterà dei nuovi diffusori top di gamma entro la fine dell'anno: la serie 1528. Da quanto ho capito si posizioneranno leggermente un gradino sopra la serie 1723.
    Ultima modifica di mitsuagi; 10-07-2024 alle 09:51
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261

    Ciao, ma il tutto quanto ti è costato?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •