Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186

    Soundbar ...ne vale la pena?


    Lo so che è un argomento trita e ritrita ma vorrei affrontarlo in un modo diverso…

    Premessa:
    Nel corso degli anni c’è stata un certo sviluppo (o tendenza) dell’audio;
    In principio tutti volevano impianti 5,1 di ogni forma e dimensione che comunque hanno dato un senso alla novità del multicanale. Poi, vuoi i costi, vuoi la complicatezza, vuoi cavi e telecomandi dappertutto, (ma soprattutto) vuoi mogli sempre più arrabbiate , molti hanno abbandonato ed altri hanno trovano nelle soundbar una alternativa.

    Pure io, tanti anni fa, sono partito con un buon sintoamplificatore e subwoofer Yamaha più 5 ottime casse Acoustic Research che mi hanno regalato tante soddisfazioni …ma purtroppo è durato poco, al cambio di casa ho dovuto accantonare il tutto in cantina.
    Ora però è arrivo il nuovo Oled 65” e mi è tornata voglia di un audio all’altezza della visione, per cui ho iniziato la ricerca di una soundbar, ma purtroppo, a parte le miriade di funzioni e codifiche supportate, mi sono sembrati tutti prodotti Chip dal suono povero …qualche altoparlantino dalla qualità discutibile in un telaio di plastica leggera.
    …intanto, prima di fare gesti inconsulti con la carta di credito , ho fatto qualche esperimento rispolverato il mio buon vecchio impianto installando al volo solo (per motivi di spazio) l’ampli e le 3 casse frontali. Bene, il risultato è stato decisamente migliore di tutte le soundbar ascoltate finora nonostante le condizione non ottimale.

    Detto ciò, mi chiedo il perché di questa involuzione?
    È cosi basso il potenziale di una soundbar?
    Perché è così difficile orientarsi per questo prodotto?
    Poi perché non si trovato guide, comparative o recensioni VALIDE e VERE?
    Tutto marketing lasciato alla miglior offerta sui volantoni o a recensioni-sponsor di qualche youtuber improvvisato.


    PS: scusate il pippone!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In gran parte hai trovato le risposte da solo, una soundbar non sostituirà mai un impianto multicanale.
    Potrà si migliorare l’audio del TV ma solo fino ad un certo punto. Difficile tornare indietro se hai ascoltato un buon impianto audio…
    discorso WAF se sei messo male prova a valutare una soluzione in Wall cosi da avere un impatto minore, almeno per i surround.
    Il perché è difficile da spiegare certo la cultura nel settore è drasticamente diminuita, ci sono diversi appassionati che hanno abbandonato i forum perché il livello si è notevolmente abbassato. L’italiano medio è felice di risparmiare e spendere poco, non importa se non si sente bene basta si senta forte…
    Le sound bar sono state concepite per ambienti di forma regolare e posizionate con l’ausilio di un SUB hanno un loro significato, ma sognarsi di avvicinare le prestazioni di un impianto multicanale.
    Ci sono alcuni siti che fanno test , guide non ricordo di averne viste però si possono sempre cercare…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Per me le soundbar hanno senso quando stanno sotto il costo minimo per un impianto classico. O al limite se proprio non si ha spazio, ma qui fatico a credere che non lo si trovi per delle Tangent Spectrum X5BT per esempio (1 diffusore attivo e l'altro passivo).

    Altro esempio, in una stanza ho un Amplificatore S.M.S.L. in classe D con entrate digitali ed uscita Subwoofer da 130 euro + 2 Polk Audio da scaffale da 110 euro.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Galaxy Visualizza messaggio
    ...il perché di questa involuzione?
    Nella tua analisi manca un dato fondamentale: molti Tv nuovi (non tutti) ti costringono a prendere una s.b. perché l'audio è volutamente scadente.

    In pratica le s.b. fino a 500 euro sono una specie di "maxi rata finale" dell' acquisto del Tv (sempre che non si sia amanti dei subwoofer caciaroni, de gustibus).

    Prodotti di qualità media come la Sonos cominciano ad essere una buona soluzione per il "popolo dei telefonini", integrano la funzione di cassa bluetoooth o wi-fi, includono il collegamento spotify e a scelta google assitant o alexa.

    Vagli a dire a un millennial (ma anche a certi "vecchietti" che stanno sempre col naso sul telefonino) che puoi campare bene anche senza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    vedo che in un certo senso hai ascoltato il mio consiglio quando dicevo nell'altro topic che un ampli con anche solo 2 diffusori è meglio (molto meglio) di una soundbar (avendo avuto una soundbar).
    Non c'è poi molto da fidarsi delle recensioni degli youtubers (con tutto il rispetto... ci sono anche quelli competenti... ed infatti sparano a zero sulle soundbar. E' proprio uno di loro che mi ha riaperto gli occhi) perchè spesso sono pagati per fare recensioni e soprattutto perchè spesso il loro punto di riferimento é: Miii se fa bordello!!! Ovviamente da un impianto non ti aspetti che faccia "bordello" ma che suoni bene.
    Una persona non puo' essere esperta contemporaneamente di telefonini... tv... auto e soundbar.
    Ultima modifica di mau741; 20-08-2021 alle 15:37
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    In realtà conosco già la risposta, ma ci si chiede cosa spinga un individuo ad acquistare una per esempio Bose 700 da 900 euro!! La lista di cosa si può ottenere intorno a quella cifra è lunghissima e di gran lunga più performante.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    53
    Sono anche io alla ricerca di una Soundbar per il mio tv Oled LG (non ho lo spazio per il sintoamplificatore)
    Come sito sto tenendo d'occhio RTINGS che mi è stato consigliato da persone più esperte di me, come modello per ora sono sulla
    LG SP8YA

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Galaxy Visualizza messaggio
    …intanto, prima di fare gesti inconsulti con la carta di credito , ho fatto qualche esperimento rispolverato il mio buon vecchio impianto installando al volo solo (per motivi di spazio) l’ampli e le 3 casse frontali. Bene, il risultato è stato decisamente migliore di tutte le soundbar ascoltate finora nonostante le condizione non ottimale..[CUT]
    un amplificatore HDMI 1.4 con supporta ARC e CEC e un 2.1/3.0 è una soluzione migliore di molte soundbar

    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Per me le soundbar hanno senso quando stanno sotto il costo minimo per un impianto classico. O al limite se proprio non si ha spazio, ma qui fatico a credere che non lo si trovi per delle Tangent Spectrum X5BT per esempio (1 diffusore attivo e l'altro passivo).

    Altro esempio, in una stanza ho un Amplificatore S.M.S.L. in classe D con entrate digit..........[CUT]
    il problem di queste soluzioni è la praticità senza, hdmi-CEC accessione/spegnimento ma soppunto il controllo del volume ti obbliga ad usare due telecomandi.

    casse attive con HDMI-ARC/CEC sono veramente poche e molto costose come:klipsch the fives,teufel Ultima 40 Active.

    Amplificatore in classe D magari li facessero.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Pur non essendo un esperto, vedo che le mie considerazioni riguardo alle soundbar sono abbastanza condivise.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    un amplificatore HDMI 1.4 con supporta ARC e CEC e un 2.1/3.0 è una soluzione migliore di molte soundbar

    il problem di queste soluzioni è la praticità senza, hdmi-CEC accessione/spegnimento ma soppunto il controllo del volume ti obbliga ad usare due telecomandi.

    casse attive con HDMI-ARC/CEC sono veramente poche e molto costose come:klipsch th..........[CUT]
    Non so se sia il caso sostituire il mio Sintoamplificatore con uno più recente solo per avere l'HDMI ARC visto che il telecomando del TV riesce tranquillamente a controllare il volume dell'ampli.
    Il problema di questa soluzione è integrare le casse al mobile (ci stanno strettine) e l'impossibilità di collegare quelle posteriori.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    ... ci si chiede cosa spinga un individuo ad acquistare una per esempio Bose 700 da 900 euro!! ...
    Usato a parte con 700-900 euro cosa compri? Un subwoofer e la prima rata del sintoamplificatore?

    La verità è che là fuori, nel mondo reale, ci si pone il dilemma contrario: cosa spinge un individuo (=noi) a spendere tutti quei soldi (ad essere onesti per fare sul serio nel nostro mondo con 2.500 - 3.000, sul nuovo ovviamente, sei ancora a in zona "entry level"), a stendere cavi che attraversano la stanza, rivoluzionare l'arredamento, mettersi tra i piedi un cubo nero grosso come un tavolinetto ecc ecc per una cosa che poi prenderà vita (quando va bene) una volta a settimana quando guarda un film?

    Suvvia prendiamo atto "con orgoglio" che gli "strani" siamo noi...
    Ultima modifica di pace830sky; 20-08-2021 alle 19:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Usato a parte con 700-900 euro cosa compri? Un subwoofer e la prima rata del sintoamplificatore?

    .......[CUT]
    Lo davo per scontato ma forse mi sono spiegato male. Avevo scritto impianto classico ma era riferito al 2ch. Cioè con 900 euro personalmente sconsiglierei di spenderli in una Soundbar e l'investirei in un 2ch, che sicuramente appaga di più rispetto ad una soundbar. Cioè le soluzioni non sono di certo solamente 2, soundbar e mch. Ma in mezzo ci sono i 2ch con Ampli + Diffusori, o Diffusori attivi. Entrambi a parità di prezzo sono decisamente meglio di qualsiasi soundbar. Ho fatto apposta l'esempio delle Tangent che stanno sotto i 400 euro. Almeno hai un suono stereo decente anche con l'ascolto di film. Ovviamente non era un VS fra 2ch e mch, ma appunto con un badget sopra i 250 euro circa non prenderei mai una soundbar. Da lì 2ch, fino ad arrivare ad una soglia in cui si possa già parlare di un mch "decente".
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    un amplificatore HDMI 1.4 con supporta ARC e CEC e un 2.1/3.0 è una soluzione migliore di molte soundbar



    il problem di queste soluzioni è la praticità senza, hdmi-CEC accessione/spegnimento ma soppunto il controllo del volume ti obbliga ad usare due telecomandi.

    casse attive con HDMI-ARC/CEC sono veramente poche e molto costose come:klipsch th..........[CUT]
    Si si vero, anche se bisogna decidere cosa pesa di più sulla bilancia. Condivido assolutamente anche l'idea di un Ampli MCH + 2/3 diffusori. Per il discorso sull'utilizzo dei 2 telecomandi, bisogna vedere se pesa di più rispetto a tutto quello che si perde con una soundbar. E volendo si può risolvere con un telecomando programmabile. Rimane l'impossibilità di accenderli insieme, ma riporto le considerazioni sulla "bilancia". Secondo me, la soluzione migliore in questo caso è fare un piccolo sforzo in più prendendo una soundbar economica (una JBL da 150 euro per esempio) ed un impianto 2ch (con Ampli 2ch / MCH o diffusori attivi). Per l'ascolto di film lo si accende e ci si dimentica dei piccoli contro. (almeno per me).
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Lo davo per scontato ma forse mi sono spiegato male. ...
    Capisco, sai già tutto ma vuoi giocare a sfottere "i fessi con la soundbar" sapendo di essere in club di audiofili.

    Ti confesso che gli integralisti, quelli convinti che coloro che non condividono le loro scelte siano ingenui o privi di gusto o addirittura sciocchi non mi sono simpatici.

    Io sono per il relativismo culturale, "senza se e senza ma".

    A questo è connaturata la curiosità di comprendere e capire la diversità in qualsiasi sua forma e di apprezzarne le specificità.

    Anche in campo audio, ovviamente.

    Poi per carità, se ci vogliamo divertire a sfottere qualcuno perché no?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Capisco, sai già tutto ma vuoi giocare a sfottere "i fessi con la soundbar" sapendo di essere in club di audiofili.

    Ti confesso che gli integralisti, quelli convinti che coloro che non condividono le loro scelte siano ingenui o privi di gusto o addirittura sciocchi non mi sono simpatici.

    Io sono per il relativismo culturale..........[CUT]
    Hai completanente frainteso.
    Ho amici che hanno fatto quella scelta e li rispetto, ma la domanda "cosa li avesse spinti in quella scelta" era seria.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Adesso che vi siete chiariti vi invito caldamente a rimanere in Topic!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •