|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Setup stanza per HT 5.4.1+VoG Auro 3D + Denon X6700H
-
07-01-2022, 15:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Setup stanza per HT 5.1.4+VoG Auro 3D + Denon X6700H
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo sul forum e spero sia per una buona ragione finalmente!
Vorrei realizzare un impianto HT nella mia attuale casa dove mi sono trasferito da poco.
Ho messo giù qualche idea, ma ho veramente scarsissime conoscenze in merito ma sono sicuro che i membri del forum sapranno darmi ottimi consigli!
So che la prima domanda sarà il budget, ma consideriamo che non abbia particolari limiti, quello che prendo deve essere di ottimo livello, compatibilmente con la scarsa predisposizione della stanza per questo lavoro e con il mio orecchio super amatoriale.
Obiettivo principale è la visione di film.
Lo schermo tv è 50" e non è possibile inserirne uno di dimensioni maggiori, sia perchè il mobile è quello che è, sia per la distanza del divano dallo schermo.
1) Setup stanza
Qui la mappa della stanza con le misure rispetto al punto di ascolto e immagini per capire meglio.
A destra del divano una portafinestra lunga 3m e alta 2m.
Vincolo è che non devono esserci stand, quindi solo speaker sul mobile o sul muro (segnati in rosso nelle immagini, in giallo la posizione del sinto).
Il muro alle spalle del divano NON si può forare, si può lavorare solo sugli angoli (e quindi passare cavi in canaline ad angolo).
Le alimentazioni ci sono, è molto probabile che portare i cavi dal sinto alle casse posteriori sia un problema (ma è da verificare), eventualmente potrei optare per 2 kit del "Marmitek Surround Anywhere 221" (2 kit per le casse altezza orecchio e per le due Height).
Voice of God per AURO 3D è possibile e vorrei metterlo, sopra al divano c'è la luce ed arrivarci dal mobile è facilissimo.
Vorrei un setup delle casse per AURO 3D anche se ho presente la scarsità di materiale, conto poi che il sinto faccia il suo lavoro quando c'è Atmos.
https://ibb.co/KNNv145
https://ibb.co/pfWFybv
https://ibb.co/Pw5DJT9
2) HW
Vorrei creare un setup AURO 3D con Voice of God.
- Sinto pensavo ad un DENON AVC-X6700H (e poi eventualmente un DVD player tipo Panasonic DP-UB820).
- Speaker per Front Height e Back Height, rigorosamente bianchi con copertura bianca:
DALI ALTECO C-1
Klipsch R-41SA
SVS prime elevation
Dynavoice Magix FX-4
- Speaker altezza orecchio + sub: non lo so!
- Speaker VoG: non lo so.
- Per il lato posteriore o 2 kit "Marmitek Surround Anywhere 221" oppure speaker wireless Denon tipo home 250 o Home 350 (se funzionano correttamente per surround con Auro/Atmos). Altrimenti dovrò inventare qualcosa per arrivare con i cavi, con lunghezze da definire dovendo passare in varie canaline e scatole di derivazione.
Credo di aver fornito molte informazioni e vorrei provare a trovare una soluzione con voi o quantomeno farmi un'idea migliore della direzione da prendere.
Se poi sarà necessario, potrei consultare uno specialista (non ho idea di dove cercare, io sto in provincia di Como).
Grazie a tutti in anticipo per i preziosi consigli!Ultima modifica di mav2k; 07-01-2022 alle 22:13
-
07-01-2022, 16:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
C'è una certa confusione... long story short, scegli una marca/serie e prendi tutti i diffusori di quella serie. Unica eccezione il SUB, esistono marche ottime che fanno solo il sub (io al posto del sub B&W ho preferito quello REL).
Wireless per surround lascia perdere.
Quindi definisci il tuo budget, su quel budget ci saranno n possibili sistemi, valli a vedere, se puoi ad ascoltare, e poi scegli.
Sinto Denon va bene, se riesci a spendere un filo di più meglio MarantzHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
07-01-2022, 17:30 #3
perche ti sei fissato con AURO 3D? che già il materiale è scarso in inglese? conosci il tedesco?
Atmos non viene convertito in AURO 3D, i meda-dati vengono buttati e vengono solo usate le tracce 5.1/7.1 per fare upmix in AURO
i Front Height mettili uguali hai frontali, dei diffusori da scaffale come i frontali con bass reflex frontale tipo elac debut o delle jamo con uno stand sopra al mobile per orientarli verso il basso.
passaci i vai per i due Back Height e mettili sul soffitto poco dietro il divano.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-01-2022, 21:19 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Grazie per le indicazioni, gli speaker sui muri li voglio bianchi con griglia bianca (al max grigia), quindi in base a questo e al fatto che li voglio non molto grandi, vedrò di trovare un brand che abbia tutti i componenti necessari.
Se devo passare all'idea ATMOS piuttosto che AURO 3D, allora mi può interessare trovare degli speaker on-ceiling e non in-ceiling.
Da quel che ho letto in merito ad AURO, alle loro presentazioni e diverse comparazioni, tecnicamente mi sembra il migliore. Inoltre i setup per AURO 3D tendenzialmente pare vadano bene anche per ATMOS (ad esempio anche sul sito SVS se ne parla, oppure tu stesso con l'indicazione di mettere i FH tipo bookshelf orientati verso il basso piuttosto che 4 speaker da soffitto per il 5.1.4).
Comunque le indicazioni che mi hai dato sono spunti interessanti, sia per riorientarmi verso setup ATMOS sia i brand da te citati.
Ok per il discorso conversione ATMOS -> AURO che non è così come pensavo.
-
15-01-2022, 21:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Mi sto orientando verso un sistema composto da soli speaker DALI.
Partendo dall'immagine di esempio del manuale Denon X6700H:
https://manuals.denon.com/AVCX6700H/...SYpvilxnds.php
L'idea è:
- Oberon 1 o 3 come FL/FR
- Oberon Vokal come C
- Alteco C1 come FHL/FHR/RHL/RHL
- Oberon On Wall come SBL/SBR
- Sub E9F
È accettabile il posizionamento dei surround nella posizione SBL/SBR e non nella posizione SL/SR? Non posso mettere nulla in posizione SL/SR.
Vi ringrazio per i consigli!