|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
02-08-2021, 22:12 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Acquisto nuovo sinto HT e aggiunta posteriori laterali
Ciao a tutti,
causa guasto, ho riavuto i soldi del mio Denon 3600H giudicato non riparabile e quindi devo sostituirlo.
La cosa più ovvia sarebbe prendere il 3700H, ma attualmente vedo che non è disponibile.
Essendo entrato nell'ordine di idea di poter stare un paio di mesi senza sinto, è possibile che nel frattempo esca il 3800H?
Voi cosa prendereste?
La mia situazione è questa:
Amplificatore Integrato Stereo: Audio Analogue Puccini 70 rev2 da collegare alle pre out del sinto (Ho notato che col 3600H il volume di uscita dei frontali era mooooolto basso rispetto al resto dell'impianto. Nella calibrazione dovevo aumentarli del massimo, e diminuire i restanti componenti. Era normale secondo voi?)
Casse Frontali: Indiana Line Tesi 560
Cassa Centrale: Indiana Line Tesi 704
Casse Posteriori: Indiana Line Tesi 104
Subwoofer attivo: Indiana Line Basso 850
Cavi di Segnale Integrato Stereo – Sinto: WireWorld Luna 7 RCA
Cavi di Potenza Casse Posteriori: g&bl hp 2150
Cavi di Potenza Casse Frontali: g&bl hp 2250
La Stanza è rettangolare come da immagine in allegato. è larga 7 metri e 30. Per un totale di circa 29 Metri quadri
Avevo pensato di mettere anche dei laterali, anche se non posso metterli alla stessa altezza del divano come da questa foto:
è accettabile come disposizione?
Come casse le Indiana Line Tesi 104 non sono più disponibili, prenderei le TESI 241.
Che ne dite? Mi sapete consigliare dei cavi da utilizzare?
Ho fatto un sacco di domande, grazie a chi mi aiuterà
-
03-08-2021, 08:37 #2
Quelli sono più frontali laterali(front wide) che surround.
io valuterei i frontali alti che sono anche facili da piazzare, qualche contenuto ATMOS inizia ad esserci
https://cdn.shopify.com/s/files/1/00...g?v=1555625550
hai visto anche YAMAHA RX-A2A.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-08-2021, 20:38 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Volevo rimanere in casa Denon (nessuno sa qualcosa se andare su 3700 se torna disponibile o se esce a breve 3800?) perchè so che con le IL suona bene, yamaha non li ho mai ascoltati. dovrei? assieme al Puccini vanno bene?
Per le casse purtroppo più dietro di cosi non riesco per via della porta finestra. Non so, tra il 7.1 e ATMOS forse preferivo il primo, però anche li posso valutare, diciamo che le potrei mettere a parete del TV a un altezza di 2,10-2,20. Andrebbero bene?
-
04-08-2021, 07:56 #4
semplicemente in questo periodo gli AMP scarseggiano sui prezzi è un pò un terno al lotto.
Non sarebbe comunque un 7.1 , sarebbe un 5.1 + frontali laterali che il 3700 neanche gestisce ti serve un amp 11.1.
https://manuals.denon.com/AVRX3700H/...SYpvilxnds.php
i frontali alti sarebbe ideale il più alti possibili
da specifica 30-45° , considerando i frontali a 1 m , sono 2-3 metri( x2-3 latezza dei fronatali)
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-08-2021, 13:52 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
L'idea del frontale alto mi piace, lo potrei mettere quasi a soffitto, da quello che capisco devo però inclinarlo verso il basso verso di me? Esiste qualche supporto per farlo? Perché io le appoggerei su dei mobili alti che ho.
Come tipo di cassa cosa serve? Cioè va bene quella che avevo pensato come surround? Ovvero le tesi 241?
Per il sunto ho capito nn è un buon momento.. aspetterò notizie tanto non posso fare altro
-
06-08-2021, 17:05 #6
Ci sono dei speaker già predisposti per fare questo , TESI non mi pare li produca quindi ti servono delle staffe da muro.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-08-2021, 17:19 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Mi sai consigliare qualcosa che si abbini bene alla mia configurazione? Che cavo di potenza prenderesti?
-
15-08-2021, 08:31 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Ciao e buon ferragosto a tutti.
Al di la che ancora sinto non si trovano e quindi sono senzapotrei inserire una di queste nel mio impianto?
- Klipsch R-41SA
- Dali Alteco C-1
Se capisco bene posso installarle sia appoggiandole sopra i miei frontali, che mettendole sul muro della tv in alto a soffitto. Giusto? In base a cosa una disposizione è migliore delle altre?
Come cavo un 2,5 tipo della KabelDirekt va bene?
-
15-08-2021, 09:16 #9
Indiana Line + Klipsch non mi sembra il massimo come abbinamento.
In una precedente discussione si citano come soluzione "a parete", inclinate verso il basso le I.L. Nano e Luna (vedi) non conosco il seguito (semplicemente non ho letto l'intera discussione) senz' altro risparmi qualcosa.
Sul posizionamento: mettere casse come le Alteco ecc come "cappello" alle frontali presuppone una precisa compatibilità nella forma atta a consentire un posizionamento stabile.
Detto per inciso è una soluzione che non mi convince molto visto che il costruttore non sa quanto è alto il soffitto cosa che a mio avviso influenza il punto della stanza verso il quale il suono sarà riflesso.
Cavo: a mio avviso il semplice cavo di rame da 2.5 va bene sempre, certo per raggiungere i vai satelliti il giro può anche essere molto lungo (quindi in teoria presupporre una sezione maggiore) ma sono pur sempre i satelliti non mi starei a complicare la vita.Ultima modifica di pace830sky; 15-08-2021 alle 09:18
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-08-2021, 11:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Per mia esperienza personale,avevo le Klipsch posizionate sora le RP6000,soffitto a 2,10 mt con distanza regolabile in fase di calibrazione dal sinto,ma il risultato finale non è stato abbastanza soddisfacente,tanto che le ho rimosse e lasciato il sistema come 7.1.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
16-08-2021, 09:46 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Grazie mille, vediamo se ho capito qualcosa. Mi sono letto l'altra discussione anche se poi cambia argomento.
Potrei prendere le IL Luna, che sono già predisposte per attaccarle al muro. A questo punto, guardando anche le immagini che mi avete attaccato nei primi post, ho due dubbi:
- vanno bene se sono praticamente alla solita distanza dalla TV delle frontali? Cioè ovviamente al soffitto ma in linea d'aria rimangono sopra le frontali, e per capire bene l'angolo di inclinazione? Soffitto 2,90 metri e stanza come in foto allegata nel primo post.
- Ma alla fine lo dovrei configurazione come un impianto 7.1 con 2 frontali alti, oppure come un 5.1.2?
Scusate se dico cavolate, ma da quando ho l'impianto 5.1 sono rimasto indietro e ora col fatto del sinto rotto mi è venuta voglia di aggiugnere qualcosa
-
16-08-2021, 10:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Lo devi impostare come 5.1.2 dopo di che dovresti avere l'impostazione del tipo di 5.1.2 che hai e lo setterai con i frontali alti
-
16-08-2021, 11:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
L'importante è che siano angolate verso l' MLP, ho avuto le IL Nano2 per un po' come FH, adesso sono inscatolate e in garage, l'effetto era percepibile ma poco incisivo
LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
18-08-2021, 21:33 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Buonasera,
alla fine avrei convinto la moglie a passare un cavo lungo per passare a un 5.1.4. tutto a parete al confine col soffitto. La disposizione sarebbe quella in allegato (cerchi blu), mentre comprando dei piedistalli da terra potrei allargare leggermente le surround posteriori (quadrati rossi).
Prenderei 4 IL Luna bianche per mimetizzarle meglio col muro.
Che dite? Viene fuori un buon upgrade? Certo sono partito con un'idea e l'ho completamente sconvolta. Le front hight ovviamente verranno inclinate verso il divano, mentre le rear hight praticamente devo inclinarle il piu possibile verso il basso o sarebbe meglio proprio montarle sul soffitto (pero sempre attaccato alla parete) a quel punto?
Grazie ancora
Ultima modifica di Cervantes; 18-08-2021 alle 21:34
-
19-08-2021, 05:25 #15
Facendo riferimento allo schema presente sul manuale denon
https://manuals.denon.com/AVRX4100W/...ILsrwqcumm.png
sembra che avresti scelto la posizione (uso le parole nell' immagine) "superiore anteriore" e "di altezza posteriore", mentre credo che chi ha atmos preferisca "anteriore superiore" e "posteriore superiore".
Comunque l' immagine mostra come calcolare gli angoli e verificarli (i range sono sotto, ad esempio l'"superiore anteriore" dovrebbe essere "visto" dal punto di ascolto tra i 30° ed i 45°).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)