|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Discussione aperta su acquisto soundbar
-
29-03-2021, 21:17 #16
Vedo che hai qualche problema a leggere correttamente, mi rendo conto che probabilmente non è colpa tua, comunque cerco di metterla in termini semplici così forse capisci: Un ht anche entry level, cioè da centro commerciale (non supermercato), è migliore rispetto ad una soundbar singola che magari puoi adottare se hai problemi di spazio, cioè hai difficoltà a posizionare posteriori e sub. Se invece lo spazio ti permette di piazzare posteriori e sub, allora tanto vale orientarsi verso un ht tradizionale, magari con diffusori bookshelf che occupano meno spazio: qualitativamente sarà migliore di un sistema con sub e posteriori wireless. Non mi pare di aver mai parlato di ht wireless, sei tu che hai questa fissa, anzi ho detto (e lo sto ripetendo ora) che è solo un discorso di qualità. Se poi vuoi un 5.1 sotto i 1000 euro ne trovi quanti ne vuoi, magari non saranno wireless ma qui nessuno (a parte te...) ha mai posto il wireless come "conditio sine qua non".
-
30-03-2021, 09:37 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Sto pensando di orientarmi su un sistema con soundbar più posteriori con batteria (e se un giorno troverò spazio, un subwoofer wireless). Questo è il massimo che posso fare. A questo punto consigli su cosa acquistare?
-
30-03-2021, 09:47 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 117
-
30-03-2021, 09:58 #19
Non credo ci sia molta scelta di soundbar con diffusori surround a batterie, mi viene in mente la JBL BAR 5.1 che include anche il subwoofer, esisteva anche un modello analogo di Philips che credo sia ormai fuori produzione.
-
08-07-2021, 20:29 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti! Dopo anni mi sono deciso a cambiare il mio impianto jbl composto da subwoofer e due casse perché il foam sulle casse ormai è distrutto e negli ultimi giorni ha iniziato a gracchiare. Volevo passare ad un impianto 5.1 ed ho necessità di prendere casse posteriori wireless in quanto per una serie di fattori non posso fare buchi mel muro.
Al momento sono indeciso tra il nuovo sony HT-S40R(costo 400) da 600w che ha la comodità delle casse posteriori wireless, ma come codifiche supporta solo dolby digital base e pcm a due canali.
In questo articolo vengono spiegate le specifiche dell'impianto
http://www.dday.it/redazione/38885/e...di-potenza.amp
Dato che non sono molto esperto volevo sapere se la mancanza di altre codifiche sia una limitazione importante. Lo userei perlopiù per vedere film e serie tv su sky, netflix e prime video, e per vedere eventi sportivi.
In alternativa potrei prendere un altro modello con fili (ancora devo valutare quale) e abbinarlo al Marmitek Surround Anywhere 221 che in pratica rende wireless le casse posteriori.
Voi cosa mi consigliate?Ultima modifica di Noodles1; 08-07-2021 alle 20:47
-
10-07-2021, 14:46 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
** post doppio **
Ultima modifica di Click; 11-07-2021 alle 07:38
-
17-08-2021, 22:58 #22
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 44
Ciao a tutti, io ho una soundbar Samsung HW-K450, presa con un TV Samsung Ue75nu8000.
Arrivo da un impianto home theatre con ampli Yamaha e set casse Kef, con due frontali a colonna , un centrale , satelliti e un bel sub. Per motivi di spazio e collegamenti ho preso al volo (ormai due anni fa) la soundbar di cui sopra. Devo dire che suona anche bene per la spesa ma ora vorrei cambiarla per qualcosa di meglio. A parte Jbl 9.1. ( Che ho visto su Amazon sui 900 euro) di cui però non ho trovato recensioni o opinioni, e Samsung con la sua top gamma ( 11.1.4???) da 1400 euro, stavo valutando la LG SN7Y o la Sony Hgt-700.
Che ne pensate?
PS io la follia per una Samsung la potrei anche pensare....ma senza sentirla suonare mai. Nessuno sa consigliarmi nel milanese dove poterla visionare?