Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio per TV Sony

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    3

    Consiglio per TV Sony


    Ciao a tutti,sono nuovo del forum e completamente ignorante in materia. Posseggo un TV Sony KD65X7055PBAEP e vorrei sapere cosa prendere per migliorare l'audio. Uso il televisore principalmente oltre che per i canali normali,mia moglie mi fa guardare le suore e Montalbano aimé, ma anche qualche Film e serie su Netflix. Non mi importa avere 3,5,10 casse o solo una soundbar ma qualcosa che migliori i dialoghi e l efficienza generale,insomma sono aperto a qualsiasi soluzione che rimanga sotto le 500 euro,facile da gestire e possibilmente Sony. Chiedo aiuto perché non vorrei comprare cose che la mia televisione e le cose che guardo su Netflix non supportano. Vi ringrazio in anticipo e chiedo scusa alla mia ignoranza

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Anche se non ho mai avuto a che fare con le Soundbar, credo che sotto i 500euro sia solo quella la soluzione, meglio se già abbinata ad subwoofer. Non ti posso aiutare quanto a prodotto, magari cerca di non essere "talebano" sul marchio, di prodotti buoni ce ne di tutti i brand.

    Per esempio ;https://www.mediaworld.it/product/p-...olby-atmos-3-1
    Anche se dal sito Sony vedo pareri contrastanti.
    Guarda questa discussione; https://www.avmagazine.it/forum/142-...90r-o-bose-700
    Ultima modifica di luca64; 13-03-2021 alle 11:55
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Ciao! Lascerei perdere una Soundbar e prenderei un Amplificatore 2ch e 2 diffusori. Otterresti molto più rispetto ad una soundbar. Sarebbe comunque facile da usare, anche se si dovranno utilizzare 2 telecomandi.
    Nella stanza del figli ad esempio, ho un SMSL Q5 Pro (130 euro) collegato a 2 Diffusori Polk Audio (110 euro). Mi ci trovo bene, ma volendo si può ottenere comunque di più.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    3
    Ma il sistema atmos funziona solo quando il film lo supporta,giusto?se è così con tutti i film e le serie in 5.1 come si comporta?....e tra la 3.1 atmos della Sony e la soundbar 500 della Bose?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    dipende:
    a) con le sound bar si
    b) gli amplificatori hanno il dolby surround upmixer, che trasforma qualsiasi sorgente 2.0/5.1/7.1 in atmos.


    Le tracce sono sempre DD+ 5.1/7.1 + ATMOS, atmos sono meta-dati non dati (tracce) non esistono "tracce atmos" ma tracce solo 5.1/7.1 che hanno anche le informazioni atmos.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    3

    Quindi sulla soundbar della Sony è più un investimento sul futuro, giusto?e sul paragone con Bose 500? troppo obsoleta?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •