Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    3

    Smile Consiglio AV receiver - optical in, line in (amplificatore), smart (magari)


    Ciao a tutti,
    non sono esperto di home theater ma me la sono sempre cavata con piccoli device e tanti adattatori.

    Volevo chiedervi consiglio su un device che abbia le seguenti caratteristiche:
    - optical in (per la tv)
    - line in (ho un giradischi non amplificato)
    - switch tra i due input (optical/line)
    - controllo volume (magari equalizzatore)
    - compatibile google home (magari)

    Come diffusori ho due KRK rokit 5.
    Il mio obiettivo è collegare TV e giradischi al receiver e controllare il tutto da telecomando (o magari da smartphone).

    Esiste qualcosa che fa al mio caso o sono fuori strada? Il budget è qualsiasi ma partirei comunque dalla soluzione più economica.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Giradischi: ok non è amplificato (nessun giradischi degno di questo nome lo è) ma ha l'uscita "line out"? Chiedo perché se non c'é necessita un device con ingresso apposito (phono).

    Casse amplificate: hai pensato che se invece di monitor per produrre musica (KRK) prendevi casse commerciali (Edifier ma chissà quante altre, anche di marchi hi-fi) già avevi telecomando e doppio ingresso (ottico+line) integrati nella cassa?

    Google Home: non so se ti accontanti del vecchio (ma ancora reperibile) chromecast audio (uno streamer wireless controllato dal telefonino per quanto riguarda la scelta dei brani o della web radio mentre volume e spegnimento si contrallano dal telecomando della cassa) perché in questo caso non sarebbe altro che un secndo ingresso line (o eventualmente ottico).
    Ultima modifica di pace830sky; 06-01-2021 alle 16:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    per la TV: se ha un HDMI ARC funziona lo stesso e meglio (tutti i sinto ne sono provvisti)
    molti sintoampli hanno quello che cerchi, come ingresso phono, switch degli ingressi, multimedialità audio, DSP per l'eq, correzione ambientale e bass management.
    ora, menzioni le KRK ma non ci azzeccano molto col classico sintoampli usato negli HT che sono già amplificati.

    se non ti interessa un vero HT multicanale, forse dovresti cercare qualcosa limitato allo staio pre 2ch con ingressi multipli
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Giradischi: ok non è amplificato (nessun giradischi degno di questo nome lo è) ma ha l'uscita "line out"? Chiedo perché se non c'é necessita un device con ingresso apposito (phono).

    Casse amplificate: hai pensato che se invece di monitor per produrre musica (KRK) prendevi casse commerciali (Edifier ma chissà quante altre, anche di marc..........[CUT]
    Grazie per la risposta.
    Hai ragione, il giradischi non essendo preamplificato avrà bisogno dell'ingresso phono.
    Le KRK le ho scelte perché non sono riuscito a trovare un HT che mi convincesse. Inoltre conoscevo già il suono dei monitor da studio e l'ho sempre preferito ai normali diffusori (sono gusti).
    Immagino che il punto sia: le KRK non le colleghi ad alcun receiver/HT, giusto?
    Sai consigliarmi un HT due canali con ingresso phono/line/opt/ecc? Non vorrei rinunciare però ad una ottima qualità del suono.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    per la TV: se ha un HDMI ARC funziona lo stesso e meglio (tutti i sinto ne sono provvisti)
    molti sintoampli hanno quello che cerchi, come ingresso phono, switch degli ingressi, multimedialità audio, DSP per l'eq, correzione ambientale e bass management.
    ora, menzioni le KRK ma non ci azzeccano molto col classico sintoampli usato negli HT che sono g..........[CUT]
    Grazie per la risposta.
    Ho provato ad approfondire ARC perché la mia TV ha un HDMI ARC, ma ne sono uscito con più dubbi di prima. Considerando che ho tutte e 4 le porte HDMI della TV occupate, immagino che posso usare ARC solo su una di loro e quindi solo su un device (e gli altri device collegati suonerebbero sulla TV però...).
    Sapresti consigliarmi un sintoampli con le caratteristiche che hai elencato? SE le KRK sono un problema posso sostituirle, anche se (come dicevo su) mi piace molto il suono dei monitor da studio.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il punto è decidere se parlare di due canali per un semplice stereo da attaccare anche al TV, oppure un vero e proprio HT con decodifiche multicanali, per poter poi aggiungere in futuro anche un centrale, dei surround o un sub con bass management.

    in realtà le KRK, che essendo amplificate necessitano solo di un segnale preamplificato, le potresti ancora utilizzare con un sinto-ampli HT fornito di pre-out. altrimenti il minimo che ti occorre è un semplice pre-ampli con ingressi analogici (phono, linea) e digitali (ottico o hdmi). ma talvolta i pre tanto più digitali (mercato più specifico e pro) costano comunque come e più di un integrato.

    per ARC: il TV usa la porta hdmi arc come uscita audio, in luogo degli altoparlanti interni e alla quale si collega un processore audio. quindi ne basta una sola.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    @creativomoc non conosco i prodotti della linea che hai preferito, senz' altro quelli che ho citato sono più commerciali (edifier) o più costoi (casse hi-fi come ad esempio le casse attive klipsch)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •