Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    9

    Scelta primo Sinto + diffusori + sub. Proposta e idee per spesa intorno ai 1.000€


    Salve a tutti.
    Dopo aver acquistato un proiettore fullhd per il mio salotto (epson TW5650 che mi ha pianamente soddisfatto in termini di resa, colori e definizione) adesso devo pensare alla parte audio.
    Premetto che sono un principiante di sistemi di amplificazione, perdonatemi se scrivo bischerate.
    La stanza in questione è poco più di 18 mq (circa 4,5 x 4).

    Avevo pensato in un primo momento a un sistema compatto, senza troppi fili e pronto all'uso, ed ero orientato ad una soundbar, precisamente la nuova JBL 9.1. Poi leggendo un po' sul forum mi son chiesto se effettivamente fosse la scelta migliore in termini sia economici sia di qualità finale.

    L'uso principale è la visione di film e serie tv. Però mi piace anche ascoltare musica. Diciamo un utilizzo 70%film 30%musica.

    Veniamo a cosa stavo pensando.

    Come Diffusori (a mensola) laterali e il centrale avevo pensato a:
    - coppia di Q Acustics 3020i per il canale dx e sx (sui 250€);
    - centrale sempre Q Acustics 3090ci (sui 180€).
    Scelta dettata principalmente dall'aspetto estetico e dal fatto che ne ho sentito parlare bene anche qui sul forum.

    Come sub:
    - Klipsch r8SW (sui 270€) oppure un IL 840 (270€), avevo sentito parlare bene del primo, ma chiedo lumi.

    Come Sintoamplificatore:
    - Onkyo TXSR494 (sui 430€) oppure devo necessariamente salire di livello per avere una qualità migliore? (esempio AVR-X2600H?)

    Se inizialmente facessi opzione 2.1 il costo si aggirerebbe sui 950€ mentre con il centrale intorno ai 1100€.

    Ci sono soluzioni migliori rimanendo su queste cifre più o meno? Potrebbe essere una proposta valida come alternativa alla soundbar JBL 9.1?

    In un secondo momento potrei abbinare poi dei diffusori posteriori sempre Q acustics, esempio i 3010i, e completare il sistema 5.1 (ho le canaline elettriche che arrivano su entrambi i lati quindi non sarebbe troppo problematico passare i fili).

    Grazie a chi contribuirà. E scusate ancora l'inesperienza.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il ragionamento che hai fatto è corretto, non ti devi scusare se stai iniziando a costruire il tuo nuovo HT ed è la prima esperienza direi che sei partito con il giusto indirizzo. Buona l’idea di partire con una parte del sistema per poi allargarlo col tempo...predisponi se puoi anche i diffusori per gli effetti verticali DOLBY ATMOS, non si sa mai...
    Come scelta alternativa all’onkyo puoi anche valutare il DENON che ha un suono leggermente più aperto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    9
    Grazie del passaggio ellebiser.
    Il mio dubbio principale era sulla resa finale. Non potendo fare un confronto diretto fra la soundbar e il sistema dedicato 5.1 mi chiedevo se alla fine la differenza era percettibile. Però mi pare di capire che la resa di un 5.1, magari anche piuttosto economico come quello proposto da me, sia di gran lunga superiore anche ad un orecchio non esperto rispetto ad esempio alla soundbar jbl 9.1.
    Quello che mi piace del sintoamplificatore è la possibilità di gestire tanti flussi video provenienti da sorgenti separate (esempio nvidia shield, pc, eventuale console di gioco o lettore bluray), cosa che con la soundbar dovrei fare aggiungendo uno splitter hdmi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    La differenza tra soundbar ed un 5.1 anche se basico si sente eccome... il Sinto è il cuore del sistema e riceve tutti i segnali Audio Video che poi invierà al display.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •