Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Soundbar e condominio

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    52

    Soundbar e condominio


    Salve a tutti.

    Sono in procinto di dotarmi di soundbar di fascia medio-alta e mi è venuto un dubbio.
    Trovandomi in un condominio, potrei avere problemi? Ovviamente non terrei il volume a livelli troppo elevati però mi chiedevo se questa tipologia di impianti potrebbe risultare comunque fastidiosa per i vicini.
    Non ho nessuno sopra, solo 1 di fianco e 1 sotto.

    O il problema di fatto non esiste e l'effetto è quello paragonabile all'audio della tv?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Se non aggiungi il sub, non dovresti avere problemi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Confermo: se il volume è lo stesso a cui ascolti il Tv a fare la differenza sarebbe l'eventuale subwoofer ma ci sarà una regolazione pure di quello (comunque il volume del sub va di pari passo con il resto, però le frequenze molto basse possono essere un po' invasive).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    52
    Tenere il subwoofer a basso volume può pregiudicarne l'efficacia? Se io lo disattivo la soundbar in un qualche modo ne compensa automaticamente l'assenza (simulandolo)?
    Con il subwoofer spento perdo molto? Non è che mi interessi molto sentire vibrare l'intero condominio ad ogni esplosione ...
    Ultima modifica di mobival; 03-09-2020 alle 09:58

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non vorrei averti messo in ansia, detto per inciso io ho un sub da 400W "veri" e forse penso un po' troppo a quello.

    No se la s.b. è venduta con il sub a corredo è improbabile che risponda bene sui bassi, la presenza di un sub interno andrebbe verificata sulle specifiche del singolo modello ma non è mia intenzione raccomandare questa come soluzione.

    vedi se riesci ad ascoltarla prima di acquistare (è difficile, lo so) per capire se il sub è troppo rimbombante, del resto non deve esserlo per motivi di qualità, i bassi devono essere il più possibile dei colpi secchi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •