|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Amplificatore per Centrale
-
31-08-2020, 16:54 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 64
Amplificatore per Centrale
Salve a tutti, sono nuovo. Vorrei chiedere un consiglio. Io ho un impianto home theatre 5.1.2 al momento... le casse laterali sono delle elipson prestige facet 24F amplificate da Finale di potenza Cambridge Audio Azur 851W.
Il centrale un elipson prestige facet 14f amplificate da un yahama xm4080 con due canali in bridge.
Vorrei inserire un amplificatore dedicato al centrale e migliorare se possibile... ma sono molto confuso
avevo delle idee dipo
nuforce ref8 v9 (classe d)
o un Rotel RB 870BX sempre in bridge
o NAD C 268
o HARMAN KARDON PA2400 in bridge
ma sinceramente non ne ho idea!! neanche se migliorassero la cosa....
(Premetto come pre ho lo yahama AVENTAGE CX-A5100) sotto inserisco caratteristiche del centrale
2- VIE Bass-reflex frontale
Potenza : 150W RMS
Mid-bass driver : 2 x 170 mm Con Ogiva centrale
Tweeter : 25 mm
Risposta in Frequenza (± 3dB) : 43 Hz - 25 kHz
Sensibilità : 93 dB/1W/1m
Impedenza : 6 Ohms
Morsetti in Metallo Silver finishing per bi-wiring
Base in MDF removibile
Driver costruiti su specifiche
Rinforzi interni
Finiture: pannello frontale Laccato, Mobile in vinile
alta resistenza : Nero, Bianco, Noce
Dimensioni : L600 x A207 x P250 mm
Peso : 15 kg
Imballo : L555 x A265 x P270 mm
Peso : 16,2kg
Grazie a tutti
-
31-08-2020, 22:29 #2
Dai un’occhiata qui:
https://www.avmagazine.it/forum/38-a...-delucidazioni
Meglio se non metti a ponte un finale stereo su un centrale da 6 ohm nominali, equivarrebbe a pilotare 2 diffusori da 3ohm.
Io ho un finale stereo Rotel che pilota in bridge un centrale, ma questo è estremamente lineare e dichiarato a 8ohm.
Scegli un finale mono con caratteristiche comuni a quello che pilota i canali frontali.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-09-2020, 05:35 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 64
Ah! Grazie mille intanto perché nn lo sapevo! Quindi consigli per un finale mono che migliori qualità di voce e suoni... consigli? Modelli? Il budget diciamo 1500e più o meno... meglio meno😂
-
01-09-2020, 06:10 #4
Pensavo a un altro Cambridge 851w messo a ponte perché è tra i pochi che dichiara la potenza erogata a 4ohm, in pratica è dichiarato stabile in stereo su 2ohm, ma per un centrale da 93db svilupperebbe una potenza spropositata e inutile.
Ti suggerisco un exposure 3010s2 mono che vedo su kijiji in ottime condizioni e a un prezzo congruo.
Sviluppa 100w che saranno 110/120 a 6ohm, a mio avviso più che sufficienti.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-09-2020, 10:19 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 64
Ok... ed invece il nuforce ref8 v9 (classe d) o Hypex NC400 1x400W Ncore come li vedete? mi attirano ma non ne conosco le capacità e suoni....sinceramente... oppure cambiando proprio cultura un DYNAVOX VR-80E AMPLIFICATORE FINALE A VALVOLE MONOFONICO ? esperienze?
-
01-09-2020, 13:24 #6
Con gli Exposure o gli stessi Cambridge daresti più continuità al suond di impronta inglese, corretto ed equilibrato senza eccessi.
Considera anche che quella scuola dichiara sempre dati di erogazione “stando sul sicuro”,l.
Inoltre difficilmente percepirai una timbrica fiacca e povera, tutt’altro.
Io ho avuto il xxviii dual mono e sembrava erogasse almeno 100w su 8ohm a fronte dei 70 dichiarati.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-09-2020, 14:16 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
l'ideale è avere amplificazioni uguali per i 3 front, comunque io andrei su un mono, coi miei audiolab 8200M mi trovo benissimo e usati stanno a meno di 1/3 del tuo budget, se vuoi esagerare prendi un 8200MB a meno della metà del tuo budget, con tutti i tuoi 1500 euro stanziati "rischi" di fartene 3 per un front praticamente definitivo che ti pilota quello che vuoi.
Personalmente ho cattive esperienze coi finali in bridge in quanto suonano sempre peggio rispetto alla configurazione normale, dato che hai il centrale coi morsetti biwirng se non vai sul mono vai su uno stereo, sdoppi il segnale e usi tutti e 4 i canali normalmente, altro che bridge
Detto ciò non credere che un finale x o y cambierà la natura del tuo pre e del tuo diffusore centrale perchè SE TI VA BENE lo percepierai nell'ordine del 1-2%.
una cosa non mi è chiara: al momento il centrale come viene pilotato?Ultima modifica di Stefano129; 01-09-2020 alle 14:28
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
01-09-2020, 14:37 #8
Mettere un finale stereo a valle di un uscita mono del pre, grazie a uno sdoppiatore rca o xlr, dimezzerebbe comunque l’impedenza vista dall’uscita preout center del pre e non è detto che sia un bene a livello sonoro in quanto si potrebbe alterare sensibilmente il carico elettrico a valle di quel canale del pre.
A meno di avere un pre con preout center sdoppiato appositamente x biamplificare (es Rotel 1098, sherbourn).
Inoltre la migliore biamp prevederebbe un crossover elettronico a monte del pre.
Insomma per dormire sonni tranquilli conviene andare di finale mono e ponticellare fregandosene dei morsetti biwiring.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-09-2020, 14:44 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Vero, non è automatico che sia un bene, ma dalla mia modesta esperienza è meglio che far lavorare in bridge un finale.
Ad ogni modo col mono come dici tu si dormono sonni tranquilli2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
01-09-2020, 14:51 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 64
il centrale ha uno yahama xm4080 con due canali in bridge... (è un 4 canali) https://it.yamaha.com/it/products/pr...l#product-tabs) che tra l'altro vorrei liberare perchè monterò gli atmos anche dietro e li dedico a loro... cosi con l xm4080 faccio i 4 atmos.
Quidni direi che mi serve un mono (l'audiolab 8200mb lo punto da un po) ero curioso del hypex o nuforce ma rimaniamo su suono inglese tra l'altro molto soddisfatto del cambridge 851w al momento.
-
01-09-2020, 15:04 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 64
Si si so benissimo il più è il pre... ma sono molto soddisfatto dello yahama AVENTAGE CX-A5100 (prima avevo un pre nad)... anche se in futuro dividerò fisicamente per la parte stereo con un pre dedicato... ho solo dopo un grandissimo vincolo che uso spotify!
-
01-09-2020, 15:18 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
la timbrica è data per la maggior parte dal diffusore, il pre gli conferisce un po di carattere, il finale fa poco e niente.
l'MB è ampiamente nel tuo budget, ma visti i dati del tuo centrale anche con l'M non andresti male e ti rimarrebbero in saccoccia dei bei soldini, nuforce o hypex li reputo buoni, ma inseriti così solo per il centrale mi sa di minestrone andare su una tecnologia diversa.Ultima modifica di Stefano129; 01-09-2020 alle 15:23
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
01-09-2020, 15:39 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 64
Perfetto mi è tutto chiaro! Ma nessuno conosce le Elipson prestige facet? Non riesco a sapere da nessuno la loro qualità o meno rispetto concorrenze conosciute come monitor audio o b&w o klip ecc
-
01-09-2020, 16:16 #14
Nonostante i quasi 20 anni di passione per HiFi e ht, le ho sentite nominare 2 mesi fa da un neofita.
Noto che puntano sull’efficienza medio-alta e sui tw a cupola morbida, molto buono x me.
Carichi (sembra) abbastanza facili.
Inoltre sono bellissime da vedere.
Se ti piacciono tienitele strette.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-09-2020, 17:07 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 64
Io sono molto soddisfatto, venivo da delle qacoustics 3050 (tutto il kit)... sia in 5.1 che in 2.0 ad un volume medio le qacoustics avendo due medio-bassi del 16 reflex sono molto "secche - squillanti" ... le elipson hanno un midwoofer del 17 e 2 woofer del 21 quindi molto piu' calde, profonde e precise... costano anche piu' del doppio... i centrali non sono neanche paragonabili ma parliamo di prezzi decisamente diversi... ma non saprei paragonare le Elipson ad altri diffusori di pari livello economico.. io ho rischiato un po nel senso mi sono innamorato dell'estetica e le ho comprate senza mai averle sentite roba da matti! . Si sono d'accordo facilmente pilotabili...