Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    32

    sintoampli budget 600€ (denon x2600h, onkyo 696, pioneer lx 304)


    Ragazzuoli mi serve un consiglio, volevo sostituire il mio yamaha rx677 con un prodotto più nuovo...

    Con lo yamaha non mi sono trovato super bene, prima di lui avevo un vetusto marantz sr4200 e a parte una leggerissima e migliore spazialità del suono suonava quasi meglio il marantz (e grazie al bip, lo yamha ha pure la correzione ambientale :P). Gli speaker che uso sono delle caciotte, ora sto usando dei numan octavox da 4ohm che devo dire che lo yamaha (in particolare il centrale) pilota a fatica restituendo un suono abbastanza impastato (il marantz sotto questo aspetto suonava meglio anche se a memoria non si potevano nemmeno impostare i 4ohm...)

    le casse in se per se le aggiornerò fra un pochino, prima volevo cambiare il sinto ampli che lo trovo nella gestione poco piacevole e mi mancano diverse cosine....


    Il mio budget è circa 600€ (non lo vorrei però sforare per nessun motivo a meno che a 10€ in più non ci sia roba stellare) ... in quella fascia di prezzo ho visto questi 3 prodotti denon x2600h, onkyo 696, pioneer lx 304 ... sono aperto anche all'usato ma vedo che scende poco se il prodotto non ha molti anni sulle spalle... guardavo prodotti tipo il denon x3500h che avrebbe la correzione XT32 ma o lo prendi distrutto da amazon wherehouse o costa quanto il x3600h...................

    a 650 si trova il marantz 5014 ma erro o è un denon 2600x con gli hdam e con uscite/entrate che mai userò? ci sono 150 euro abbondanti di differenza siccome....non vorrei che quei 150 euro siano più di nome più che di reale diversità sul piano sonoro....

    Cercavo un prodotto con una discreta longevità, una buona correzione ambientale e ovviamente con un suono equilibrato anche con speaker da 4ohm, per quanto riguarda i canali audio non credo andrò mai oltre i 7.2 ...l'ascolto della musica è marginale sia oggi che in futuro....

    a quanto ho capito

    -pioneer lx 304 è potente, tante uscite e se la cava bene, ovviamente manca hdcp 2.3 (molti tester parlano di 2.3 ma pioneer scrive 2.2, forse un firmware di aggiornamento e pioneer non lo scrive ovunque???), mi pare di capire che la correzione è la peggiore del gruppo ma essendo software e le recensioni del vecchiottine potrebbe essere migliorato forse....a livello tecnico dovrebbe essere la via di mezzo fra onkyo tz740 e il l'onkyo 696
    -marantz ne ho letto bene per la musica, meno per il cinema (per il resto è identico al denon 2600)....
    -denon 2600 ne parlano bene ma ha poche uscite inoltre secondo me hanno creato troppo divario tecnico e di prezzo fra il 2600 e il 3600, il 2600 manca di tante funzioni che ha il 3600 e non c'è una via di mezzo nel mercato............
    -onkyo non trovo mezza recensione che non lo definisce esuberante e ciò mi fa paura, inoltre fra tutti pare il più costoso in relazione a quanto offre :P

    io sarei o per il pioneer (più probabile)

    Voi quale mi consigliereste??
    Ultima modifica di pollopopo; 25-04-2020 alle 11:34

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Premesso che hai già individuato i modelli più validi/gettonati per il tuo budget ...

    I diffusori 4 Ohm non aiutano nella scelta con il tuo budget io ho scelto un Marantz slim una delle rare macchinine dotate di pre-out per i frontali ( anche io ho diffusori 4 Ohm) , nel tuo caso mi sembra di capire che tutti i diffusori sono 4 Ohm .. forse fare un pensiero di cambiare presto i diffusori con qualcosa di più adatto agli HT odierni.

    Come alternativa non citata da te prova a guardare il Sony STR-DN1080 (dichiarato 6-16 Ohm) , in Italia non se ne parla molto invece da altre parti sembra essere uno dei prodotti migliori .... esempio ( non ho esperienza diretta sui Sony)

    Te ne segnalo uno usato come nuovo

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 25-04-2020 alle 11:29

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    32

    no posteriori ho delle gloriose repliche firmate marantz delle mordaunt short ms302 che sono a 6 ohm invece che 4, lo yamaha non regge canali posteriori a 4ohm... ripeto, prima o poi cambio tutto con un kit entry level tipo jamo 809 (no il loro subwoofer però...) che lavora ad 8ohm, ogni tanto in offerta si trova bene ma non voglio un ampli che mi precluda troppo diffusori con pochi ohm....lo yamaha 677 in questo senso è veramente scandaloso, richiede minimo 6ohm e sicuramente 8 li gradirebbe di più (concede i 4 solo per gli anteriori ma giusto per farti un piacere, scherzo, ha una logica particolare, permette frontali a 4ohm dando tanta potenza ma di conseguenza gli altri devono lavorare a 6ohm o più)....

    un po mi dispiace per gli speaker numan, gli ho pravati al posto delle concertino su un vecchio amplificatore stereo kelvin class a e non suonava malaccio per il prezzo, anzi....anche la qualità costruttiva non è malaccio.

    i pre outs fanno comodo, l'unica fra i consumer a 'buon' prezzo che da questa scelta è marantz diversamente si va a 900 con il denon x3600h...

    gli av sony non li conosco ma pare essere meno seguito lato update e non ha nemmeno l'italiano, secondo me segno male, vuol dire che sony non crede/investe molto in quel mercato. per quanto riguarda l'audio non lo conosco.

    what hifi non mi ha mai entusiasmato nelle recensioni...

    https://audiovision.de/sony-str-dn1080-test/ comunque anche loro lato audio non lo recensiscono male ma lx304 pare uscirne meglio oltre ad essere per 50€ in più un 9.2, italiano, hdcp 2.3 (tramite update credo) ecc........

    sto leggendo ovunque e se si vuole un buon prodotto longevo o si prende il denon x4500h o si avranno sempre dei rimorsi anche se lx 304 è il miglior candidato economico mi sa, non so se fare una follia o meno...........
    Ultima modifica di pollopopo; 25-04-2020 alle 21:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •