Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Nuovo impianto economico


    Ciao a tutti.

    Vorrei assemblare un impianto economico (stanza trattata con Daad ma non dadicata) per vedere principlamente film.

    Non so se fare un 5.1, un 5.0 o un 2.0 perché la stanza è molto piccola (4x4 metri circa, forse qualcosa meno).


    Ho spazio per un 5.1 perché l'ho già avuto in passato.

    Sui 2000 Euro, anche usato, cosa potrei prendere in cosiderazione?
    Diciamo che al 90% vedrei film e il resto musica, vedrò si e no due/tre film al mese.

    in passato ho avuto grandi marchi che purtroppo non posso più permettermi (Tannoy, PMC, Totem, Denon AVC, Classè, Arcam, Musical Fidelity...).

    Vorrei qualcosa che non li facesse rimpiangere troppo perché al momento ho un vecchio impianto Sony del anni 90 e preferisco tenerlo spento...

    Grazie mille, buona giornata.
    Matteo
    Ultima modifica di Matteo83; 23-01-2020 alle 10:12

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il "pacco" che cito spesso è Denon 1600H + Indiana Line Tesi + SVS SB1000. Alcuni dicono che con I.L. va meglio Yamaha perché sia D. che I.L. preferiscono tonalità piuttosto "calde".


    p.s. 90% film = 2-3 film al mese?
    Ultima modifica di pace830sky; 23-01-2020 alle 12:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Ma ti servono torri o bookshelf?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti, grazie per l'aiuto.

    Si, guarderò si e no un film a settimana, stando in condominio solo nelle ore pomeridiane (tardo pomeriggio).

    In passato ho avuto sia bookshelf che torri e spesso queste ultime creavano problemi di basse frequenze in evidenza e a tratti "lunghe". Ho avuto le IL Arbour 4.02 inascoltabili nel mio ambiente, le Opera Seconda meglio, Le Spendor A6 ottime, le ATC SCM40 ottime anch'esse, le Dynaudio Focus insomma, le PMC OB1 anch'esse in certe situazioni i bassi sporcavano tutto.
    Mentre con i diffusori da scaffale non ho mai avuto questo problema, ho posseduto le Tannoy sensys DC1, le Spendor SP1/3, le Dynaudio Focus, le Clravox Altair, le Totem Model One le PMC DB1....

    Va anche detto che le torri riuscivano a farle suonare bene con le EQ attive dei vari ampli che ho posseduto... Denon AVC, Anthem MRX700 e Arcam AV860...

    Grazie mille per l'aiuto.
    Matteo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai problemi di risonanze su frequenze molto basse (diciamo sotto 100Hz) sarebbe meglio un sinto con Audyssey XT32 (di fatto l'unico abbordabile è Denon 3500H) perché i problemi che avevi con le torri potresti averli ora con il sub. Il tema può anche essere approfondito (calcolo dei "modi" della stanza o prove con un eventuale impianto che hai ora).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao,
    grazie per l'aiuto.

    In realtà la stanza è stata trattata con bass trap e Daad ma, a quanto pare, il problema sulle basse e migliorato ma non risolto (certo, cui sub che ho avuto era tosta la gestione di queste frequenze, difatti spesso non lo compravo proprio il sub).

    Ho anche tutte le analisi di Acustica Applicata e di Dirac Live col mio vecchio e costosissimo impianto, se volete posso postarle...?


    Grazie ancora,
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non credo che ne caverei di più di quanto puoi far da solo. Presumo che non avevi la equalizzazione elettronica (Audyssey o Ypao x Yamaha) che ora invece si andrebbe ad aggiungere all' effetto del trattamento acustico ambientale che già hai. Hai idea del perché l'ambiente fosse così problematico?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    si, l'equalizzazione attiva l'ho sempre avuta: Audessey con Denon, ARC con Anthem e Dirac Live con Arcam.

    Perchè l'ambiente è piccolo ed è praticamente quadrato.

    Grazie,
    Matteo

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    che ne pensate di un'accoppiata Anthem MRX300 + Indiana Line Tesi?

    Grazie mille, saluti.
    Matteo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Anche io ho una stanzetta quasi quadrata e non avendo XT32 ho acquistato il dspeaker 8033 II che pur essendo in offerta mi è costato come la differenza di prezzo tra il mio sinto ed denon serie 3?00 (il più economico con XT32) e ritengo di aver risolto senza bass traps né altro.

    Non credo che le Tesi abbiano problemi di abbinamento strettamente tecnici, hanno la tendenza a preferire tonalità "calde" (la parte bassa della gamma media) e se questa qualità lascia perplessi meglio non abbinarle con un sinto con la stessa "inclinazione"...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao, grazie per l'aiuto.

    In passato ho avuto l'Anthem MRX700 e mi è sembrato molto controllato e "cinico" il suono, per cui penso possa tenere a bada (spero) le tonalità "calde" delle Indiana Line... meglio Diva o Tesi?

    Grazie mille,
    Matteo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Frequentando assiduamente il forum ho letto più di una volta che la differenza di prezzo tra Tesi e Diva corrisponde ad una effettiva maggior qualità di queste ultime che, personalmente, non conosco più di tanto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Cosa ne pensate invece delle Monitor Audio Bronze?
    In passato ho avuto le IL Arbour 4.02 e furono i peggiori diffusori che abbia ascoltato nella mia stanza... sarà stato l'ambiente, o le elettroniche, non saprei, le dovetti vendere.

    Grazie, ciao.
    Matteo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Ciao, grazie per l'aiuto.

    In passato ho avuto l'Anthem MRX700 e mi è sembrato molto controllato e "cinico" il suono, per cui penso possa tenere a bada (spero) le tonalità "calde" delle Indiana Line... meglio Diva o Tesi?
    meglio DIVA
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    le Monitor Audio sono più composte delle Indiana?

    Grazie mille,
    matteo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •