Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    15

    DENON 2600H limitazione potenza di uscita?


    Ciao a tutti,
    premetto che sono nuovissimo e sto pensando ad un impianto non troppo esigente.
    Sapete dirmi se il DENON 2600H ha la possibilità di limitare la potenza in uscita per non far saltare dei diffusori con meno potenza dell'amplificatore?
    temo che ci mettano le mani i figli e mi brucino dei diffusori per forza più piccoli.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    puoi farlo tu calibrando il volume
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A mia memoria non risultano ampli integrati che abbiano la possibilità di limitare la potenza di uscita, forse neanche in campo pro.

    La cosa potrebbe essere possibile con un pre ed un finale dotato a sua volta di regolazione del livello, cosa che non è comunque sicura poichè basta aumentare il livello del finale, non è che lo si possa bloccare con una chiave.

    Esistono ampli (o pre) che hanno la regolazione della sensibilità dei vari ingressi, basta regolarle al minimo e così anche portando il volume al massimo non si riuscirebbe ad usare troppa potenza, ma anche qui vale quanto appena detto: non è una regolazione posta sotto chiave, se si trattasse di un ampli digitale le regolazioni nei menu potrebbero essere forse bloccate da una password, ma la cosa va verificata caso per caso.

    Ci sarebbe sempre la scomodità di entrare nel menu per riportare le regolazioni al modo corretto quando lo si usa normalmente e ricordarsi di rifare il blocco prima di spegnerlo

    Solitamente però, contrariamente a quanto si crede è molto difficile rovinare un diffusore con la troppa potenza, quanto meno in condizioni di uso normali, molto prima che "saltino" i diffusori" salteranno le orecchie, è più facile rovinare i tweeter con un ampli di piccola potenza cercando di fargli erogare più potenza di quanto ne possa dare.

    Con i bambini occorrono altri metodi, so che ora non vanno di moda per paura di "creare traumi che potrebbero marchiare i poverini per tutta la vita" , ma io sono delle vecchia scuola, mia figlia, che ora ha 30 anni non si è mai permessa di sfiorare qualcosa nella mia sala AV, basta essere molto chiari dalla prima volta (e sapendo che sarebbe arrivata una punizione biblica in caso di disubbidienza si è sempre comportata di conseguenza).

    Ovviamente si escludono accoppiate strampalate del tipo ampli da 300 W e diffusori da 5 W.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il mio vecchio Onkyo ha la possibilità di limitare da menu il volume massimo a un dato valore, se ad esempio giri la manopola fisica (o premi il tasto apposito sul telecomando) non va oltre quello, c'è anche sui Denon: impostazioni > audio > volume > limite.

    Così come esiste il blocco configurazione:
    Blocco configur.
    Consente di proteggere le impostazioni da modifiche involontarie.
    Ultima modifica di Nex77; 20-01-2020 alle 20:21

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da bairos Visualizza messaggio
    ... limitare la potenza in uscita...
    Puoi provare a ridurre i dB sia a livello di sorgente (impostazione del livello della sorgente) sottraendo a tutte le sorgenti lo stesso numeri di dB ed a livello di altoparlanti (sottraendo a tutti gli altoparlanti lo stesso numero di dB). Certo che se i pargoli scoprono il trucco...

    Il valore da togliere va trovato per tentativi perché non è detto che nel settaggio attuale al volume massimo corrisponda la emissione della potenza nominale, potrebbe essere (potenzialmente) oltre o anche meno. Comunque -3dB = metà potenza, -6dB = un quarto, -9dB = un ottavo ecc
    Ultima modifica di pace830sky; 21-01-2020 alle 06:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    15
    Grazie, tutto molto molto utile.
    Sono un pò più sereno di acquistare dei diffusori di minor potenza. Ho anche un altro quesito sui diffusori ma apro un'altra discussione.
    ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Scusate se uso questa discussione, ma non ho trovato altro relativamente a questo sinto. Non riesco a riprodurre da usb file flac. Mi vede tutto ma quando vado in play mi dice : unable to play. È da app heos invece mi indica di riprovare più tardi.... avete qualche dritta in merito? Ho provato anche dsd ecc ecc... sempre stessa storia.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da krypto Visualizza messaggio
    Scusate se uso questa discussione, ma non ho trovato altro relativamente a questo sinto
    Pertanto hai ritenuto che aprine una apposita dedicata espressamente al tuo problema fosse cosa troppo complicata?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    No, assolutamente, ma ho pensato che magari questo post fosse seguito da possessori di tale Sinto. Se ho sbagliato chiedo venia.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da bairos Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    premetto che sono nuovissimo e sto pensando ad un impianto non troppo esigente.
    Sapete dirmi se il DENON 2600H ha la possibilità di limitare la potenza in uscita per non far saltare dei diffusori con meno potenza dell'amplificatore?
    temo che ci mettano le mani i figli e mi brucino dei diffusori per forza più piccoli.
    Grazie.
    Secondo me puoi farlo (pag. 174 del manuale), basta andare in "Impostazioni - Volume - Limite" e settare uno dei 3 livelli disponibili: 60 (–20 dB), 70 (–10 dB), 80 (0 dB).
    Di default questa impostazione è spenta, per poter sfruttare al massimo il volume...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    15

    Interessante grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •