|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
24-02-2020, 13:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 17
Confronto Yamaha e Denon Multicanale con Pioneer stereo
Salve a tutti, volevo condividere con voi la sessione di ascolto che ho organizzato lo scorso weekend.
Avevo a mia disposizione 3 amplificatori:
- Multicanale Denon AVR-2400H
- Multicanale Yamaha RX-581
- un "vecchio" Pioneer stereo A335
E 3 coppie di diffusori:
- Klipsch rp-160m
- Monitor Audio Bronze 2
- Jamo S805
So che sono prodotti di fasce e caratteristiche diversi, ma mi sembrava comunque interessante farvi sapere cosa ho percepito dall'ascolto:
Avevo già avuto modo di ascoltare tutti i componenti sopra elencati in ambienti diversi (2 appartamenti e 1 ufficio), ma a causa di condizioni ambientali diverse, e probabilmente del mio orecchio non così allenato, faticavo a mettere a confronto le caratteristiche di ognuno. Averli tutti nello stesso ambiente a parità di condizioni mi ha permesso di tirare delle somme (ovviamente al netto della mia competenza in materia, e soprattutto dei miei gusti personali):
Partiamo dal vecchio ampli stereo Pioneer: rispetto ai multicanale suona davvero più forte, anche a basso volume il suono è sensibilmente più "alto", su tutti e tre i diffusori. Si accentuano però tutti i difetti (forse anche dovuti all'età dell'apparecchio) ed in generale si ha l'impressione di un suono meno pulito, meno preciso, e comunque meno "gradevole" all'ascolto.
Yamaha RX-581: Ho avuto questo amplificatore per molto tempo collegato alle Klipsch rp-160m e l'ho adorato. E' probabilmente l'amplificatore tra i tre che ha il suono più armonioso, nel senso che anche alzando il volume non diventa mai fastidioso, gentile nei bassi e preciso nel resto della gamma.
Denon AVR-2400H: Mi ha davvero stupito. E' quello che ha tirato fuori il suono migliore dai tre diffusori. Le Klipsch sembrano aver guadagnato ancora più "punch" collegate al Denon, e le "piccole" monitor audio suonato dei bassi precisi e convincenti. Il suono è forse un pò più aggressivo di Yamaha, ma senza esagerare.
Per quanto riguarda i diffusori, personalmente adoro le Klipsch, potenti, precise ed eleganti. Devo però ammettere che essendo passato il mese scorso alle Monitor audio, mi sono accorto che le Klipsch hanno un loro timbro caratteristico più marcato, mentre invece le MA mantengono un maggiore equilibrio e fedeltà del suono. Le Jamo tengono fede alle loro premesse (e al loro prezzo); sono dei diffusori buoni per un sottofondo musicale, o per l'ascolto musiche ritmiche (techno ecc...), ma mancano di quella precisione e di quel dettaglio che si cercano quando ci si concentra sull'ascolto musicale.
In definitiva mi sentirei di consigliare l'abbinamento Denon+Klipsch se ascoltate jazz, classica, voci, strumentale, elettronica. Ed invece consiglierei Denon + MA se volete un ascolto più bilanciato e compatibile con qualsiasi tipo di musica.
Spero che tutto questo torni utile a qualcuno. Un saluto a tutti!