Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    15

    MAGNAT vs. INDIANA LINE per piccoli diffusori HT


    Ciao, provo a lanciare una discussione che spero non sollevi un polverone ma vorrei il vostro parere per un confronto tra due realtà che mi sembrano molto simili nelle forme.
    https://www.magnat.de
    vs.
    http://www.coral-indianaline.com

    Devo per forza contenere i costi ma più di tutto le dimensioni per un HT 5.1 che abbia anche una funzione musicale apprezzabile.
    quali differenze ci sono tra questi due prodotti sulle misure piccole?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non vedo quale polverone dovresti mai sollevare, trattasi di due validi e ben noti marchi, hai messo i link dei due siti ma per esserti utile dovresti indicare a quali modelli di ciascun marchio ti riferisci.

    Riguardo la "funzione musicale apprezzabile", il tutto dipende sempre dall'intera catena che si allestirà, il diffusore è solo un importante anello di tale catena...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I confronti vanno fatti su modelli specifici, credo che ci siano prodotti I.L. superiori a prodotti Magnat e viceversa.

    Idem, non basta dire "diffusori piccoli" bisognerebbe indicare la serie...

    ...parlando delle serie più economiche [imho] le I.L. Nota sono migliori delle M. Monitor Supreme (a parità di tipologia di diffusore).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    15
    Penso di acquistare un denon 2600H e dovrei costruire un 5.1. come spazi avevo notato le NOTA 240 X per le frontali e la centrale NOTA 740 X. il sub ha spazio per il MIO SUB che però è veramente piccolo anche di potenza.
    Oppure andare tutto sulla serie Magnat 4xSupreme 102 monitor + Monitor Supreme Center 252 + e mi starebbe giusto giusto il sub Monitor Supreme Sub 202A.
    Il problema è che non ho abbastanza spazio. devo stare attento a non rovinare l'estetica del salotto altrimenti ... Solo che molti mi dicono che le indiana costano di piu ma hanno un suono migliore e quindi dovrei prendere il sub delle Magnat e le altre 5 delle indiana. come budget non voglio andare oltre.
    Che ne pensate? qualche idea migliore?
    Grazie
    ciao.
    Ultima modifica di bairos; 21-01-2020 alle 16:29

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Con quelle casse potresti mettere un modello inferiore del 2600H, sicuramente il 1600H (che comunque è 7.2 canali) ma anche un modello 5.1 come il 550BT (sempre che costi meno....) ovviamente se tutte le funzioni accessorie ed in generale le capacità del 1600H non ti servono.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    15
    Si ma l'amplificatore 2600H potrebbe andar bene se un giorno lo sposto in altra sala e con casse più potenti. Non si sa mai.
    però la domanda è quale differenza c'è tra le piccole NOTA e le piccole Supreme? nel totale c'è qualche centinaio di euro di differenza ma forse quello che conta è il timbro di suono anche a bassa potenza che mi porto a casa.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non so come dirtelo, hai già preso le tue decisioni e vuoi ridurre tutto a "compro questa o quella", ma quelle casse come frontali sono troppo piccole, comprare oggi un amplificatore "perché domani chissà" non tiene conto del fatto che "domani" quell' apparecchio sarà molto probabilmente obsoleto, ormai questi oggetti sono digitali ed il ciclo di obsolescenza si è accorciato parecchio.

    Le Monitor Supreme 102 sono poco più che giocattoli già il prezzo (90 euro) ti dovrebbe mettere in allarme, una cassa molto piccola per suonar bene deve incorporare tecnologie costose, non puoi averla per 90 euro... anche le Nota piccole non le metterei come frontali...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    15
    Ok vi ringrazio del suggerimento. Tra Magnat Supreme piccole e Indiana Nota Piccole mi sembra di capire non vi siano suggerimenti. Ho trovato per caso anche le HECO in Germania ma nonostante i prezzi nominali più elevati non si è capito se sono di qualità. ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io possiedo Appunto 5 diffusori magnat ,
    All epoca ti parlo del 2008/2009 , quando acquistai i diffusori , puntai sopratutto nella parte anteriore , che nell impianto è quella che suona di più , quindi come frontali acquistai delle magnat serie quantum 607 con il loro relativo canale centrale ..... ad oggi non mi sono pentito dell acquisto ... il centrale L ho acquistato al buio ,ma difatti si sente benissimo , mentre le torri all’epoca fatte suonare con un sinto marantz serie 6 quasi top di gamma , e per i miei gusti confrontando magnat quantum , jbl e anche b&w ,
    Jbl subito escluse , e magnat mi piacquero di più di b&w .....
    poi in seguito acquistai anche i surround magnat ..... e se dovessi passare a dolby atmos prendere sempre magnat i dolby atmos enabled...
    come se dovessi cambiare e potenziare L impianto , credo che acquisterei la serie 1000 signature di magnat . Credo sia superba , visto comunque come suonano le quantum.....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    I confronti vanno fatti su modelli specifici, credo che ci siano prodotti I.L. superiori a prodotti Magnat e viceversa.

    Idem, non basta dire "diffusori piccoli" bisognerebbe indicare la serie...

    ...parlando delle serie più economiche [imho] le I.L. Nota sono migliori delle M. Monitor Supreme (a parità di tipologia di diffusore).
    insomma mi sembra una conferma PRO I.L. che avevo intuito. Grazie.
    Ultima modifica di bairos; 23-01-2020 alle 09:16

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non sbagli, vai tranquillo con I.L.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    15
    Per tutti coloro avessero i miei dubbi condivido che alla fine ho acquistato il Denon 2600+DAB + 2 Tesi 241 frontali + 2 Nota 240X + il centrale NOTA 740X ed infine il subwoofer MAGNAT Monitor Supreme Sub 202A.
    Risultato:
    il primo giorno ero deluso dell'assenza bassi... poi dopo qualche giorno e dopo una tiratina si sono sciolte le note musicali e devo dire che sono pienamente soddisfatto. erano le massime dimensioni possibili e devo riconoscere che il Magnat è strepitoso alle bassissime frequenze. il denon poi con tutta la connettività mi permette di ascoltare via wifi spotify, tunein etc. etc. veramente una gamma di musicalità straordinaria. ci vorrebbe più tempo per godere di questa qualità.

    saluti a tutti.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Grazie per aver condiviso l' esito finale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •