Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13

    Acquisto nuovo impianto 5.1


    Buonasera a tutti ragazzi,
    in passato mi avete ottimamente consigliato e dal 2015 sono felice possessore del mio samsung 55ju7500.
    Sono a richiedere nuovamente il nostro prezioso supporto per l'acquisto di un kit 5.1.
    Volevo rimanere sui 1000€ ed ero intenzionato leggendo fra le pagine del forum a prendere IndianaLine e Denon.
    Ho poi per caso trovato un kit Jamo usato come demo in perfette condizioni 803 a 350€. Sempre di seconda mano un Denon X2400 a 250€. Mi mancherebbe il Sub dove sarei orientato sul Jamo 810 anche per il suo formfactor (ho poco spazio e lo posizionerei dietro al divano). Come spesa totale dovremmo stare su 850 € quindi risparmierei qualcosina.

    La stanza è una 3x4, purtroppo non ho possibilità di utilizzare le tower sempre per questioni di spazio.
    Cosa ne pensate?
    Consigli?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Con il codice Jamo 803 ho trovato delle casse bookshelf (non un kit) mi ha colpito la sensibilità di 87dB (bassa!) per una stanza piccola come la tua dovrebbe andar bene ma dipende anche un po' dalla pressione acustica che ti aspetti.

    Il jamo 810 ha l'altoparlante da 10" se proprio non riesci ad inserirne uno con altoparlante da 12" non è che hai molta scelta.
    Attenzione: ha solo 75 (settantacinque) watt di potenza (i 150 evidenziati nella descrizione prodotto sono di picco), vale quindi la stessa considerazione atta per le 803: dipende da che pressione acustica ti aspetti
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13
    La stanza è aperta su un lato, si tratta di una sala openspace con annessa sala da pranzo.
    La zona dedicata alla tv è larga poco più di tre metri, su un lato il divano ed a circa 3 metri la tv.
    Le casse posteriori sono praticamente attaccate al divano. Centrale e frontali sotto la tv. Basso conto di metterlo dietro o accanto al divano.
    Il kit Jamo prevede 803 frontali, 801 posteriore ed s81 centrale. In alternativa potrei optare per Indiana Line, cosa ne pensate?
    Per l'amplificatore dite che il modello va bene oppure conviene investire di più nel modello aggiornato 2600?

    L'utilizzo sarà misto, musica, film e giochi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul sito Denon c'é un comparatore (sulla stessa pagina del prodotto, quindi di 2600H) che ti consente di vedere le differenze; il 2600H rispetto al 2500H dovrebbe avere eARC in più (riguarda la ricezione dal TV di formati audio in alta risoluzione, sempre che la cosa interessi) il 2500H rispetto al precedente credo (ma non sono sicuro) abbia in più l'ingresso phono (???).

    Per dimensionare il subwoofer in teoria si dovrebbe tener conto del volume complessivo (compresa la sala da pranzo) ma temo che verrebbe fuori una specie di mostro, quanto meno eviterei un 75W (che comunque è meglio di niente) devi fare un ragionamento su ingombro / prezzo / pressione acustica per intenderci c'é chi si accontenta di aggiustare un po' il suono delle altre casse verso le note bassoe, c'é che vuole sentire il "colpo sullo sterno" quando sullo schermo scoppia una bomba, c'é chi sta in appartamento e non può disturbare i vicini, c'é chi sta in un seminterrato in aperta campagna...

    Le Indiana Line hanno una sensibilità media (91dB) la serie economica (Nota) è già buona, l'intermedia (Tesi) credo sia una delle più vendute... sta a te combinare presso ingombro ecc... tieni presente che delle bookshelf si mettono davanti le più grandine (esempio tesi 261)...

    Un ulteriore ragionamento andrebbe fatto sul divano attaccato alla parete di fondo, i surround posteriori andrebbero posizionati un po' dietro al divano (in rete è pieno di schemi su come posizionare le casse) se questo è attaccato al muro te le trovi inevitabilmente sopra la testa e poi dvresti usare delle staffe...
    Ultima modifica di pace830sky; 26-11-2019 alle 15:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    1000 euro kit diffusori ed ampli?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13
    Si Volevo rimanere su quella cifra per tutto il kit. Chiaramente aperto a piccole variazioni. Purtroppo dietro al divano ho il muro dove verranno appese le casse rear. Non ho modo di cambiare la disposizione purtroppo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13
    Buonasera a tutti ragazzi, stamani sono riuscito ad ascoltare le tesi 261 e 241. Sono rimasto piacevolmente colpito dalle 261!
    Ho avuto modo di testare le 261 senza sub e le 241 con MioSub.
    Nothing else matter con la San Francisco Symphony Orchestra si è prestata bene allo scopo. Premesso che non sono un intenditore il brano ascoltato con le 261 mi ha dato delle belle sensazioni.
    Allo stesso tempo vista la problematica delle posteriori molto vicine all'orecchio ed attaccate al muro sarei propenso a buttarmi su 2 nano invece delle 241 come rear. Cosa ne pensate?
    Il subwofer lo valuterei in un secondo momento, magari il basso 840 se necessario, ma vorrei prima testare l'impianto come 5.0
    Attendo vostre
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il subwoofer ci vuole, in ambito cinema chi fa la colonna sonora crea un canale effetti di bassa frequenza (LFE) tenendo a mente che sarà riprodotto su dispositivi adeguati. Il Basso 840 è meglio di niente ma con i suoi 75W (potenza continua) è veramente pochino.

    Sulle Nano come surround: sì vista la mancanza di spazio dietro le 241 darebbero comunque problemi. Le Nano nella maggior parte delle situazioni faranno la loro parte.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13
    Alternative da suggerire al Basso 840?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A quel prezzo (sotto 250) non c'é praticamente niente, su ebay un e-shop tedesco sta vendendo uno stock di Jamo 660 (350+spd) l'acquisto richiede però una discreta propensione al rischio (perché saresti senza garanzia italiana) e spazio per il relativo ingombro (più o meno un cubo di 42cm); chi sul forum ce l'ha ne parla molto bene. A prezzo simile su amazon Jamo J12 (inferiore al 660 ma è un acquisto più "tranquillo"se venduto da Amazon, se venduto da maretplace estero allora tanto vale prendere il 660).

    Si può sempre cercare qualcosa usato (difficile scendere più di tanto con il prezzo su prodotti recenti poi l'ingombro dei sub nella compravendita tra privati rende la cosa piuttosto problematica) o anche prendere il Basso 840 in attesa di tempi migliori, poi non è detto che non ti piaccia così come é.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-12-2019 alle 04:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13
    un Klipsch R-10SWI potrebbe essere vincente? L'ho trovato in offerta a 310.
    Per i cavi ho trovato questa soluzione DCSk - 20m -2 x 2.5mm²- Cavo OFC senza ossigeno al 99,99% da unire a connettori placcati, cosa ne pensate?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Bene i cavi anche semplicemente spellati, bene i connettori (verificare il tipo a seconda degli attacchi sulle casse ecc).

    Il K. è 10" (personalmente preferisco i 12" perché scendono più in basso in frequenza ma sono più ingombranti) il wireless se ti torna utile è comodo (parlo in generale, non l'ho mai provato) e di sub wireless ce ne sono pochi. A parte il minore ingombro ed il wireless il J 660 è superiore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13
    Un K R12SW come lo vedete? Trovato sulla baia a 300€ .
    Mi pare sia un modello vecchio, avete avuto modo di ascoltarlo?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fa il suo mestiere, comunque è uno dei pochi 12" sotto i 500 euro... occhio sempre ad ingombro e peso e se ha garanzia italiana.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13

    Ciao a tutti ragazzi e Buon 2020!
    Ho tenuto in standby l'acquisto del subwoofer, mi son goduto per qualche giorno il 5.0 e devo dire che sono soddisfatto tra IL e Denon.
    Qualche giorno fa un mio conoscente che alle prese con un trasloco mi ha prestato il suo sub, un Svs Sb1000.
    Considerando l'ingombro l'unico posto disponibile era accanto al divano.
    Devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito, ho rifatto la calibrazione, poi ho settato le front come piccole e tagliate a 80, le post Nano a 90. Il risultato è al mio orecchio molto piacevole, come dicevo non sono un esperto, ma lo sento presente quando serve non invasivo, "preciso e secco" (passatemi i termini)
    Usato sia con musica in config 2.1 e con HT 5.1 devo dire valido su entrambi i fronti.
    Che dire sono tentato a fare la pazzia! Non volevo spendere quella cifra sinceramente.
    Avete consigli, esperienze d'ascolto? Visto le 5 casse reflex sarebbe meglio rimanere su un sub anchesso reflex?
    Attendo Vostri pareri
    Grazie a tutti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •