Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162

    Io ho solo bisogno di un sinto che piloti i satelliti a 4ohm (che poi scenderanno a 3,3 effettivi), per i sub alla fine nessun problema, ho un ampli dedicato (che nell’eventualità volevo poter eliminare).
    La cosa che non capisco però è che fino a qualche anno fa gli ampli dichiaravano un’impedenza minima accettata di 6ohm il che voleva dire anche un’eventuale discesa anche sotto questa soglia visto che un qualsiasi diffusore, anche se da specifiche è dato per 6ohm, difficilmente starà sempre al di sopra di esso. Adesso molti sintoampli dichiarando un minimo di 4ohm. Si dovrebbe evincere che eventuali discese al di sotto di questa soglia dovrebbero non creare grossi problemi.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Comunque, come ho detto, riprenderò con il diy fino a che non deciderò di acquistare diffusori gia pronti (sicuramente Klipsch) ed un sinto adeguato.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Ad ogni modo...
    Qualcuno può spiegarmi perché su alcuni sintoampli viene riportata la dicitura: “speaker impedence 4-16ohm or 6-16ohm”.
    Se accetta diffusori da 4 a 16 ohm perché riportano anche 6-16?
    Ultima modifica di Desmojack; 07-01-2020 alle 15:46 Motivo: Aggiunta

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    sotto i 4 ohm inizia a essere problematico per i sinto av
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •