Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93

    Consiglio per evoluzione impianto audio da 2.0 a 2.0 + 5.1


    sto allestendo pian piano una sala che musica/cinema. Premetto che non sono un audiofilo spinto, e che ho 1000 hobby sicché non ho neanche chissà quali budget da spendere.
    Dunque ad oggi ho una semplice configurazione audio che leggete in firma. La musica l'ascolto soprattutto in streaming oramai, in passato avevo un NAD 542.
    Dunque non vorrei smantellare il mio impianto, e pensavo di sfruttare la parte ampli e torri come frontali, alimentati da ucita RCA di un nuovo sintoampli.
    Quindi ora mi manca il resto. Sto cercando un centrale MS905 per rimanere nella stessa serie delle torri e, magari, 2 surround sempre MS alumni o anche le 902.
    Subwoofer volevo cercare qualcosa sull'usato, avrei trovato un polk audio dsw550, non so se può essere adatto.
    Infine il sintoampli, mi attira il marantz NR1610 o il NR1710.
    Dovrò sostituire anche la sorgente BD, su questa facilmente andrò su un panasonic 430.
    Siccome la spesa non sarà indifferente, volevo chiedere se sto facendo considerazioni sbagliate e se eventualmente ci sono altre alternative che non sto considerando. Grazie.
    TV: Panasonic Oled 65GZ1500E; BD: Panasonic BDT381; NAS: Qnap TS-212P DAC: Beresford 7530; Ampli: FASE Evoluzione audio PFM300RX; AVR: Denon X2400H; Diffusori: Mordaunt Short Avant 906+905+SUR Alumni 2; In attesa di acquistare Subwoofer e coppia di surround per completare il 7.1

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93
    ho omesso di dire che la stanza è circa 26 m2, in un soppalco comunicante con soggiorno e cucina sottostanti, pertanto il volume d'aria è notevole.
    TV: Panasonic Oled 65GZ1500E; BD: Panasonic BDT381; NAS: Qnap TS-212P DAC: Beresford 7530; Ampli: FASE Evoluzione audio PFM300RX; AVR: Denon X2400H; Diffusori: Mordaunt Short Avant 906+905+SUR Alumni 2; In attesa di acquistare Subwoofer e coppia di surround per completare il 7.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    perchè ampli slim?non hai spazio?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93
    Lo spazio disponibile non é molto, se non voglio rinunciare all'amplificatore stereo sono costretto a mettere uno slim. Considerando che le MS sono molto efficienti, che le torri continuo ad amplificare con il Fase e il sub é autonomo, pensavo che per centrale e surround uno slim possa essere sufficiente. Abito in una palazzina e i volumi non li potrei in ogni caso spingere troppo.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Il centrale in un sistema home theatre deve assolutamente essere non solo della stessa marca ma anche della stessa serie dei frontali perché altrimenti è un po’ come se non parlasse la stessa lingua, per I surround invece volendo si può anche cambiare marca..
    Il subwoofer può tranquillamente essere a se stante tanto che esistono marchi che producono specificamente quelli, quindi il Polk se ti pare ad un prezzo giusto può essere valido.
    Per la sorgente spero che volessi dire Panasonic 4K 450 oppure 820 vista la tv che ti arriva...
    Infine il capitolo amplificatore: se non ricordo male gli slim di Marantz hanno si un uscita pre rca, ma forse sarebbe pensata per una zona 2 più che per fare ciò che vuoi te, ma in ogni caso teoricamente il gioco dovrebbe funzionare..
    I suddetti Marantz sono anche validi benché slim, ciò che mi domando è se davvero poi sentirai la necessità di ricollegare il tuo attuale ampli stereo perché anche musicalmente i multi canale marantz o denon suonano molto bene, quindi volendo potresti mettere un amplificatore ht normale (anche di altre marche) ed eliminare il pfm, anche perché far passare il segnale da un amplificatore tanto diverso praticamente rende vano aver preso il centrale della stessa serie dei frontali.
    Qui si entra nel gusto, quindi se decidessi di togliere il pfm dovresti trovare un negozio che abbia le tue frontali e ti possa far provare qualche ascolto, anche se poi non è come nel proprio ambiente avresti un indicazione del risultato..
    I tuoi altoparlanti hanno una buona efficienza e sono facili da pilotare, ciò che mi fa pensare è il tuo passaggio da nad a pfm che potrebbe significare che hai un gusto musicale “particolare”, motivo in più se volessi valutare di far fuori il pfm per dover assolutamente provare ciò che comprerai, oppure alla peggio utilizzerai il diritto di reso
    Altrimenti l’unico modo che mi viene in mente per far coesistere bene gli stessi frontali in ht e stereo con due ampli diversi è inserire uno switch alle casse lasciando quindi i sistemi separati, per capirsi con qualcosa tipo questi
    https://www.playstereo.com/it/41-selettori-audio-video#
    (Si trovano anche cose meno professionali o si possono anche realizzare da soli..)
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93
    Grazie 1000! Si come BD intendevo uno di quelli e alla fine ho preso il GZ1500. La mia idea iniziale era di evitare quello switch mettendoli in sequenza come ho scritto. Mah il PFM l'ho preso usato e devo dire che ne sono molto contento. Dovrei provare un sinto da solo. Con il frontale MS906 + 905(che si trova solo usato). Vedrò con calma intanto inizio a gustarmi l'oled!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Il mio attuale sistema è composto da MS serie Avant. Il centrale 905 si può trovare solo usato; lato positivo: si troverebbe a buon prezzo, lato negativo: devi trovare chi è disposto a vendere solo il centrale è se hai c... lo trovi dello stesso colore.
    I 902 come surround sono quasi quasi sprecati, ma si riescono anche quelli a trovare a buon prezzo. Unico difetto come surround sono le dimensioni: 27cm di profondità.
    Per mia esperienza, questo sistema risulta ottimo sia per la musica, che HT. Lato "debole" per esperienza, non sono facilissimi né da pilotare, né da trovare un buon abbinamento.
    Se devi guardare l'usato come ampli HT ti consiglio una sola marca: Harman Kardon, che però sta morendo ed è stata venduta come azienda.
    Sul discorso Marantz/Denon, io mi sono trovato meglio con Denon, attualmente il 3500, ma poi i modelli e le generazioni cambiano.
    Il forum ha ascoltato a lungo me mie pene con invari sinto cambiati dopo HK e sembra stia trovando pace ... almeno al momento.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93
    Dunque io le 906 le trovo facilissime da pilotare col mio Fase e suonano in modo davvero soddisfacente. Sul 905 ho visto che qualcosa si trova anche in UK e il colore non é un grosso problema, posso rifargli la finitura in bianco lucido, che si maschera con il vetro bianco del mobile dove andrà appoggiato. Per i surround ero quasi intenzionato a prendermi una coppia di Alumni. Harman Kardon é sempre stato il mio preferito ma ho visto che hanno chiuso. A me interessava prendere qualcosa di recente magari che gestisca il Dolby Atmos. Hai qualcosa da suggerirmi come HK? Grazie mille intanto.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Le 906 sono facili per sinto potenti ma hanno un sound molto valido e completo anche secondo me.
    HK e Atmos sono generazioni diverse. Tieni conto che l'ultima generazione di sinto HK risale al 2013 ...
    Se vuoi fare una configurazione Atmos devi calcolare 7 casse e secondo me qui cadi in territorio Denon o Yamaha, ma Yamaha e MS nn vanno tanto d'accordo, a meno che non si va alla serie Aventage, quindi budget diversi.
    Io avevo anche considerato il Sony prima ma poi avevo letto di problemi di affidabilità, quindi ho "ripiegato" su Denon e nn me ne sono pentito.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93
    Quindi volendo rimanere su HK, scludendo Atmos, Che modello mi suggerisci, per le 906+905? Tieni presente che sono in appartamento e non posso spingere a volumi eccessivi

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Difficile suggerire una strada che non ho seguito io stesso. HK ha presenrato l'ultima serie di sinto nel 2013. La serie era stata battezzata come ecologica, avr 151, 161 e 171.
    Ottima serie esteticamente e relativamente slim ma mi ero fatto molti dubbi sul discorso peso. Il 151 pesava solo 4.5kg 🤔, difficile da digerire per uno che veniva da un sinto di 9.5kg, e 30W/canale dichiarati ma REALI, alla faccia di molti sinto da 120W ...
    Nn trovai nessun sostenitore della serie ne su questo forum ne altrove. Su WhatHiFi il 171 ebbe una eccelsa recensione, ma nn sufficente per me.
    Un anno fa cmq sentì in un negozio un 151 con una coppia di Q Acoustics Concept40 e ti devo dire "buon sangue nn mente". Ottima timbrica, suono pieno e rotondo.
    Ero orientato cmq verso prodotti con connessione dell'ultima generazione con bluetooth, connessioni, ecc visto che l'unico motivo per cui cambiai il 132 eraa mia pigrizia di accendere mille robi per ascoltare un po di musica.
    Insomma, volendo considerare di quella serie andrei sul 171 o 161 ma credo sia quasi impossibile trovarli in negozi fisici per ascoltarli.
    Per chiudere, entro determinati budget tra Yamaha, Marantz e Denon, andrei su Denon, il 3500 attuale possesso si rivela ottimo.
    La timbrica HK però in musica specialmente rimane per me un'altra cosa.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93
    Grazie per il feedback, nell'ipotesi di prendere un 171, stavo cercando di capire cosa può fare/cosa non può fare: Per inviare segnale audio da TV a Sinto, mi chiedevo se è sufficiente il cavo HDMI collegato su ingresso 2 del TV (funzionalità ARC) e HDMI OUT 1 (ARC) del sinto ampli. Se ho capito bene come funziona ARC in teoria dovrebbe gestire le informazioni audio da TV a Sinto e Video da Sinto a TV, o mi sbaglio?
    TV: Panasonic Oled 65GZ1500E; BD: Panasonic BDT381; NAS: Qnap TS-212P DAC: Beresford 7530; Ampli: FASE Evoluzione audio PFM300RX; AVR: Denon X2400H; Diffusori: Mordaunt Short Avant 906+905+SUR Alumni 2; In attesa di acquistare Subwoofer e coppia di surround per completare il 7.1

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Con arc l'audio viene inviato al sinto dalla tv con lo stesso cavo con cui il sinto invia segnale alla tv, ma deve essere un cavo che supporta arc. Onestamente, non so se dipende dalla quantità del cavo, ma con uno da 20 euro, non sono molto soddisfatto. Il collegamento ottico in entrata al sinto fa un lavoro migliore ...
    Tornando all'argomento sinto, cosa stai valutando?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93
    Mah allora sono incerto se prendere il 171S oppure il Denon x1400h, o qualche fratello vicino, tipo 1500h o 1600h. Più su non vorrei andare tanto non lo sfrutto essendo in condominio

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    93

    Allora Denon mi convince di più per il passthrough in 4k, per l'audissey, quindi più future proof. I'm più é decisamente più pesante e dovrebbe quindi essere un po' più robusto. HK per l'immagine storica del suo timbro (tutta da verificare su questo modello) e anche per l'estetica. So già che il tutto propende decidente per Denon.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •