|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio impianto entry level
-
02-10-2019, 23:28 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Consiglio impianto semplice tra 150 e 1000€ circa
Saluti a tutti sono nuovo del forum. Mi chiamo Andrea e non sono propriamente un audiofilo, non ne capisco praticamente nulla. Abito in un piccolo condominio, la stanza incriminata è alta 3 metri e larga 4,1 metri e profonda 3,45.
Posseggo un televisore Samsung 46 pollici 3d e un 40 pollici della serie precedente. Siccome il televisore della cucina è vecchio volevamo cambiare regalarlo ai suoceri e mettervi il 40 pollici per spostare il 46 nella camera del bambino e comprare un 50-55 pollici per sfruttare tutto lo spazio disponibile. Purtroppo però ho notato che di televisori 3d non ne fanno più e quella per me è una tecnologia che mi ha entusiasmato e a cui non voglio rinunciare. per ora quindi non so che fare col televisore.
A sto punto mi è venuto in mente che le mie casse, un sistema 2.1 philips da 100 W pagato quasi 10 anni fa (o di più) sui 90-100 €, non ha senso tenerle perché comunque basta poco per migliorare la situazione audio.
Inizialmente avevo pensato alle soundbar con subwoofer, spesa max 150€ e ho visto che molte hanno il sub wifi, ma alla fine l'upgrade sarebbe stato troppo modesto e in fondo non avendo problemi economici perché non togliersi uno sfizio?
ho pensato quindi a sistemi come il sony HT RT3gitech Z906, sony bdv e2100, sony bdv n5200W fino a sony bdv n 7200 tra i 200€ e i 500€. Il problema è che tutta sta roba si collega via filo e io dovrei mettere tutto sul mobile tv o al massimo comunque su quella parete facendo però correre antiestetici fili sul muro.
Ho guardato quindi alle soluzioni wireless e mi sembrava che il sony HT RT5 facesse al caso mio, essendo wifi, ma non è più in vendita.
Unica alternativa non cablata trovata il JBL bar 5.1 che costa poco sopra i 500€.
Detto questo ho visto, dove ho tra l'altro uno sconto e potrei quindi pagare sotto i 1100 €, il Samsung HW90R, che è completamente wireless.
Il mio dubbio è se ne possa valere la pena o se un orecchio inesperto come il mio non apprezzerebbe il suono, considerando che ad ora di musica in casa non ne abbiamo mai messa e l'impianto sostanzialmente verrebbe limitato a film in ore serali, (ma non si sa mai in futuro...già mia moglie stava pensando di prendere alexa), però immagino che nessuno di questi sistemi sia implementabile mettendo una cassa aggiuntiva, ad esempio, in cucina.
Voi avete mai sentito queste casse? cosa potreste consigliarmi, vado su una economica non wifi anche se vuol dire mettere tutte le casse davanti o su una intermedia come JBL o sony bdv n5200W? (ho visto che in genere si consiglia di farsi home theatre componendo un sintoamplificatore più i vari pezzi ma io sono completamente incapace di montare e settarmi una cosa del genere e nei ripiani del mobile tv ho solo 13 centimetri di altezza e un sinto non ci starebbe...)
oppure ne vale la pena per il Samsung hw q90r? eventualmente alternative migliori del HW sulla fascia dei 1000€ ci sono?
grazie a tutti.
di seguito disegno non in scala della stanza.
[IMG]C:\Users\Andrea\Desktop\Nuova immagine bitmap.bmp[/IMG]Ultima modifica di Mirko2016; 03-10-2019 alle 08:32
-
03-10-2019, 05:16 #2
Per caricare una immagine devi usare un servizio di hosting esterno.
p.s. il titolo è fuorviante, una soundbar da 1000€ non è un "impianto entry level" è una "soundbar di fascia alta", rischi che chi ha una risposta (non io altrimenti l'avrei data) nemmeno ti legga.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-10-2019, 08:34 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Grazie leggendo dei vari impianti vedevo roba da spendere 5-6000 € e immaginavo che fino a quella cifra fossimo su zona entry level.
Appena sono sul PC di nuovo provo a caricare il disegno fatto...