|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Nuovo impianto ht
-
16-09-2019, 12:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 146
Nuovo impianto ht
salve,
come da titolo sto componendo un nuovo impianto ht
la stanza che lo ospiterà è circa 24 mq (unico ambiente cucina/soggiorno) con divano posizionato a mt 3,5 dal telo
come sinto ho acquistato uno yamaha rx-v585
al momento dispongo solamente di due "frontali" tensai ts 9040 che sono posizionati in cima al mobile (scelta infelice ma temporanea) e mi è capitata l'occasione di acquistare un sub asw610 usato ad un prezzaccio (per giunta con 18 mesi di garanzia)
ora dovrei decidere per dei frontali nuovi e sono orientato su indiana line 241 (per motivi di spazio vorrei evitare le 261) oppure B&W 685
infine c'è da scegliere la configurazione: ho letto sul manuale del sinto che supporta il 3.1.2 che mi porterebbe a lasciare i tensai dove si trovano e utilizzarli come FPL e FPR (vedi immagine sotto) oppure dovrei toglierli e comperare anche due surround wireless da posizionare dientro al divano
per questo volevo sentire vs opinioni in merito
Ultima modifica di logan88; 16-09-2019 alle 13:47
-
16-09-2019, 19:08 #2
Almeno nella fascia di prezzo delle tesi 241, per le casse, le dimensioni contano... vale anche per le Tensai che, nonostante la dubbia nobiltà del marchio, hanno dalla loro parte un volume abbastanza generoso ed un woofer che, ad occhio (dalla foto) sarà da 8"...
...difficilmente il suono delle Tensai si amalgamerà con uello delle 241, mentre ci si aspetterebbe che le casse a 3 vie, oltretutto più grandi (sempre che siano ben funzionanti), fossero usate come casse principali...
...le B&W (un po' durette, 87dB di sensibilità) personalmente con quel sinto non ce le vedo molto...
...hai scartato a priori la scelta più ovvia (perché tecnicamente più valida non per una moda o altro), cioè le casse della categoria delle Tesi 261... è chiaro che se hai vincoli stringenti di arredamento puoi fare ciò che vuoi ma poi ti devi accontentare di quello che ne esce...Ultima modifica di pace830sky; 16-09-2019 alle 19:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-09-2019, 19:14 #3
Volevo sconsogliarti le B&W con quel sinto.
-
16-09-2019, 20:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 146
i loro anni li hanno indubbiamente ma sono comunque ben tenute e funzionanti, senza fama e senza lode
non suonano certamente neanche lontanamente a livello delle indiana line nè delle B&W che ho avuto occasione di ascoltare
per quello pensavo di cambiarle o usarle come "surround" per eventuale 3.1.2 o 5.1
di adoperarle come frontali principali non lo prendo in considerazione, perchè non le potrei posizionare correttamente vista la mole e poi sono anni che le uso così in 2.0 e ne ho abbastanza
ricontrollo le misure delle 261 e verifico se ho possibilità di posizionarle correttamente, le avevo escluse perchè non volevo prendere degli ottimi diffusori e usali in posizioni fantasiose
@yamaha79 grazie per il consiglio, ricerche in rete mi hanno confermato il tuo punto di vista, non era a conoscenza di questa "problematica"
-
17-09-2019, 13:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 146
come ricordavo non c'è verso di posizionare i frontali alla giusta altezza senza che si intromettano nella visione
da terra ho 60 cm circa e poi comincia il telo, essendo le indiana line 36 cm in altezza potrei sollevarle da terra di soli 24 cm scarsi
oppure dovrei accontentarmi di poggiarle a terra direttamente e inclinarle leggermente verso l'alto
ai lati del telo non vi è spazio sufficiente per inserirli, anche perchè a destra c'è la porta d'ingresso
-
17-09-2019, 15:24 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 94
scusami ma non puoi metterle dietro il telo? cioè sposti in avanti il telo...
-
17-09-2019, 15:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 146
il telo scende dal tetto davanti ad un parete attrezzata, da qui nasceva la mia idea delle 241 che come dimensioni rientrano negli scaffali del mobile, ma anche questa soluzione non è delle migliori
cioè cerco di capire qual è la meno peggio
essendo comunque una soluzione temporanea, anche se non a breve termine... nel senso che tra due anni comunque dovrò cambiare casa, quindi mi sa che conviene prendere le 261 e fare altri 2 anni di "mala vita" e poi rimontare il tutto a casa nuova che avrà gia sala predispostaUltima modifica di logan88; 17-09-2019 alle 15:59
-
18-09-2019, 12:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 146
forse ho trovato la soluzione migliore: il telo ha un margine in altezza di 25 cm, se lo sollevo di 20 cm e alzo anche il tavolino d'appoggio del proiettore di altrettanto potrei avere da terra 80-82 cm prima che inizi il telo e poter mettere le casse frontali su stand da 45 cm circa
come sarebbe come soluzione?
questo è il modello con misure esatte di come verrebbe fuori con stand h40 cm
risulterebbero troppo in basso i frontali?
e il centrale andrebbe bene posizionato in quel ripiano dietro al proiettore?
p.s.: non mi picchiate per il sub sotto al tavolino, non è in legnoma cartone pressato da 2 euro by ikea
Ultima modifica di logan88; 18-09-2019 alle 19:02
-
18-09-2019, 22:01 #9
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 94
allora io te la sparo.... fai tirar su un muro in cartongesso dietro al telo,acquisti casse IN WALL ovvero a muro e cosi puoi installare tutte le casse dietro al telo senza bisogno di far mille casini oppure ON WALL e le appendi come faresti con dei quadri...esempi:
IN WALL https://www.klipsch.com/custom-insta...ssional-series
ON WALL https://www.klipsch.com/custom-insta...signer-on-wall
-
18-09-2019, 23:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 146
non mi sono spiegato bene forse
dietro al telo ho la parete attrezzata che è grande quanto la parete e che ospita anche la tv e il sinto
il telo è motorizzato e lo tiro giu quando devo vedere un film, se guardi l'immagine che ho postato si dovrebbe capire abbastanza bene
da questa angolazione forse di capisce meglio
per realizzare quello che dici dovrei eliminare tutto il mobile ma a quel punto il problema non si porrebbe
-
19-09-2019, 04:55 #11
Se le casse sono all'altezza delle orecchie direi che la posizione sotto lo schermo è OK. Cambiando posizione (ci sono passato, anche io avevo le casse in alto) ci devi fare l'abitudine. Leggo che molti si pongono il problema di avere la cassa centrale virtualmente al centro dello schermo, fino a montarne due gemelle (una sopra e una sotto) ma francamente dopo qualche ora di ascolto a questo particolare non ci pensi più mentre il posizionamento ad altezza orecchie è senz' altro acusticamente corretto.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-09-2019, 07:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 146
In sostanza sarebbero a 8-9 cm piu in basso rispetto a delle torri nella stessa posizione quindi penso che sia la soluzione migliore possibile. Ora stavo pensando a surround wireless da posizionare dietro al divano ma a quanto leggo in rete il mio ampli supporta solo speakers della linea yamaha musiccast, in alternativa dovrei comprare due diffusori da piazzare nella posizione occupata attualmente dalle tensai
-
19-09-2019, 08:32 #13
Suppongo che ci siamo, anche se stimare l'altezza del proprio orecchio da terra non mi sembra una operazione così complicata... c'é ovviamente una tolleranza, intorno ai 15° (angolo formato dalla retta orecchio-casse rispetto al piano orizzontale).
Se prendi due diffusori gemelli dei frontali te li puoi giocare sia come surround passivi, sia sul frontale come diffusori "di presenza" ma su quest' ultimo tipo di collegamento non ti so dire molto...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-09-2019, 09:01 #14
se hai problemi di spazio con le tesi 261n lo avresti anche con le 685 della b&w
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-09-2019, 13:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 146
dal progettino che ho fatto ci dovrei rientrare in quei 15 gradi, da verificare poi nella realtà avendo il tutto. ma al 99% sono convinto per questa soluzione
per il discorso presenza e/o surround potrei provare.... ho controllato i blu-ray che ho e animali fanstastici 2 mi riporta il dts:x così come qualche contenuto su netflix, non è un'idea malvagia
se hai problemi di spazio con le tesi 261n lo avresti anche con le 685 della b&w
ci sto facendo un pensierino, come dimensioni sono quasi identiche, quindi con l'ultima disposizione che ho messo su dovrebbero starci quasi alla perfezione, in base a quali prenderò poi vado di centrale