Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7

    Consigli nuovo impianto HT


    Buongiorno ragazzi, eccomi finalmente qui a chiedervi consigli per l'acquisto del primo impianto HT. Principalmente visione di film,

    Al momento ho una soundbar + sub che ha fatto il suo dovere (non farmi venir voglia di spegnere la TV per non sentirla) ma che vorrei sostituire con qualcosa di meglio...

    Allego la pianta link_pianta del salone (l'ho usata come base per arredare la stanza, provo ad aggiungere i dettagli che reputo di rilievo per l'impianto).
    La stanza è grosso modo 7x4, divano e parete sono più o meno in mezzo, con una distanza fra TV e punto d'ascolto di circa 3,5m.

    Al momento la TV è un 48" (che vorrei portare a 55" nel prossimo futuro) e non ho modo di spostare né TV né divano da dove sono rappresentati.

    Pensavo di muovermi intorno ai 1.000 € e leggendo un po' il forum credo di aver capito che la cosa migliore per iniziare sia prendere sinto + frontali + sub.
    Al massimo aggiungerei la centrale. Per le 2 surround non so se ne varrà la pena nemmeno in futuro considerando che non ho spazio dietro al divano.

    Sotto la TV c'è un mobile che corre lungo la parete per cui direi casse da mettere sopra il mobile.

    Che aggiungere? Le Klipsch esteticamente mi fanno impazzire

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7
    Nessuna anima pia?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Fai per ora un 3.1, la distanza tv-divano è considerevole, il centrale è d'obbligo visto che dovresti mettere le due casse frontali un bel po' distanti tra loro (regola del triangolo equilatero); prendi casse dall'alta sensibilità (sempre per via dei 3,5 m di distanza) e un sub bello performante, la Klipsch va bene visto che è un marchio che produce casse notoriamente sensibili. Secondo me dovresti aumentare il budget a 1.500 euro e poi, se vuoi completare con le surround, per quest'ultime prendere delle bipolari e montarle dietro la parete del divano poco sopra le teste degli spettatori seduti (1,5 - 1,8 m):



    Se proprio vuoi un'indicazione precisa per un 3.1:

    Frontali Klipsch Reference R-51M (ca. 260 €)
    Centrale Klipsch Reference R-52C (ca. 260 €)
    Subwoofer XTZ SUB 12.17 (in promo a 575 €)

    Sintoamplificatore Denon AVRX2500H (399 € venduto e spedito da amazon.de)
    Ultima modifica di Nex77; 22-07-2019 alle 14:17

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7
    Grazie mille per la risposta

    Purtroppo le frontali dovrò posizionarle su un mobile che non mi permette di distanziarle in maniera ottimale. Il massimo che riesco a fare è metterle a 1,5 m l'una dall'altra

    1) pensi che qualitativamente vado a perdere tanto con una limitazione di questo tipo?
    2) dici che il centrale rimane d'obbligo?
    3) per quanto riguarda il sub come mai non uno della Klipsch? Scusa la domanda ma non mi dispiacerebbe che fossero tutte esteticamente della stessa linea, so che non si dovrebbe badare all'estetica ma comunque l'approvazione del progetto passerà
    4) per quanto riguarda le eventuali surround credo non ne valga la pena poiché non ho proprio la possibilità di portare avanti il divano, per cui sarebbero proprio vicine alla testa. Che ne pensi?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    1) Sì, ci perdi tanto, con la musica poi non avrai mai un'immagine stereofonica corretta, visto che stai a 3,5 m e i canali destro e sinistro saranno invece così vicini tra loro.
    2) Il centrale prendilo: è essenziale se non hai una predisposizione perfetta dei canali e anche se non sei il solo a seguire il film.
    3) Sul sub te ne ho indicato uno in offerta e più performante dei vari Klipsch, ma se prendi un 12" Klipsch dalla buona amplificazione puoi anche optare per quest'ultimo (es. Klipsch R-112SW), di solito su amazon.de costano anche sensibilmente meno.
    4) Dipende quanto vicine alla testa, con le bipolari (es. Klipsch R-14S) avresti comunque un campo surround molto diffuso di difficile collocazione nello spazio, perciò potrebbero andar bene anche se prossime agli spettatori, basta montarle a parete e tra 1,5 - 1,8 m di altezza dal pavimento.

    Ps. Visto che ci sono ti dico anche che per una distanza di visione così grande ti servirebbe un televisore davvero enorme per poter godere appieno sia dell'alta risoluzione sia dell'immersività. Da 3,5 m dovresti prendere minimo un 85", altrimenti con un 55" è come vedere un francobollo, ma l'argomento è OT in questo thread, maggiori informazioni al riguardo le trovi qui, ma se non ci puoi far nulla né spostare niente, poco importa: ti ci devi per forza adattare.
    Ultima modifica di Nex77; 23-07-2019 alle 17:17


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •