Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    7

    Consiglio primo impianto audio 1800 euro


    Ciao a tutti , mi chiamo Valentina e sono nuova 😁

    Mi sono iscritta per chiedervi un consiglio visto che a breve mi trasferiró e vorrei investire su un impianto audio .

    Sto valutando queste due opzioni a circa 1800 euro.

    Bose soundbar 700
    Coppia di diffusori Bose
    Bose bass module 700

    Oppure l alternativa Sonos:

    Sonos beam
    2 diffusori Sonos one
    Sonos sub Subwoofer wireless

    Che ne pensate?

    Cercavo qualcosa di bello esteticamente che potesse anche essere un complemento d'arredo visto che sarà in soggiorno /cucina cioè dove passerò la maggior parte del tempo .

    Vi allego anche una piantina ,l ambiente è un open space di 29 mq con il mobile soggiorno e tv a circa 3.5 m dal divano.

    Ho preso queste due alternative perché mi sembrano facili da installare e molto versatili, le userei con Sky , Netflix e Spotify... Niente blue ray o musica FLAC.

    Grazie!

    []
    Ultima modifica di Valentina94; 05-11-2018 alle 23:06

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo di fan di soundbar di fascia alta qui ce ne sono pochi ed anche il solo sentir nominare marchi come Bose può disporre negativamente più di uno... non ti aspettare una folla di rispondenti, insomma...

    ...di mio non ho da dire cose che non siano già evidenti di per sé: che B. è più lunga (a mio avviso avere canali dx ed sx distanti male non fa, almeno nella percezione diretta del suono) e credo che sia più facile da sentirsi in qualche show room prima di acquistarla, cosa che raccomando perché [imho] nell' acquisto di questi sistemi la componente gusto personale è - se possibile - più importante del solito, essendo progettati per piacere piuttosto che per conformarsi ad un astratto ideale di purezza del suono.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ciao, premetto che condordo con pace830sky...

    per quanto mi riguarda bose è paccottiglia inutile overprezzata...sonos non la conosco ma peggio di bose non penso che sia, quindi a sentimento andrei di sonos.

    ripeto che tra i due conosco solo bose, della quale marca ho sempre e solo sentito solo porcate vendute a prezzi fuori da ogni logica (tranne un paio di vecchissimi diffusori professionali che quello che dovevano fare lo facevano bene...).

    detto questo: vai a sentirli di persona se riesci, e se ti piacciono allora sei a posto

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    7
    Infatti volevo capire se c'era una lista di diffusori che allo stesso prezzo potevano darmi comunque soddisfazioni e facilità d'uso... Bose diciamo che è la via più facile...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Ciao ,

    Prima di tutto permetti il suggerimento di ridimensionare l'immagine (es 600*400 pixel) per non incorrere ne "CUT" dei moderatori.

    Per una effettiva differenza potresti provare a sentire le Dynaudio XEO 2 connesse al loro HUB uniscono la flessibilità di Bose a un progetto hifi ...

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Alternativa molto interessante anche per il lato estetico potrebbero essere le Kef LSX https://afdigitale.it/kef-lsx-la-ver...e-una-delizia/ https://hifight.it/prodotto/kef-lsx-...tivo-wireless/

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    7
    Molto interessanti entrambi!
    Quindi con questi li potrei collegare direttamente alla TV e con il bluetooth al telefono, che sarebbe quello che cerco!
    Per quanto riguarda l'espansione futura con subwoofer e diffusori"alle spalle"?
    Ultima modifica di Valentina94; 05-11-2018 alle 23:16

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Alle Kef LSX è possibile connettere via cavo un subwoofer amplificato qualora si rendesse necessario, ma sarebbe anche l'unico upgrade che potresti fare, non si possono aggiungere diffusori posteriori.
    Dipende molto dall'uso che vorrai farne, se in genere è prevalente la musica due diffusori, nello specifico di ottima qualità, ti daranno delle grandi soddisfazioni, senza per questo essere da meno nell'utilizzo con Sky e Netflix.
    Se invece ti interessa avere le casse posteriori per gli effetti di film o programmi con tracce multicanale (5.1) allora vada per una sound bar con il limite però della parte musicale (in generale hanno un dimensione che non permette una grande spazialità del suono, come ti ha fatto già notare pace830sky).
    Da quello che leggo online sarebbe da preferire la soluzione Sonos.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Citazione Originariamente scritto da Valentina94 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda l'espansione futura con subwoofer e diffusori"alle spalle"?
    Con Dynaudio puoi posizionare più diffusori in diverse stanze ( anche configurazione mono) ma non puoi gestire un surround , per questo ad oggi puoi puntare ad un amplificatore diffusori tradizionali Yamaha ( e relativi cavi) a cui associare, un domani, i surround wireless.

    Per una soluzione multicanale completamente wireless ti segnalo Klipsch ma il costo potrebbe salire (anche troppo secondo me) riferimento non l'ho mai visto dal vero.

    In sostanza per gestire un multicanale ti serve un "oggetto" in grado di decodificare il segnale multicanale proveniente dal TV , Netflix etc.

    Invece l'anno scorso in fiera ho ascoltato le Heritage Wireless e non mi sono dispiaciute .. anzi. (qui solo 2 canali)

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 06-11-2018 alle 12:11 Motivo: modificato link

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Valentina94 Visualizza messaggio
    Molto interessanti entrambi!
    Quindi con questi li potrei collegare direttamente alla TV e con il bluetooth al telefono, che sarebbe quello che cerco!
    Per quanto riguarda l'espansione futura con subwoofer e diffusori"alle spalle"?
    Sbaglio ma dalle tue parole tuttavia sembri più rivolta verso una futura soluzione Multi Channel che Hi Fi? Magari non Blu Ray ma comunque l'audio multicanale delle produzioni Netflix? In questo caso le carte in tavola sono molto diverse.
    Ultima modifica di Bit-Store; 07-11-2018 alle 11:54
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da Bit-Store Visualizza messaggio
    Sbaglio ma dalle tue parole tuttavia sembri più rivolta verso una futura soluzione Multi Channel che Hi Fi? Magari non Blu Ray ma comunque l'audio multicanale delle produzioni Netflix? In questo caso le carte in tavola sono molto diverse.
    Hai centrato il punto!
    Sono stata in negozio a fare Delle prove di ascolto , e il negoziante , contro il suo interesse , mi ha sconsigliato dei diffusori attivi stereo per i motivi che hai citato anche tu...
    Diciamo che il mio utilizzo sarà un 80 film e 20 musica...quindi vado di multicanale!
    Avrei adocchiato queste due opzioni :
    Sony ht-s5000
    Samsung hwn950
    Sono entrambe Dolby Atmos e siamo sui 1500-1800 circa.

    Altrimenti potrei valutare di stare su un impianto tradizionale .
    Mi potreste consigliare i componenti per queste due impostazioni sui 1500-1800 ?

    Sinto ampli+ l r + Centrale
    Sinto ampli+ l r + sub

    Il sinto ampli vorrei "nasconderlo" nel mobile oppure sarebbe da trovarne uno gradevole esteticamente e con tutte le nuove tecnologie (Spotify fondamentale)

    Grazie! Finalmente sto iniziando a capirci qualcosa ❤️


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •