Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293

    Riutilizzo componenti Stereo in HT


    Buongiorno, vorrei passare ad un impianto HT avendo già:

    Amplificatore Marantz PM7001 KI
    Diffusori da pavimento Totem Arro

    Cosa mi consigliate con budget minimo senza creare "colli di bottiglia"?
    Partendo solo con amplificatore, potrei usare le mie attuali casse ed abbinarle ad altri diffusori MOLTO economici, giusto per avere un effetto HT e poi sostituirli in futuro o si rischia di fare danni?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Definisci budget minimo.

    Il prodotto più economico con uscita pre-out dei frontali è il Marantz NR1509 (*), uscita che collegheresti al main-in dell' ampli attuale.
    Ha 5.1 canali da 50W, tu ne useresti solo 3 e sulla potenza non dovresti avere sorprese. Leggo che per pilotare le Arro (87dB, 4ohm) ci vuole un ampli "vero", usare il vecchio come finale è ineludibile.

    Alla domanda "quali casse economiche posso abbinare alle Arro", personalmente non ho risposta, forse è più facile per te ascoltare casse commerciali (Indiana Line o altro) che non trovare qualcuno che conosca bene le Totem come le conosci tu. La diversa sensibilità viene aggiustata dal sintoamplificatore in fase di calibrazione, resta da valutare solo la timbrica.

    Danni veri non ne fai: molti sostengono che il centrale deve essere ben abbinato ma di effetti che si spostano da una cassa all'altra lungo il fronte non mi capita di sentirne. Riguardo ai satelliti posteriori la cosa peggiore che ti può succedere e sentire un effetto in movimento (ad esempio un elicottero) che spostandosi nella direzione avanti-dietro cambia tonalità.

    Subwoofer: se le frontali scendono (come immagino) verso i 45 Hz o meno non è un acquisto urgente, ma alla fine è ineludibile comprarlo, basti pensare che un sub ha almeno 200W di amplificazione interna contro gli 80 dei canali frontali attuali, che oltretutto pilotano casse "durette".





    (*) per risparmiare anche un modello degli scorsi anni, salvo verifica su diavolerie video come dolby video se ti intyeressano
    Ultima modifica di pace830sky; 24-09-2018 alle 06:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Ottime indicazioni grazie!
    Per il budget starei sul prezzo dell'ampli che mi hai indicato.
    Le casse verrebbero come dicevo in un secondo tempo, all'inizio l'idea sarebbe proprio quella di recuperare dei satelliti da qualche vecchio impianto 5.1, roba da supermercato per intenderci. Purtroppo il portafoglio è tiranno..

    Aggiungo una domanda banalissima, come individuo i modelli precedenti dell'NR1509? Sono 1508 1507?
    Oltretutto proprio oggi c'è in offerta su Amazon il 1508 a 399, praticamente identico al 1509..e pure il 1506 non mi pare tanto diverso..possibile?
    Ultima modifica di Freed; 24-09-2018 alle 10:01

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io il modello superiore, anno 2016 ed è NR1606 , quindi anche NR1506 è del 2016... credo che non sarà aggiornato a dolby vision, ma il mio TV non lo supporta, e nemmeno supporta HLG (serve per sky Q, che non ho) fai una verifica mirata a queste funzioni se ti interessano. Invece per eArc (veicola i nuovi formati audio oltre il 5.1 dal TV al sinto) sembra non sia supportato nemmeno dal 1509 (ma è 5.1, i nuovi formati a che servono?).

    Altri punti focali per verificare il modello di un anno da quello più vecchio non mi vengono in mente.

    400 euro per il modello vecchio con garanzia amazon (non sono sicuro al 100% che l'importatore si faccia carico degli acquisti amazon) mi sembra buono, vedi se è "venduto da amazon" piuttosto da un marketplace.

    Sui satelliti di un vecchio kit sono piuttosto scettico (specie per la cassa voci che andrebbe scelta buonina) ma, verificata almeno l'impedenza > 4ohm e che sopportino 50W provare non costa nulla.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-09-2018 alle 19:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Grazie ancora, so benissimo che metterci le casse di un HT è un porcheria...vedrò se è possibile altrimenti per un po' mi tengo l'accoppiata Pre+Finale in solo stereo, ma almeno riesco a gestire le sorgenti con HDMI/Ottico.
    Porcheria per porcheria, sarebbe possibile alimentare un SUB passivo collegandolo alle uscite dei frontali che rimarrebbero libere in quanto userei la PRE-OUT?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sub passivo: questa impostazione non è prevista né mi viene in mente un qualche trucco per realizzarla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Se hai intenzione di cambiare le casse ti conviene orientarti (per centrale e satelliti) sul marchio che poi andrà a sostituire le torri, il sub viene dopo, tanto è stand alone.
    Per quanto riguarda il sinto, personalmente mi tufferei in qualche occasione del passato, ci sono top di gamma che costavano un botto e di ottima qualità a prezzi da discount. Tanto già se non ti interessano atmos et similia con 3-400€ trovi di tutto. Io ho un 5.0 e non sento l'esigenza di cambiare nulla.
    A parte questo, nulla da eccepire sui consigli di Pace.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da Freed Visualizza messaggio
    sarebbe possibile alimentare un SUB passivo collegandolo alle uscite dei frontali che rimarrebbero li..........[CUT]
    Io possedevo un SUB passivo che inglobava il crossover , da una veloce ricerca non ho visto modelli di sub passivi come il Jamo che possedevo. ( ne fanno ancora di sub passivi per l'hi-fi ?)

    In base a questa esperienza pensavo , ma approfondisci , che forse potresti cercare un crossover passivo da impianto car audio ( verifica i parametri)... dove l'utilizzo del sub passivo mi sembra ancora in voga.

    ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ... un crossover passivo...
    Ho anche io da qualche parte un sub così, il sub deve essere a due canali separati (il mio ha dentro due altoparlanti, uno per canale), il sub (o meglio il suo crossover interno) si attacca all' uscita delle frontali e l' uscita del sub (o meglio l'uscita "alti" del crossover) si manda alle casse...

    ...è evidente che tali casse devono essere per risposta in frequenza e soprattuto sensibilità progettate insieme al sub (ed è questo il caso del mio vecchio sub, che ha i suoi satelliti): attaccare all' uscita del crossover passivo le Totem Arro mi sembra perdente sotto tutti i punti di vista, sia come qualità che come sensibilità visto che le Arro hanno 87 dB / 4ohm (=sono a dir poco "durette"). Aggiungo che di per se le Totem in quanto casse a torre scendono in frequenza come il sub candidato a "sostenerle".
    Ultima modifica di pace830sky; 26-09-2018 alle 14:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Beh, però se usi un sintoav ti fa già lui tutti i tagli. Anni fa usavo con un set jbl da ht un sub amplificato con un finale per conto suo e il risultato era soddisfacente. A casa ne ho ancora un paio di sub, che non collego perché con le 801 sono inutili, ma se dovessi approntare un altro ht non ci penserei due volte. I sub passivi costano una frazione di quelli attivi e per farli pompare basta un finale pro da 200 € con la ventola disattivabile. Tagli e resto li fa audysseyo altro software a bordo
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il punto è cosa ci sta dentro quei sub... nel mio SVS SB12 (era in offerta poco sopra i 500) ci dovrebbe star dentro questo:



    se hai un sub passivo con dentro una bestiolina del genere metterlo al lavoro per 200 euro è una buona idea (sempre che l'ampli sia in grado di scendere sotto i 40Hz(*)), altrimenti... anche no!

    se poi ci riferiamo al quesito specifico del topic credo che il sub in questione sia parte di quel kit "da supermercato" citato nel post #3...


    (*) @redhot: questo punto mi intriga: hai in mente un modello specifico con una frequenza di taglio inferiore (reale) a frequenze "sub" (20Hz o meno, che non sia misurata a -6dB ovviamente)?
    Ultima modifica di pace830sky; 30-09-2018 alle 08:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •