|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio nuovo HT, Sony STRDH590
-
08-09-2018, 14:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 9
Consiglio nuovo HT, Sony STRDH590
Ciao a tutti, premetto di essere un neofita del mondo HT. recentemente ho preso un Sony XE93 65” a cui ho collegato uno vecchio HT kit della kenwood volevo sostituire con un ampli AV che che supportasse il segnale video 4K. Per questione di uniformità di telecomandi e controlli ho cercato in casa Sony e ho trovato questo sony STR DH 590. Cosa ne pensate è un buon prodotto per il prezzo che ha e nella sua fascia d appartenenza? Non ho grandi pretese di qualità audio, grazie in anticipo per le risposte.
-
08-09-2018, 15:39 #2
Ciao e benvenuto,
premesso che non conosco quel sinto, comunque grazie ad ARC e controllo CEC, puoi utilizzare il TC del TV con qualsiasi marchio, ma poi useresti i diffusori del kit Kenwood (che non hai detto qual'è) ? ed il subwoofer è attivo o passivo ?Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
08-09-2018, 18:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 9
Momentaneamente se compatibili vorrei sfruttare quei diffusori e il sub. Il kit é un kenwood KRF-V5450D, i diffusori hanno scritto dietro 120 watt e 8ohm ( nn ricordo come si scrive ) mentre per il sub 130 watt 6ohm, il Sony che ho segnalato io ha una potenza di 145watt in uscita e 6-16ohm per impedenza altoparlanti
Tra l altro da completo neofita nn so neanche se i cablaggi di collegamento dall ampli ai diffusori siano compatibili o meno.
Anzi ne approfitto per chiedere qualche consiglio su dove posso farmi un po’ di cultura in merito.
Grazie della risposta.Ultima modifica di S17S; 09-09-2018 alle 12:43
-
09-09-2018, 15:38 #4
I collegamenti diffusori-sinto basta usare dei semplici cavi di potenza, vanno sempre bene.... tranne che per il sub.
I dati di targa, riguardo alla potenza, non li guardare neanche, stai sicuro che quel sinto a 145 W non ci arriva.............Ho dato un' occhiata veloce al libretto del Kenwood ed ho visto che il sub è attivo, quindi puoi continuare ad usarlo.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
09-09-2018, 16:23 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 9
Grazie mille per L aiuto, rinnovo poi la mia domanda sulla richiesta di informazione conoscete qualche pagina per farmi un infarinatura generale in maniera chiara per un neofita? Poi chiedo secondo te vale la pensa in futuro fare un upgrade su diffusori e sub dato il tipo si ampli ? Ci sono dei grandi vantaggi qualitativi ad avere due sub ( vedo che l ampli Sony ne supporta 2 )?
-
09-09-2018, 16:32 #6
Migliorare va sempre bene......
.............qualsiasi diffusore prenderai ti darà sicuramente maggiori soddisfazioni rispetto al kit che hai adesso, non c'è paragone proprio, però se questa è la tua idea io non prenderei il Sony, ma con quel budget guarderei a qualche altro marchio (Yamaha ?) se non altro per il sistema di calibrazione ambientale.
Al momento non penserei ad avere due sub, anche perchè non è così facile farli andare "d' accordo", quando prenderai un sub, ovviamente buono (in base ai mq della stanza), vedrai che già ti sembrerà tutta un' altra cosa.........Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
09-09-2018, 17:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 9
-
09-09-2018, 17:14 #8
Ciao ben venuto come prima cosa puoi cercare nel forum ci sono post interessanti ( anche se alcuni molto lunghi ..guarda tra i temi in "rilievo")
Informazioni idee e spunti si trovano anche nella sezione "Forum: Presentazione installazioni audio & HT"
Ti segnalo una pagina molto vecchia ( del 96 quindi un secolo fa) ma può darti per un prima infarinatura su alcuni temi ancora validi.
Questa pagina di DDAy
Cosa approfondirei oltre quanto troverai nelle guide sopra per un primo acquisto : (magari cerca in rete)
- I sistemi di calibrazione ambientale
- Le versioni HDMI
- Le funzioni di rete dei nuovi amplificatori
in fine farei un giretto in un negozio per ascoltare con le proprie orecchie.
Ciao
Luca
-
09-09-2018, 17:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 9
-
09-09-2018, 18:19 #10
Se vogliamo anche di un millennio fa........................oh, io il VCR ce l' ho ancora.........
@ S17S
Il consiglio più prezioso è sempre quello di fare ascolti, poi ripeto, essendo abituato ad un all-in-one tutto ti sembrerà enormemente meglio.............
Come sinto Yamaha prova a guardare al RXV 483, oppure Denon 1400 o 1500, però costa qualcosa di più.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
09-09-2018, 19:21 #11