|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio primo Home Theater
-
16-09-2018, 19:30 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 61
Consiglio primo Home Theater
Salve a tutti, ringrazio anticipatamente che mi vorrà rispondere.
Sto per assemblare il mio primo impianto Home Theater 5.1...budget sui 1700€ stanza di 30 metri quadrati.
Per ora avevo pensato a questi componenti:
Frontali: KEF Q100 http://international.kef.com/q100
Centrale: KEF Q200C http://us.kef.com/q200c
Subwoofer: SVS PB100 (totale circa 1000€) https://svsound.it/subwoofer/svs-pb-...et/pb1000.html
Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V583 (360€) https://it.yamaha.com/it/products/au...583/index.html
Innanzitutto fino a questo punto va bene? Dalla poca esperienza che ho credo si debba prendere frontali+centrale della stessa linea/marca e un Subwoofer di qualità. L'amplificatore è compatibile giusto?
Poi giungono le note dolenti...i satelliti mi servono wireless
Gli unici che ho trovato finora sono gli Yamaha MusicCast 20 (400€) che si accoppierebbero con l'amplificatore.
La cosa che temo è che non abbiano una qualità sonora da giustificare il prezzo. Esistono modelli alternativi?
Eventualmente kit wireless da applicare su casse attive che non costino esageratamente?
Grazie per l'aiuto.
-
02-10-2018, 11:49 #2
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Civita Castellana
- Messaggi
- 86
Buongiorno,vediamo qualche nota dolente? La serie Q presa da te in esame è ormai fuori mercato,al momento la serie attuale è Q150 e via dicendo,quindi mi orienterei sulle nuove. La scelta Sub-Woofer e Sinto-AV la trovo eccessivamente sbilanciata,mette a rischio l'intera qualità del tuo impianto. Se puoi accettare il mio consiglio è una situazione da riprendere in mano totalmente,valutare le tue necessità connesse anche al tuo ambiente e delineare una scelta che ti porti a realizzare un impianto coinvolgente ed immersivo, e sicuramente equilibrato. Se posso esserti di aiuto contattami in privato. Buona ricerca!
Bit Store - Rivenditore
Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile
"Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche
-
02-10-2018, 12:16 #3
Il costo elevato è dato dal fatto che sono diffusori indipendenti amplificati con connessione di rete etc ... temo che non ci siano molte alternative tranne la serie Klipsch wireless ma con costi diversi e necessita di un apposito BOX al posto dell'amplificatore.
Per i surround non mi farei troppi problemi sulla qualità a meno che tu non sia un appassionato di musica multicanale.
Se i diffusori perché di una serie meno recente li trovi ad un buon prezzo direi che è un discorso interessante se una volta ascoltati ti piaceranno.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 02-10-2018 alle 12:17
-
02-10-2018, 12:26 #4
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Civita Castellana
- Messaggi
- 86
Ultima modifica di Bit-Store; 02-10-2018 alle 12:28
Bit Store - Rivenditore
Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile
"Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche
-
15-10-2018, 10:16 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 61
Scusate il ritardo e grazie a entrambi per le risposte. Per quanto riguarda il wirless che altre soluzioni ci sarebbero? Un proiettore sonoro come lo Yamaha YSP 5600 potrebbe essere adatto?
-
15-10-2018, 11:54 #6
Passando dal valutare un impianto 5.1 ad un proiettore sonoro come YSP mi sembra che sia come valutare se mangiare una mela ed una pera...
La scelta di un proiettore sonoro come YSP 5600 dovrebbe essere presa in considerazione solo in presenza di vincoli insormontabili, l'ho ascoltata in passato e mi è piaciuta, fermo restando che sempre di ripiego/compromesso si tratta.
Curioso anch'io di conoscere le alternative con surround wireless di buona qualità che rientrino nel budget di Michele7
-
15-10-2018, 12:00 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 61
Grazie per la risposta! Concordo non sarebbe sullo stesso piano di un HT 5.1 "vero". Diciamo che il vincolo sarebbe avere i diffusori posteriori wireless a cifre non proibitive. Lo YSP 5600 lo affiancherei a un subwoofer. E sarebbe per ascolto cinema più che musica.
-
15-10-2018, 12:18 #8
Si, davo per scontato l'inserimento di un subwoofer con la YSP5600, ma prima vedrei se in qualche modo puoi mettere insieme un vero 5.1 poi, solo nel caso in cui non riuscissi ad assemblarlo vedrei questa soluzione, anche perchè la resa finale non è facilmente prevedibile, l'ambiente ci mette del suo, con qualsiasi impianto ancor di più con i proiettori sonori.
Altra cosa che dovresti sapere, nel caso in cui fossi interessato ad una catena video compatibile HDR/Dolby Vision, YSP5600 non lo supporta.