Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    23

    Diffusori InCeiling a soffitto come surround!


    Ciao a tutti, devo forzatamente mettere come surround degli inceiling nel controsoffitto sopra il divano, causa WAF ed il fatto che le forassiti arrivano li e non voglio fare nuove tracce o mettere antiestetiche canaline!
    Nel controsoffitto ho una profondità di 9,7cm compreso la lastra di cartongesso pertanto, dato che:

    1) gli economici Indiana Line RD260 non mi ci stanno;
    2) la linea incieling B&W è cara appestata;

    Sarei propenso ad andare sui Canton e precisamente sugli InCeiling 865 (6.5''). Leggendo il Product Data e l'allegato per l'installazione: https://www.canton.de/medi/pdf/Canto...831012b005.pdf

    dicono che la "Installation depth" è di 9cm....ma 9cm compreso il cartongesso o escluso? Nelle istruzione delle INdiana Line si vede che i 9,7cm richiesti sono compresi il cartongesso:
    http://www.coral-indianaline.com/wp-...RD-260-280.pdf

    ma in queste Canton? Qualcuno lo sa e/o può aiutarmi? Cè qualche operatore qui sul forum che li tratta? Non vorrei fare il foro e poi vedere che non ci va di profondità e rimanerci fregato!

    Ciao e grazie!

    PS: Per la funzione di surround le InCeiling 865 DT sono forse da preferire alle InCeiling 865? O è meglio il modello CANTON InCeiling 869 con tweeter e woofer in ceramica anzichè in alluminio come i 2 modelli precedenti?
    Grazie!
    Ultima modifica di ConteMascetti; 29-05-2018 alle 15:44

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >in linguaggio corrente la profondità di un buco è la distanza tra il bordo esterno del buco ed il fondo. La analoga misura che escludesse il cartongesso sarebbe definita "profondità del vano" (comunque si dica in inglese).

    >dalla lettura delle caratteristiche la sigla DT sta per "Dual Tweeter", sono punti di diffusione stereo (certamente è stereo il cablaggio, l'effetto ne dubito).

    >869 costa il 30% in più di 865 a fronte di tale spesa aggiuntiva si suppone di avere in cambio "an even more precise sound quality with even the tiniest detail clearly depicted". Qualsiasi cosa significhi sembrerebbe essere non misurabile (non sono forniti diagrammi o simili), da quanto si capisce quello ceramico è un trattamento superficiale dell'alluminio che mi ricorda quello che si fa sulle padelle antiaderenti di ultima generazione. A mio avviso si tratta di una versione premium (immagine commerciale più che sostanza) a prescindere da questo per i surround non mi starei a preoccupare di caratteristiche come "precisione del del suono" e "chiarezza del dettaglio".

    Si parla di una simile tecnologia in un articolo sulle reference K (che non significa che gli altoparlanti siano gli stessi e forse nemmeno le membrane):

    http://www.avhub.com.au/features/sou...peakers-476504
    Ultima modifica di pace830sky; 30-05-2018 alle 00:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    23
    Grazie mille della risposta pace830sky!!!
    Quindi effettivamente il Canton InCeiling 865 (6.5'') mi sembra corretto per la mia installazione, più giusto della versione con 2 tweeter, e con un rapporto qualità/prezzo (specie per la funzione che dovrà avere) molto migliore rispetto all'InCeiling 869!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ti confesso che avendo messo nel mio impianto 4 casse gemelle (piuttosto care trattandosi di casse piccole ma full range come risposta) a volte mi piange un po' il cuore di avere speso abbastanza per i satelliti che o se ne stanno zitti o emettono botti e spari. L'unica modalità di riproduzione in cui torna utile averne di qualità a mio avviso è quella "tutti i canali stereo"...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    17

    Io mi sto facendo tutto l'impianto inwall/inceiling
    Sei non hai fretta, tra un mesetto comincerò a testare tutto.
    Io ho scelto:
    Anteriori 865
    Centrale 845 lcr
    Surround 443
    Sinto Denon X2300h
    Subwoofer da decidere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •