Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17

    Consigli acquisto prodotti 5.1


    Salve ragazzi volevo farmi un impianto 5.1 con:
    Diffusori da pavimento Tesi 561
    Diffusori posteriori Tesi Q incassati nel muro
    Centrale Tesi 761
    Vorrei il vostro aiuto sul sub.. mi hanno detto sempre della indiana line il basso 840 voi che dite?
    Ed infine che sintoamplificatore mi consigliate per questa accoppiata?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sul sub devi considerare la metratura dell'ambiente d'ascolto, quanto vuoi spendere e poi decidere, quel sub dell'Indiana Line non è molto performante. Le Tesi Q incassate, anche no, meglio dei diffusori da scaffale (viste le frontali, direi TESI 241) posti su supporti appositi; se sei costretto invece all'incasso a muro, allora prendi le Q, ma mettile ai lati della seduta (leggermente dietro), non in una posizione posteriore, quella è appannaggio delle rear in un 7.1 e non andrebbe bene per un 5.1 (soprattutto considerando l'incasso dei diffusori):





    Per il sintoamplificatore, dipende anche qui dal budget e se la stanza è acusticamente difficile, in questo caso direi di decidere in base anche alla calibrazione ambientale fornita a corredo dal sintoampli, ad esempio un Denon AVR-X3400H ha Audyssey MultEQ XT32 che è considerato tra i migliori correttori acustici ma costa parecchio; considera anche che le Tesi sono casse efficienti, quindi potrebbe andar bene anche un Denon AVR-X1400H.

    Senza indicare un budget per il sub e il sintoamplificatore e i metri quadri della stanza, è difficile comunque darti una risposta esaustiva e consigliarti questo o quel prodotto.
    Ultima modifica di Nex77; 26-05-2018 alle 14:43

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    Nex grazie della risposta, allora per le casse posteriori devo perforza incassate nel muro e verranno alla distanza di 0.70 o max 1 mt posteriori al divano, le metrature praticamente é un open space ad L solo al contrario.. l'impianto sará posto sulla parte corta della L e sará intorno ai 20 MQ, il budget per sub e amplificatore é sulle 600 euro.. se poi ci vogliono 100-150 € in più non é un problema perché tanto lo faró a poco a poco.. tu che sub e ampli consigli per le indiana? Inoltre cosa ne pensi della indiana? Per ht e gaming.. costano intorno le 900 i diffusori.. con questa cifra trovo di meglio o resto su queste?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Indiana Line fa diffusori dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, come alternativa prova a valutare le Canton Gle o delle Klipsch da scaffale.

    Il budget per sintoamplificatore e subwoofer mi sembra molto basso, secondo me dovresti raddoppiarlo, altrimenti rischi di avere un sub poco performante e un sinto di fascia bassa. Se il budget rimane di 750 €: Denon AVR-X1400H (370 € - 400 €) + Klipsch R-12 SW (300 €). Eventualmente, prendi anche in considerazione l'usato.
    Ultima modifica di Nex77; 26-05-2018 alle 23:31

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    Allora facciamo una cosa.. siccome come ho giá detto lo faró a poco a poco.. su tesi 561 centrale 761 e posteriori tesi Q tu che amplificatore metteresti?
    Sub Klipsh r-12sw oppure svs sb1000?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Come sintoampli, può andar bene già il Denon 1400 ma sarebbe meglio il 3400 (629 € venduto e spedito da amazon.de), sia per i watt in più sia per la calibrazione di qualità superiore (Audyssey MultEQ XT32) che diventa fondamentale nel caso di ambienti acusticamente ostici.

    Sul sub, meglio l'SVS.
    Ultima modifica di Nex77; 27-05-2018 alle 13:31

  7. #7
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    Che be pensi del denon x2400h?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non ha Audyssey MultEQ XT32, a quel punto se devi scegliere tra 1400 e 2400 prendi il 1400 e risparmi.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    E sul sub consigli svs sb 1000 o pb 1000 oppure xtz 17.12?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    L'XTZ 12.17 è più potente e scende di più, gli SVS dicono siano costruiti benissimo ma costano parecchio, tra i due prenderei l'XTZ giusto per via della pressione sonora maggiore. Tra SB e PB, poco cambia, alcuni dicono che i sealed box siano più facili da inserire in ambiente, perché non c'è il condotto reflex e siano anche più musicali rispetto ai ported, mentre i ported garantiscano una SPL superiore a parità di driver e siano più adatti al cinema; ad ogni modo, secondo me, possono essere entrambi una scelta valida.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    Per film e playstation quale consigli? A me non piace un sub appannato ma bello secco di qualitá

  12. #12
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    Ho visto anche xtz 1x12? Tra i 3 per film e giochi quale dici?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non saprei fare confronti tra i due XTZ (sceglierei uno dei due XTZ comunque), come resa sono molto simili, magari prova a chiedere a chi ce l'ha già a casa, dovrebbe esserci qualche possessore qui sul forum.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    Leggendo nel sito ufficiale 1x12 é fatto apposta per cinema

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Allora prendi quello , vorrei avercelo io questo dubbio. Mi sembra di ricordare che l'1x12 abbia un amplificatore migliore, poi la concezione dei due è leggermente diversa ma garantiscono entrambi vari modi di utilizzo, anche "sealed" se non erro. Se non l'hai già scovato, qui c'è il thread che ha aperto un acquirente del sub in oggetto.
    Ultima modifica di Nex77; 28-05-2018 alle 22:25


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •